• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Religioni [10]
Arti visive [8]
Diritto [8]
Geologia [7]
Architettura e urbanistica [7]
Storia [5]
Araldica e titoli nobiliari [4]
Geografia [4]
Industria [4]
Medicina [4]

sède

Vocabolario on line

sede sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo [...] dell’Olanda è Amsterdam, ma la s. del governo è L’Aia (oppure: ma il governo ha s. all’Aia); s. vescovile, arcivescovile; Pisa è s. di tribunale. Per l’uso analogo del termine nel linguaggio militare, v. stanza1, n. 1 b. Spesso s’intende invece il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

dïaspro

Vocabolario on line

diaspro dïaspro s. m. [dal lat. mediev. diasprum, lat. class. iaspis -ĭdis, gr. ἴασπις]. – 1. In mineralogia, varietà di silice compatta, a struttura microgranulare, opaca e di vario colore (rosso, giallo, [...] ), a zone di diverso colore (d. agata), che, in Italia, si rinviene, in belle e svariate tinte, in Toscana (prov. di Pisa e Lucca), in Sardegna e Sicilia; più pregiato in passato, viene oggi utilizzato per gioie di minor pregio, per intarsî, ecc. 2 ... Leggi Tutto

seditóre

Vocabolario on line

seditore seditóre s. m. [der. del v. sedere nel sign. di «risiedere»]. – Anticam., nome dell’ufficiale preposto in Pisa alla dogana del sale, in quanto obbligato a risiedere nel luogo ove si pagava la [...] dogana ... Leggi Tutto

volterrano

Vocabolario on line

volterrano agg. e s. m. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Appartenente o relativo alla città di Volterra, in prov. di Pisa; abitante, originario o nativo di Volterra. Come s. m., e con iniziale maiuscola, il [...] Volterrano, il territorio di Volterra. 2. s. m. In numismatica (cfr. volterrana), nome di monete battute a Volterra, e cioè il denaro piccolo e il grosso agontano (così chiamato perché coniato a imitazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA

subsidènza

Vocabolario on line

subsidenza subsidènza (o sussidènza) s. f. [dal lat. subsidentia «sedimentazione», der. di subsidĕre (v. la voce prec.)]. – 1. a. In geologia, movimento di abbassamento di una regione, e in partic. del [...] petroliferi, di minerali); sono fenomeni di subsidenza quelli che minacciano Venezia, il Duomo di Milano, la Torre di Pisa, ecc. c. In geotettonica, il verificarsi di un lento o lentissimo abbassamento di una struttura geotettonica regionale (uno ... Leggi Tutto

nerażżurro

Vocabolario on line

nerazzurro nerażżurro agg. [comp. di nero1 e azzurro]. – 1. Che è di color nero con riflessi azzurrognoli, come in certi piumaggi, in taluni acciai bruniti, ecc.: La vasta groppa n. dove Già riluceano [...] (D’Annunzio). 2. Che unisce i colori nero e azzurro: maglia n., indossata dai calciatori dell’Atalanta (Bergamo), del Pisa e, soprattutto, quella a strisce verticali nere e azzurre alternate dei giocatori dell’Inter. Per estens., la squadra n.; una ... Leggi Tutto

pomettato

Vocabolario on line

pomettato agg. [der. di pometto]. – In araldica, attributo della croce patente e ritrinciata con tre globetti a ogni estremità (per es., la croce di Pisa). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

valle

Vocabolario on line

valle s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) [...] foce di un fiume, rispetto a un luogo o punto determinato (contrapposta alla locuz. a monte): l’Arno a valle di Pisa. Frequente anche col sign. generico di «giù, in basso»: scendere, cadere, precipitare, rovinare a valle (riferendosi o no al piano in ... Leggi Tutto

baraónda

Vocabolario on line

baraonda baraónda s. f. [dallo spagn. barahunda, forse voce onomatopeica]. – Confusione di gente che va e viene, o anche di cose tenute in disordine: quella casa è una b.; che b. in quell’ufficio!; c’era [...] una gran b. oggi alla stazione; Lasciai di Pisa La baraonda Tanto gioconda (Giusti). ... Leggi Tutto

gaytudine

Neologismi (2008)

gaytudine s. f. L’essere gay. ◆ il Movimento gay italiano era più un’idea, che un’organizzazione compatta. Un atto di volontà, più che una necessità. Perchè in un paese come il nostro, dove pur si bollava [...] , un po’ rasta o floreal-hippy. Spesso nostalgico degli Anni 60: un vero regalo dopo periodi di sgorbietti e gaytudini. (Paola Pisa, Messaggero, 30 giugno 2005, p. 14, Cronache). Derivato dal s. m. inv. gay, di origine ingl., con l’aggiunta del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
Pisa
(gr. Πίσα o Πῖσα) Antica città del Peloponneso. La sua storia è caratterizzata dalle lotte sostenute con Olimpia per la presidenza dei giochi olimpici e con l’Elide per il predominio su quella regione; lotte che si estesero dall’8° al 6° sec....
Pisa
Città della Toscana occidentale (185,1 km2 con 90.036 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Sorge a circa 12 km dal Tirreno, nella pianura alluvionale costiera formata dall’Arno, che l’attraversa dividendola in due parti, di cui quella destra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali