• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
70 risultati
Tutti i risultati [70]
Zoologia [43]
Medicina [5]
Botanica [4]
Biologia [4]
Religioni [3]
Industria [3]
Anatomia [2]
Storia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]

vampiro

Vocabolario on line

vampiro s. m. [dal serbo e croato vampir, attraverso il fr. vampire; come termine di zoologia, è stato introdotto dal naturalista fr. G.-L. Buffon nel 1761, con riferimento alle abitudini di questi pipistrelli]. [...] . di vamp, come tipo di attrice cinematografica o di varietà. 2. In zoologia: a. Nome di alcune specie di pipistrelli desmodontidi, diffusi nell’America centro-merid., i quali si nutrono di sangue di mammiferi, attualmente soprattutto domestici, che ... Leggi Tutto

bat box

Neologismi (2013)

bat box (Bat Box) loc. s.le f. Alloggiamento a forma di casetta per attirare pipistrelli, collocato in zone urbane caratterizzate dalla presenza di grandi quantità di insetti, in particolare zanzare. [...] prime circa 400 Bat Box nei parchi della città, il monitoraggio ha dato un riscontro importante: il 4% di visite di pipistrelli nei rifugi posati nei parchi della città. Un risultato che solitamente nei centri urbani si raggiunge dopo due o tre anni ... Leggi Tutto

wet market

Neologismi (2020)

wet market loc. s.le m. Mercato in cui si vendono carne fresca, pesce, prodotti e beni deperibili; in particolare, mercato di animali vivi, in cui i venditori macellano gli animali al momento dell'acquisto [...] cose, anche animali vivi o morti, dai cani a rettili di grandi dimensioni, dai gatti sino ai pangolini o ai pipistrelli, con questi ultimi oggi al centro del grande interrogativo su come il virus sia passato dagli animali all'uomo. (Giacomo Talignani ... Leggi Tutto

megachiròtteri

Vocabolario on line

megachirotteri megachiròtteri s. m. pl. [lat. Megachiroptera, comp. di mega- e Chiroptera «chirotteri»]. – In zoologia, sottordine di pipistrelli frugivori, caratterizzati dal possedere denti molari [...] nel mezzo e con cuspidi arrotondate, adatte a schiacciare la polpa dei frutti; vi appartengono le più grandi specie di pipistrelli, con oltre un metro di apertura alare, tutte riunite in una sola famiglia (lat. scient. Pteropodidae), diffuse nelle ... Leggi Tutto

megadermàtidi

Vocabolario on line

megadermatidi megadermàtidi s. m. pl. [lat. scient. Megadermatidae, dal nome del genere Megaderma, comp. di mega- e -derma]. – In zoologia, famiglia di pipistrelli microchirotteri insettivori e carnivori, [...] ., Malesia e Australia: hanno ali ampie, coda brevissima, caratteristica foglia nasale eretta e grandi orecchie riunite alla base del margine interno; diversamente dagli altri microchirotteri, si nutrono di grosse prede (pipistrelli, roditori, ecc.). ... Leggi Tutto

vespertiliònidi

Vocabolario on line

vespertilionidi vespertiliònidi s. m. pl. [lat. scient. Vespertilionidae, der. del lat. class. vespertilio -onis «pipistrello» (v. la voce prec.)]. – Famiglia di pipistrelli comprendente una quarantina [...] di generi ed oltre 300 specie (tra cui i nostri più comuni pipistrelli), tipicamente insettivore, diffuse nei due emisferi fino al limite della vegetazione arborea e in isole oceaniche (Azzorre, Galápagos, Hawaii): hanno piccole dimensioni, muso ... Leggi Tutto

pidòcchio

Vocabolario on line

pidocchio pidòcchio s. m. [lat. tardo pedŭcŭlus e pedŭclus, dim. di pedis «pidocchio», accanto alla forma più com. pedĭcŭlus]. – 1. a. Nome comune di insetti anopluri della famiglia pediculidi, parassiti [...] ’olivo, insetto tisanottero che talora danneggia l’olivo assai gravemente; p. dei pipistrelli, nome di insetti ditteri della famiglia nicteribidi, parassiti ematofagi dei pipistrelli; p. pollino, nome di varie specie di insetti dell’ordine mallofagi ... Leggi Tutto

droplet

Neologismi (2020)

droplet s. m. Emissione di secrezioni respiratorie e salivari in forma di goccioline, espulse quando si starnutisce e si tossisce, che rimangono sospese nell’aria; in senso estensivo, la distanza di [...] manovrati a distanza da Dario Argento? Goccioline, in italiano droplets si dice goccioline. E temo le goccioline più dei pipistrelli, da quando uno studio ha affermato che il virus galleggia nell’aria per un po’: il governo potrebbe emanare un ... Leggi Tutto

rabbia

Thesaurus (2018)

rabbia 1. MAPPA La RABBIA è un’irritazione violenta, prodotta da un’improvvisa delusione o contrarietà, che esplode in azioni e in parole incontrollate e scomposte (essere preso dalla r.; voce tremante [...] il nome di una grave malattia infettiva del sistema nervoso, provocata da un virus, che colpisce cani, gatti, lupi, volpi, pipistrelli, dai quali può essere trasmessa all’uomo tramite il morso, e che si manifesta con spasmi dolorosi, tremori, delirio ... Leggi Tutto

volare

Thesaurus (2018)

volare 1. MAPPA VOLARE significa mantenersi e spostarsi nell’aria con le ali o con organi di volo analoghi (l’aquila, il gabbiano, la civetta volano; il canarino è volato via dalla gabbia; sento v. [...] una zanzara; i pipistrelli cominciano a v. verso il tramonto; gli angeli volano intorno a Dio); 2. MAPPA quando il soggetto è un aeromobile o un veicolo spaziale, il verbo volare vuol dire mantenersi e muoversi nell’atmosfera o nello spazio (il jet ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
PIPISTRELLI
PIPISTRELLI (lat. scient. Chiroptera, dal gr. χείρ "mano" e πτερόν "ala"; fr. chauves-souris; sp. murcielagos; ted. Fledermäuse, ingl. bats) Angelo Senna I Pipistrelli costituiscono, tra i Mammiferi Monodelfi, l'ordine dei Chirotteri, i soli...
kalong
Nome di Pipistrelli Megachirotteri (Pteropus celaeno; v. fig.), di grandi dimensioni (➔ Pteropodidi).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali