• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Botanica [22]
Fisica [3]
Industria [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Alimentazione [1]
Anatomia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Medicina [1]
Chimica fisica [1]

pistillodìa

Vocabolario on line

pistillodia pistillodìa s. f. [der. di pistillo]. – In fitopatologia, trasformazione teratologica di elementi fiorali, semafilli o stami, in carpelli; è sinon. di carpellodia. ... Leggi Tutto

tricarpellare

Vocabolario on line

tricarpellare (o tricarpellato) agg. [comp. di tri- e carpello]. – In botanica, formato di tre carpelli: ovario, pistillo, frutto tricarpellare. ... Leggi Tutto

stigmàtico

Vocabolario on line

stigmatico stigmàtico (o stimmàtico) agg. [der. di stigma1] (pl. m. -ci). – 1. In botanica, dello stigma, che riguarda lo stigma: superficie s. del pistillo di un fiore. 2. In ottica, sistema generalmente [...] s., sistema che a ogni punto oggetto fa corrispondere un ben determinato punto immagine, e viceversa; se tale proprietà è vera soltanto per certi punti oggetto o punti immagine, il sistema si dice non ... Leggi Tutto

autoimpollinazióne

Vocabolario on line

autoimpollinazione autoimpollinazióne s. f. [comp. di auto-1 e impollinazione]. – In botanica, impollinazione diretta del pistillo di un fiore da parte del polline del medesimo fiore, oppure di fiori [...] della stessa pianta ... Leggi Tutto

androginòforo

Vocabolario on line

androginoforo androginòforo s. m. [comp. di andro-, gino- e -foro]. – In botanica, prolungamento del ricettacolo fiorale, in forma di colonna che sorregge gli stami e il pistillo. ... Leggi Tutto

conduttóre

Vocabolario on line

conduttore conduttóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. conductor -oris, der. di conducĕre «condurre»]. – 1. Chi o che conduce, nel sign. fondamentale del verbo: la giustizia conduttrice del coro delle [...] , tessuto c., il tessuto che serve al trasporto dell’acqua contenente in soluzione sali inorganici o sostanze organiche; nel pistillo, il tessuto formato da cellule ricche di materiali nutritizî, che serve a nutrire e guidare il tubetto pollinico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

sincàrpico

Vocabolario on line

sincarpico sincàrpico agg. [comp. di sin- e -carpo, con suff. aggettivale] (pl. m. -ci). – In botanica, detto del gineceo di un fiore, quando i suoi carpelli concrescono in un solo pistillo (come, per [...] es., nelle liliacee) ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
pistillo
In botanica, apparato riproduttivo femminile posto al centro del fiore delle Angiosperme, costituito da uno o più carpelli; se questi sono liberi, ogni carpello costituisce un p.; se i carpelli sono più o meno concresciuti, il p. è detto sincarpico....
stilo
stilo botanica Parte del pistillo, rappresentata da un prolungamento assile della foglia carpellare, di solito in forma di filamento sottile, che sorregge lo stigma (➔ pistillo). L’ingrossamento, spesso nettarifero, della base degli s., è detto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali