• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
337 risultati
Tutti i risultati [337]
Chimica [57]
Industria [50]
Geologia [45]
Medicina [36]
Arti visive [31]
Storia [27]
Architettura e urbanistica [27]
Militaria [26]
Fisica [16]
Matematica [12]

piómbo

Vocabolario on line

piombo piómbo s. m. [lat. plŭmbum]. – 1. a. Elemento chimico di simbolo Pb, numero atomico 82, peso atomico 207,2, metallo bivalente e tetravalente, di color bianco bluastro che all’aria diventa rapidamente [...] (cromati di p.), ecc. b. In similitudini e usi fig., con riferimento alla pesantezza: pesante come il p.; sembra p. (o di piombo) questa valigia; sentirsi le gambe di p.; cadere in un sonno di p., molto profondo; c’era un silenzio di p., assoluto e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

piombino²

Vocabolario on line

piombino2 piombino2 s. m. [dim. di piombo]. – 1. Piccolo pezzo di piombo, come quelli che si cucivano entro l’orlo di indumenti (per es., vestiti, giacche) perché stessero ben tesi. Anche, ciascuno dei [...] o l’archipendolo: controllare col p. la dirittura di un muro. In topografia, p. ottico, dispositivo che sostituisce il filo a piombo, usato per mettere in stazione uno strumento su un punto determinato del terreno; è costituito da un prisma che devia ... Leggi Tutto

piombato¹

Vocabolario on line

piombato1 piombato1 agg. [part. pass. di piombare2, e in alcune accezioni der. di piombo]. – 1. Rivestito o riempito di piombo, rinforzato con piombo, appesantito con piombi, in determinate locuzioni: [...] cristallo p., espressioni con cui in passato era indicato lo specchio, in quanto ricoperto nella superficie posteriore di uno strato di piombo: nel vetro p. la imagine appare, e non in altro (Dante); Sovra un letto di fior Venere assisa Il p. cristal ... Leggi Tutto

piombare¹

Vocabolario on line

piombare1 piombare1 v. intr. [der. di piombo] (io piómbo, ecc.; aus. essere). – 1. ant. a. Essere, stare, trovarsi a piombo rispetto a una superficie sottostante, sovrastare perpendicolarmente: eravamo [...] . 2. a. Cadere dall’alto con moto improvviso e violento: continuavano a p. giù i sassi dalla parete rocciosa; gli è piombata addosso una tegola (anche in senso fig.: v. tegola). Per estens., avventarsi, slanciarsi con impeto su cosa o persona: gli ... Leggi Tutto

piombare²

Vocabolario on line

piombare2 piombare2 v. tr. [der. di piombo; cfr. lat. plumbare «saldare con piombo»] (io piómbo, ecc.). – Forma meno com. di impiombare, nel sign. di rivestire o riempire di piombo, otturare con piombo [...] e per estens. con altra lega metallica (p. un dente), più com. in quello di assicurare, chiudere con sigilli di piombo, con piombini (p. un pacco). ◆ Part. pass. piombato, anche come agg. (v. piombato1). ... Leggi Tutto

impiombare

Vocabolario on line

impiombare v. tr. [der. di piombo] (io impiómbo, ecc.). – 1. Riempire, rivestire di piombo; fermare, saldare con piombo. Con accezioni più partic.: a. Fermare una chiusura con sigillo di piombo (in cui [...] nei capi d’una cordicella: i. un baule, una cassa, un pacco postale, i carri ferroviarî (anche piombare). b. I. un dente, otturarne con piombo la cavità prodotta dalla carie; il verbo resta nell’uso pop. (invece del più tecnico otturare) anche ora ... Leggi Tutto

litargìrio

Vocabolario on line

litargirio litargìrio s. m. [dal lat. lithargy̆rus, gr. λιϑάργυρος, comp. di λίϑος «pietra» e ἄργυρος «argento»]. – Minerale tetragonale, monossido di piombo, di colore da giallo a rosso-aranciato, che [...] », nella preparazione di smalti e vernici ceramiche. Con lo stesso nome si indica l’ossido di piombo ottenuto artificialmente riscaldando il piombo in forni a riverbero e frantumando, macinando e levigando poi la massa ottenuta (l. levigato). Cemento ... Leggi Tutto

bianco²

Vocabolario on line

bianco2 bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano [...] tempo come belletto; b. neve, denominazione commerciale di varî pigmenti bianchi, come il solfato di bario, il carbonato basico di piombo, l’ossido di zinco, ecc., e anche, in genere, dei varî preparati di color bianco usati da pittori e imbianchini ... Leggi Tutto

plùmbeo

Vocabolario on line

plumbeo plùmbeo agg. [dal lat. plumbeus, der. di plumbum «piombo»]. – 1. letter. Di piombo, fatto di piombo: vaso p.; tavoletta plumbea. 2. a. Che ha il colore del piombo: grigio p.; veste p.; per estens., [...] cupo, fosco, coperto di nuvole, o afoso, pesante: cielo p.; un pomeriggio p.; giornata p.; l’aria s’è improvvisamente fatta plumbea. b. In senso fig., opprimente, gravoso, pesante da sopportare: il p. ... Leggi Tutto

pattinsonàggio

Vocabolario on line

pattinsonaggio pattinsonàggio s. m. [dal nome dell’inventore, il metallurgista ingl. H. L. Pattinson (1796-1858)]. – Processo metallurgico, oggi quasi completamente abbandonato, per l’estrazione dell’argento [...] argentifero, basato sul diverso punto di fusione del piombo e dell’eutettico piombo-argento al 2,5% di argento. Fondendo il piombo argentifero e lasciandolo raffreddare lentamente, si può separare dalla massa cristallizzata l’eutettico ancora liquido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Enciclopedia
piombo
Elemento chimico avente simbolo Pb, numero atomico 82, peso atomico 207,2; ne sono noti in natura gli isotopi stabili: 204, 206, 207 e 208. È un metallo di color bianco bluastro, che all’aria diventa rapidamente opaco per formazione di un velo...
PIOMBO
PIOMBO (XXVII, p. 336; App. II, 11, p. 552) Stefano La Colla La produzione mondiale di p. è andata progressivamente espandendosi dal 1948 al 1957 e in tale anno oltrepassava í 2 milioni di t, nonostante che in alcuni dei maggiori paesi produttori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali