• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Geologia [19]

piròsseno

Vocabolario on line

pirosseno piròsseno s. m. [comp. di piro- e gr. ξένος «straniero, ospite», forse per il fatto che un tempo si riteneva fossero rari componenti delle rocce eruttive, o perché non erano considerati minerali [...] primarî di tali rocce]. – Nome generico di un gruppo di minerali, inosilicati di calcio, ferro e magnesio, rombici (quali la bronzite, l’enstatite, l’iperstene) o monoclini (augite, giadeite): si presentano ... Leggi Tutto

baṡalto

Vocabolario on line

basalto baṡalto (ant. baṡalte) s. m. [da basaltes, erronea lettura del lat. basanites (gr. βασανίτης der. di βάσανος «pietra del paragone») in qualche manoscritto di Plinio]. – Roccia eruttiva neovulcanica, [...] fessurate, a struttura porfirica. I basalti sono caratterizzati dall’associazione di un plagioclasio basico e di un pirosseno (se il pirosseno è augitico si hanno i b. normali; per la presenza di particolari componenti si hanno poi b. olivinici ... Leggi Tutto

cloromelanitite

Vocabolario on line

cloromelanitite s. f. [der. di cloromelanite, col suff. -ite]. – Nome di un gruppo di rocce metamorfiche, costituite essenzialmente di un pirosseno ricco di ferro, caratterizzate da elevato peso specifico, [...] grande tenacità e perfetta lavorabilità; si rinvengono in lenti o in banchi, intercalate nelle anfiboliti e nei micascisti delle Alpi occidentali ... Leggi Tutto

oceanite

Vocabolario on line

oceanite s. f. [der. di Oceano (Indiano)]. – In geologia, roccia effusiva di composizione basaltica, molto ricca di olivina e pirosseno. ... Leggi Tutto

spessartite

Vocabolario on line

spessartite s. f. [dal nome della regione dello Spessart, nella Germania occid., di cui sia il minerale sia la roccia sono originarî]. – 1. Minerale monometrico del gruppo dei granati (chiamato anche [...] d’Elba; dal Madagascar provengono esemplari di colore giallo intenso usati come gemme. 2. Roccia intrusiva filoniana caratterizzata dall’associazione di un plagioclasio acido con un anfibolo o un pirosseno, presente, in Italia, nelle Alpi Orobie. ... Leggi Tutto

nefelinite

Vocabolario on line

nefelinite s. f. [der. di nefelina]. – Roccia effusiva appartenente alla famiglia dei basalti alcalini e costituita dall’associazione di pirosseno monoclino con nefelina ed eventualmente leucite. ... Leggi Tutto

leucitite

Vocabolario on line

leucitite s. f. [der. di leucite1]. – Roccia eruttiva effusiva basica, ordinariamente a struttura porfirica, nella quale la leucite entra come componente fondamentale o prevalente, associata a un pirosseno [...] monoclino e a piccole quantità di altri silicati; prende diversi nomi a seconda dei componenti accessorî (per es., l. biotitica se contiene biotite). Le leucititi sono tipiche delle regioni vulcaniche ... Leggi Tutto

acondrite

Vocabolario on line

acondrite s. f. [comp. di a- priv. e condro 1, con il suff. -ite]. – In mineralogia, tipo di meteoriti litoidi (aeroliti) prive di quelle piccole concrezioni sferoidali dette condri, caratteristiche [...] invece delle condriti. Piuttosto rare, sono generalmente prive di nichel e di ferro e costituite di pirosseno, olivina e plagioclasio. ... Leggi Tutto

vulsinite

Vocabolario on line

vulsinite s. f. [der. del lat. Vulsinii, antico nome di Bolsena]. – Roccia eruttiva effusiva neovulcanica, alquanto povera di silice, costituita da ortoclasio, plagioclasio basico, pirosseno e poca biotite; [...] è tipica dell’Italia centrale, e in partic. della zona di Bolsena e di quella del lago di Vico ... Leggi Tutto

uralite

Vocabolario on line

uralite s. f. [der. del nome dei monti Urali; v. uralico]. – Minerale, pirosseno (generalm. augite) alterato in anfibolo fibroso (generalm. orneblenda). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
pirosseno
Gruppo di minerali ferromagnesiaci delle rocce, con notevoli sostituzioni isomorfe, rombici o monoclini, la cui composizione può essere indicata con la formula XVI–VIII YVI ZIV2O6, dove X rappresenta cationi Mg, Fe2+, Mn, Li, Ca, Na; Y cationi...
GIADEITE
GIADEITE Maria Piazza . Pirosseno per lo più in masse finemente granulari compatte e molto tenaci, costituite essenzialmente da silicato di sodio e alluminio NaAl(SiO3)2 con silicato di ferro; di colore bianco verde o verde nerastro (cloromelanite)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali