• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
498 risultati
Tutti i risultati [498]
Industria [24]
Arti visive [17]
Architettura e urbanistica [12]
Alimentazione [12]
Storia [12]
Diritto [10]
Letteratura [9]
Botanica [8]
Religioni [8]
Comunicazione [7]

spalmato

Vocabolario on line

spalmato agg. [der. di palma1, col pref. s- (nel sign. 3)], letter. raro. – Delle mani, tenute con le palme aperte: stette un pezzo con le mani s., sospese sotto il mento; poi le ritrasse, richiudendole [...] (Pirandello). ... Leggi Tutto

retìccio

Vocabolario on line

reticcio retìccio s. m. [der. di rete], non com. – Rete, reticolo: la faccia giallastra era un fitto r. di rughe (Pirandello). ... Leggi Tutto

greppina

Vocabolario on line

greppina s. f., non com. – Alterazione pop. di agrippina: state pure comodamente sdraiato su la vostra g. (Pirandello). ... Leggi Tutto

scompagno

Vocabolario on line

scompagno agg. [der. di compagno1 col pref. s- (nel sign. 1)], non com. – Non uguale, non uniforme a uno o ad altri oggetti con cui dovrebbe formare un complesso funzionale: calze, scarpe s.; i piatti [...] e i bicchieri per dodici li ho, ma scompagni; quelle seggiole imbottite, spesso scompagne (Pirandello). ... Leggi Tutto

truccatura

Vocabolario on line

truccatura s. f. [der. di truccare2]. – 1. a. L’operazione o il complesso di operazioni con cui ci si trucca o si viene truccati per le necessità della rappresentazione scenica o della ripresa cinematografica [...] bella e formosa, per quanto con troppa evidenza ripari gl’inevitabili guasti dell’età con una violenta ma sapiente t. (Pirandello). b. L’operazione di modificare le caratteristiche funzionali e strutturali di apparati e altri oggetti: t. di un motore ... Leggi Tutto

scompigliato

Vocabolario on line

scompigliato agg. [part. pass. di scompigliare]. – Lasciato in gran disordine, messo sottosopra: ho trovato i cassetti tutti s.; anche riferito a persona, disordinata nell’aspetto, con gli abiti in disordine, [...] s. notte, tornavano i bravi al palazzotto di don Rodrigo (Manzoni). In senso fig., confuso, turbato, sconvolto: la tragedia di un’anima s., che non sa più come raccapezzarsi! (Pirandello). ◆ Avv. scompigliataménte, in modo disordinato, confuso. ... Leggi Tutto

trùcia

Vocabolario on line

trucia trùcia s. f. [der. di trucio], tosc. – Miseria, che si rivela soprattutto negli abiti logori e nell’aspetto trasandato: avrebbe dovuto ... avere un po’ di cura della persona: così cascante di [...] noia e con tutta quella t. addosso, era inaccostabile (Pirandello); un uomo di mezza età con un’aria da disperato, una t. da fargli l’elemosina (Cicognani). ... Leggi Tutto

cerinàio

Vocabolario on line

cerinaio cerinàio s. m. (f. -a) [der. di cerino]. – 1. Operaio addetto alla fabbricazione dei cerini. 2. non com. Chi vende cerini per le strade: sotto un fanale scorsi un vecchio c. (Pirandello). ... Leggi Tutto

pastóso

Vocabolario on line

pastoso pastóso agg. [der. di pasta]. – 1. Che ha consistenza molle come pasta, che è morbido e cedevole al tatto: lavorare l’argilla fino a renderla p.; una materia pastosa. Anche delle carni del corpo, [...] quello femminile, in quanto siano morbidamente tondeggianti: una ragazza di diciassett’anni, p. e vermiglia come una pesca (Pirandello). Nel linguaggio medico, che ha consistenza molle, riferito a tumefazioni, edemi, e sim. (e anche per definire un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

strambèllo

Vocabolario on line

strambello strambèllo s. m. [alteraz. di brandello], ant. o raro. – Brandello, sbrindello: li rimetteva in sesto amorosamente [i giornali], ci passava sopra le mani più volte per appianarne le brancicature [...] e gli s. (Pirandello). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50
Enciclopedia
Pirandèllo, Luigi
Drammaturgo e narratore (Girgenti, od. Agrigento, 1867 - Roma 1936). Apprezzato narratore, rivoluzionò il teatro del Novecento, divenendo uno dei più grandi drammaturghi di tutti i tempi. Pur prendendo le mosse dal verismo di scuola siciliana,...
Pirandèllo, Fausto
Pittore italiano (Roma 1899 - ivi 1975), figlio di Luigi. Studiò scultura con S. Lipinsky; poi dal 1923 si dedicò alla pittura. Nel 1927, recatosi a Parigi con G. Capogrossi, studiò in particolare P. Cézanne e G. Braque (Natura morta con molle,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali