• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Storia [39]
Militaria [37]
Industria [9]
Comunicazione [5]
Arti visive [4]
Araldica e titoli nobiliari [4]
Fisica [4]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Medicina [3]

tenére

Vocabolario on line

tenere tenére v. tr. [lat. tĕnēre] (pres. indic. tèngo [ant. tègno], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo], tenéte, tèngono [ant. tègnono]; pres. cong. tènga ..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna [...] in ordine, le schede in ordine alfabetico; t. in regola i conti; t. nascosto; un lume da tenere sul comodino; tiene sempre una pistola a portata di mano. e. Con riferimento ad animali o persone: t. il canarino in gabbia; t. un figlio in collegio; nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

mitragliatóre

Vocabolario on line

mitragliatore mitragliatóre agg. (f. -trice) [der. di mitragliare]. – Propriam., che mitraglia; solo nelle espressioni fucile m. (o assol. mitragliatore s. m.), moschetto m. (o mitra), pistola mitragliatrice [...] (o mitraglietta), nomi di armi automatiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

càrico¹

Vocabolario on line

carico1 càrico1 (poet. carco) agg. [der. di caricare] (pl. m. -chi). – 1. a. Che ha sopra di sé il carico di merci al cui trasporto è normalmente destinato: un bastimento, un vagone c.; specificando: [...] c., denso, forte. 3. Di congegno meccanico, caricato, messo a punto in modo che possa funzionare: molla c.; orologio c.; pistola c., fucile c., muniti di proiettili. Analogam., accumulatore c., rifornito della necessaria quantità di elettricità. ... Leggi Tutto

esplòdere

Vocabolario on line

esplodere esplòdere v. intr. e tr. [dal lat. explodĕre «cacciare via battendo», comp. di ex- e plaudĕre «battere due corpi insieme in modo da produrre uno scoppio» (v. plaudire)] (pass. rem. esplòṡi, [...] è esploso in tutta la sua forza. 3. tr. Sparare, scaricare (un’arma) sparando: gli esplose contro due colpi di pistola. ◆ Part. pres. esplodènte, anche come agg. (materie esplodenti) o s. m. (gli esplodenti); meno com. di esplosivo. In botanica, si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

scroccare²

Vocabolario on line

scroccare2 scroccare2 (o scrocare) v. tr. e intr. [der. di scoccare, con epentesi di -r- per influsso di crocco «uncino»] (io scròcco, tu scròcchi, ecc.), ant. e raro. – Scattare, scoccare o far scoccare: [...] al Lucifaro ... E di subito si cominciaro a scroccare le bombarde, e fu fatta una battaglia grandissima (s. Bernardino); don Diego, non avvezzo all’ingiurie, diede di mano ad una pistola, scrocandola contro uno degli aggressori (G. F. Loredano). ... Leggi Tutto

ricaricare

Vocabolario on line

ricaricare v. tr. [comp. di ri- e caricare] (io ricàrico, tu ricàrichi, ecc.). – 1. a. Caricare di nuovo, di armi da fuoco: r. la pistola, il fucile; di congegni a molla: r. l’orologio, la sveglia, il [...] carillon; e anche di altri oggetti: r. la pipa, la penna stilografica, riempirle nuovamente, di tabacco e rispettivam. di inchiostro; r. l’accendino, rimettervi la benzina o il gas liquido necessarî per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

balèstra

Vocabolario on line

balestra balèstra s. f. [lat. tardo bal(l)ĭstra, dal lat. class. bal(l)ĭsta, der. del gr. βάλλω «scagliare»; v. balista]. – 1. Arma nota da tempi assai antichi, rimasta in uso fino all’adozione delle [...] d’ingranaggio, il cui armamento avveniva per mezzo di una ruota dentata che, ingranando in una cremagliera, tendeva la corda; b. pistola, arma a triplice uso, cioè da lancio di freccia, da fuoco e da punta, perché munita di un lungo spuntone. Ancora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

roulette

Vocabolario on line

roulette 〈rulèt〉 s. f., fr. [der. di rouler «rotolare, girare»; propr. «rotella», e con questo sign. la parola ha in francese anche altre accezioni]. – 1. a. Apparecchio per effettuare un gioco d’azzardo [...] roulette. 2. R. russa (o duello alla russa), duello consistente nello spararsi, a turno, un colpo alla tempia con una pistola a tamburo in cui è stato introdotto un solo proiettile (facendo poi ruotare il tamburo liberamente, in modo che i duellanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

trombino

Vocabolario on line

trombino s. m. [der. (o dim.) di tromba; nel sign. 1, prob. per la forma svasata con cui spesso termina]. – 1. Tubo verticale di piccolo diametro che, sulle navi a vapore, è disposto lateralmente al [...] da fuoco, ad avancarica, in uso per difesa personale fino al sec. 19°, caratterizzata da una breve canna svasata in forma di tromba o pistone, e detta più propriam. pistola a pistone. 4. Per il t. elettromagnetico, in radiotecnica, v. tromba, n. 5 g. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

inceppato

Vocabolario on line

inceppato agg. [part. pass. di inceppare]. – 1. Che è in ceppi; solo in senso fig., impedito, ostacolato: è un po’ i. nei movimenti; stile i., non spedito, privo di scioltezza. Con altra accezione, avere [...] il capo i., essere i., tosc., avere pesantezza di testa, per raffreddore o sim. 2. Di arma o altro meccanismo che non funziona per avere subìto un inceppamento: la pistola è inceppata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
pistola
Arma da fuoco, corta, portatile, di peso e ingombro assai limitati, da impugnare con una sola mano e a braccio sciolto. Le p. per il tiro a segno possono essere di vari tipi a seconda della specialità (➔ tiro); le più caratteristiche sono quella...
PISTOLA
PISTOLA Giuseppe Castellani . Pare che questo nome apparentemente bellico non derivi dall'arma da fuoco, ma dal diminutivo piastrola o piastola "piccola piastra", col quale veniva indicato lo scudo d'oro di Giovanna la Pazza e Carlo V (1516-1519)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali