• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Arti visive [10]
Medicina [1]
Comunicazione [1]
Geografia [1]

pittura e scultura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi pittura e scultura. Finestra di approfondimento Tecniche, generi, elementi decorativi e tipi d’opera - 1. Abbozzo; acquaforte; acquarello o acquerello; acquatinta; affresco; anamorfosi; ancona; [...] ; tracciare; tratteggiare; velare. Scuole, correnti e tendenze - (soltanto se specificamente o prevalentemente riferite ad ambito pittorico e scultorio) Action painting o arte informale o espressionismo astratto; arte povera; art nouveau o floreale o ... Leggi Tutto

realista²

Sinonimi e Contrari (2003)

realista² [der. di realismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. (filos.) a. [seguace del realismo scolastico] ↔ concettualista, nominalista. b. [seguace del realismo moderno] ≈ oggettivista. ↔ idealista. 2. [...] 2. (crit., artist.) [di artista o di corrente artistica e sim., che rappresenta fedelmente la realtà: un pittore, un narratore r.] ≈ ‖ naturalista, realistico, verista. ↔ ‖ astrattista, simbolista. 3. (estens.) [di persona e, anche, di atteggiamento ... Leggi Tutto

imbellire

Sinonimi e Contrari (2003)

imbellire [der. di bello, col pref. in-¹] (io imbellisco, tu imbellisci, ecc.). - ■ v. tr. [rendere bello o più bello: il pittore l'ha imbellita] ≈ abbellire, adornare, (non com.) aggraziare, ornare, (non [...] com.) rabbellire. ↔ (non com.) disabbellire, imbruttire. ■ v. intr. (aus. essere) e imbellirsi v. intr. pron. [diventare bello o più bello: i. ogni giorno] ≈ (fam.) farsi bello. ‖ abbellirsi, (non com.) ... Leggi Tutto

imbrattatele

Sinonimi e Contrari (2003)

imbrattatele /imbrat:a'tele/ s. m. e f. [comp. di imbratta(re) e tela¹], invar., spreg. - [pittore di scarso valore] ≈ imbianchino. ... Leggi Tutto

rendere

Sinonimi e Contrari (2003)

rendere /'rɛndere/ [lat. reddĕre, der. di dare "dare", col pref. red-, var. di re-, con influsso di prendere] (pass. rem. io rési [lett. rendéi, rendètti], tu rendésti, ecc.; part. pass. réso [ant. renduto]). [...] : un impiegato che non rende] ≈ carburare, produrre, (pop.) quagliare. 3. a. [dare forma espressiva a qualcosa: il pittore è riuscito a r. la malinconia del paesaggio] ≈ descrivere, esprimere, raffigurare, rappresentare, riprodurre. b. [trasferire un ... Leggi Tutto

operaio

Sinonimi e Contrari (2003)

operaio /ope'rajo/ (ant. operario) [lat. operarius, der. di opĕra "lavoro; lavoro a giornata"]. - ■ s. m. (f. -a) 1. (mest.) a. [chi ha un impiego subordinato ed esplica mansioni prevalentemente manuali: [...] ● Espressioni (con uso fig.): operaio del cervello ≈ intellettuale; operaio della penna ≈ scrittore; operaio del pennello ≈ pittore. 2. (ant., lett.) [lavoratore agricolo a giornata] ≈ bracciante, giornaliero, stagionale. ⇑ contadino. ■ agg. [che si ... Leggi Tutto

operare

Sinonimi e Contrari (2003)

operare (ant. o poet. oprare; ant. ovrare) [lat. operari "lavorare, essere attivo", der. di opus opĕris "opera, lavoro"] (io òpero, ant. òpro o òvro, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [compiere una [...] ] ≈ agire, attivarsi. ‖ lavorare. b. [svolgere la propria attività, con determinazione del luogo o del tempo: è un pittore che operò sul finire del '400] ≈ (lett.) fiorire, lavorare. c. (milit.) [svolgere azioni militari: il battaglione opererà ... Leggi Tutto

sublime

Sinonimi e Contrari (2003)

sublime agg. [dal lat. sublimis (con la var. sublimus), comp. di sub "sotto" e limen "soglia", propr. "che giunge fin sotto la soglia più alta"]. - 1. [di grande caratura in senso spirituale, intellettuale, [...] supremo. ↔ infimo. 2. [di persona, che possiede altissime doti, che abbia dato di sé opere degne di grande ammirazione e sim.: artista, poeta, pittore, musicista s.] ≈ divino, geniale, grandioso, magnifico, sommo, superbo. ↔ insignificante, mediocre. ... Leggi Tutto

dipinto

Sinonimi e Contrari (2003)

dipinto [part. pass. di dipingere]. - ■ agg. 1. (artist.) [ornato con figure a colori, o colorato: vaso d.] ≈ pitturato. 2. [che ha usato dei cosmetici: una donna d.; labbra d.] ≈ imbellettato, (region.) [...] : ha d. in viso la gioia] ≈ chiaro, espresso, evidente, manifesto, palese. ↔ celato, nascosto, occultato. ■ s. m. (artist.) [opera di pittore: un d. su tela; un d. a olio] ≈ pittura. ‖ quadro, tela. ⇓ acquerello, affresco, olio. [⍈ DIPINGERE] ... Leggi Tutto

dipintore

Sinonimi e Contrari (2003)

dipintore /dipin'tore/ s. m. [der. di dipingere] (f. -trice, pop. -tora), ant. - [chi dipinge] ≈ pittore. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Pittore
Costellazione del cielo australe tra il Dorado e la Poppa della Nave, detta anche Cavalletto del pittore, introdotta da N.-L. de Lacaille nel 1752; è formata da stelle poco luminose, tra le quali è notevole la stella di Kapteyn, dotata di grande...
DIONISIACO, Pittore
DIONISIACO, Pittore A. Stenico Ceramografo proto-italiota del gruppo B (protoàpulo) detto anche Pittore della Nascita di Dioniso al quale sono attribuiti vasi, soprattutto crateri, di grandi dimensioni. Il grande cratere di Ceglie al museo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali