• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Storia [39]
Militaria [37]
Industria [9]
Comunicazione [5]
Arti visive [4]
Araldica e titoli nobiliari [4]
Fisica [4]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Medicina [3]

Domicidio

Neologismi (2024)

domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la [...] i senzatetto. I barboni. Brutta parola questa, ma appunto rende meglio la bruttezza di questo tipo di vita. Non c’è pistola fumante nel domicidio. C’è qualcosa di più simile per lentezza alla goccia cinese (soprattutto se, nelle notti di pioggia, un ... Leggi Tutto

arma

Vocabolario on line

arma (ant. e letter. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi e ant. arme). – 1. a. Qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa; [...] un esplosivo come propellente per lanciare proiettili, distinte in a. portatili (più precisamente, a. portatili individuali, come la pistola, il mitra, ecc.; a. portatili collettive, come la mitragliatrice) e artiglieria; armi a colpo singolo, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

armare

Vocabolario on line

armare v. tr. [lat. armare, der. di arma -orum «armi»]. – 1. a. Fornire di armi: a. le truppe; a. di fucile, di baionetta; a. contro qualcuno, indurre ad offesa rifornendo di armi; a. una piazzaforte, [...] di armamento: la Germania stava armando. b. rifl. Fornirsi d’armi o di un’arma: i nemici si armano; armarsi d’una pistola; per estens., armarsi di un bastone, di un sasso, di un forcone, ecc.; scherz., provvedersi, prendere con sé: si armò di tutti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

armato

Vocabolario on line

armato agg. [part. pass. di armare]. – 1. Fornito, provveduto di armi: soldati bene, male a.; essere a. di tutto punto, girare a. fino ai denti; l’aggressore era a.; assalire a mano a. (anche nella forma [...] latineggiante armata mano), con le armi in pugno; essere a. di fucile, di pistola, e per estens., di bastone, degli attrezzi occorrenti, di coraggio; le forze a., l’esercito; una fortezza sufficientemente a.; carro a. (v. carro); pontone a. (v. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

accendïésca

Vocabolario on line

accendiesca accendïésca s. m. [comp. di accendere e esca, nel sign. 2 a], ant., invar. – Utensile in forma di piccola pistola che consentiva di ottenere il fuoco attraverso l’accensione di un’esca, unita [...] in apposito scodellino a uno stoppino imbevuto di zolfo, per mezzo di un dispositivo (simile all’acciarino delle armi portatili dell’epoca) atto a produrre scintille. Anche, talora, sinon. di acciarino ... Leggi Tutto

browning

Vocabolario on line

browning ‹bràuniṅ› s. m. e f. [dal nome dell’inventore amer. J. M. Browning (1855-1926)]. – Nome con cui si indicano correntemente diversi tipi di armi automatiche e semiautomatiche (pistole, fucili [...] mitragliatori e da caccia, ecc.), e in partic. (con il femm., una b.) la pistola mod. 1900 cal. 32. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

puntato¹

Vocabolario on line

puntato1 puntato1 agg. – Part. pass. di puntare1, usato con funzione di agg. soltanto in alcuni dei sign. del verbo: a. Fermato con uno spillo, o sim., come sinon. region. o fam. di appuntato (v. appuntare1, [...] e la testa fra le mani. c. Rivolto, diretto verso o contro: lo accusava con il dito p. verso di lui; lo scrutava fissamente con gli occhi p. addosso; gli teneva la pistola p. alla tempia; anche assol.: un plotone di fucilieri con l’arma puntata. ... Leggi Tutto

rivoltina²

Vocabolario on line

rivoltina2 rivoltina2 s. f. [der. di rivoltare; cfr. rivoltella]. – Tipo di pistola diffusosi con il sistema a percussione, formata da un fascio di canne rotanti che potevano sparare in rapida successione [...] (era conosciuta anche con il termine ingl. pepperbox). Nei primi tipi le canne dovevano essere girate a mano; nel 1836 i fratelli Darling ne brevettarono negli Stati Uniti d’America un modello a rotazione ... Leggi Tutto

sparachiòdi

Vocabolario on line

sparachiodi sparachiòdi s. m. [comp. di sparare2 e chiodo]. – Attrezzo per conficcare chiodi, caviglie, staffe, ecc., in strutture murarie o di calcestruzzo cementizio per il fissaggio di lamiere, lastre [...] e oggetti varî; può funzionare a sparo, come un’arma da fuoco portatile, o a percussione, mediante lo scatto di una robusta molla che mette in movimento la massa battente. Anche in funzione appositiva: pistola sparachiodi. ... Leggi Tutto

sparatòria

Vocabolario on line

sparatoria sparatòria s. f. [der. di sparare2]. – Scambio di colpi d’arma da fuoco tra due o più individui o tra due parti avversarie; susseguirsi fitto di colpi di pistola, di fucile, di mitraglia, [...] meno spesso di cannone: v’è stata una s. tra due fuorilegge, tra bande rivali; dopo una violenta s. i nemici si sono lanciati all’attacco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
pistola
Arma da fuoco, corta, portatile, di peso e ingombro assai limitati, da impugnare con una sola mano e a braccio sciolto. Le p. per il tiro a segno possono essere di vari tipi a seconda della specialità (➔ tiro); le più caratteristiche sono quella...
PISTOLA
PISTOLA Giuseppe Castellani . Pare che questo nome apparentemente bellico non derivi dall'arma da fuoco, ma dal diminutivo piastrola o piastola "piccola piastra", col quale veniva indicato lo scudo d'oro di Giovanna la Pazza e Carlo V (1516-1519)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali