pistola /pi'stɔla/ [dal fr. pistole, ted. Pistole, forse dal cèco pištal "canna"]. - ■ s. f. 1. (arm.) [arma da fuoco corta, portatile, da impugnarsi generalm. con una sola mano, usata contro bersagli [...] : p. semiautomatica; un colpo di p.] ≈ ⇑ arma (da fuoco). ⇓ revolver, rivoltella. 2. (estens.) [denominazione di congegni e dispositivi vari la cui forma e il cui funzionamento assomigliano a quelli di una pistola] ● Espressioni: pistola a spruzzo ...
Leggi Tutto
arma (non com. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme). - 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco] [...] a ruota; pistoletto; trabocco. 2. Moderne:
bazooka; carabina, moschetto, winchester; colt, magnum, pistola (a percussione, a spillo, a tamburo o revolver, automatica, semiautomatica), rivoltella; doppietta, monocanna; fucile (a canne mozze, ad ago, a ...
Leggi Tutto
rivoltella /rivol'tɛl:a/ s. f. [der. di rivoltare, per libero calco dell'ingl. revolver]. - 1. (arm.) [arma semiautomatica con caricatore a tamburo] ≈ colt, revolver. 2. (estens., arm.) [qualsiasi arma [...] da fuoco impugnabile con una sola mano] ≈ pistola. ...
Leggi Tutto
Fabbrica di armi, le cui origini risalgono al 16° sec., quando è documentata l’attività di mastro Bartolomeo B., armaiolo fornitore della Repubblica di Venezia. All’inizio del 20° sec. Pietro B. (Gardone Val Trompia 1870 - ivi 1957) ristrutturò...
REVELLI BEAUMONT, Abiel Bethel
Filippo Cappellano
REVELLI BEAUMONT (di Beaumont), Abiel Bethel (all’anagrafe Betel-Abiel). – Figlio di Luigi e di Ferdinanda Camilla Rossi, nacque a Sciolze (Torino) il 1° ottobre 1864 in una famiglia di nobiltà...