• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Diritto [6]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Religioni [6]
Lingua [5]
Storia [4]
Araldica e titoli nobiliari [4]
Comunicazione [3]
Botanica [3]
Industria [3]

tesoro

Thesaurus (2018)

tesoro 1. MAPPA Un TESORO è una grande quantità di monete e oggetti preziosi (metalli e pietre preziose, gemme, gioielli ecc.) accumulati e conservati con cura (accumulare un t.; custodire, nascondere, [...] , di una chiesa o di un santuario (il t. della basilica di San Pietro; il t. della Santa Casa di Loreto). Oltre , di bambina; ha una moglie che è un vero t.) o di grande utilità ed efficienza (una segretaria che è un t.). Parole, espressioni e modi ... Leggi Tutto

peso

Thesaurus (2018)

peso 1. In fisica, il PESO è la forza che agisce su qualsiasi corpo posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza di gravità e della forza centrifuga [...] mi rendo conto del p. di questa tua decisione; sono fatti di grande p. storico, politico). 7. Con valore concreto, si chiama peso di peso togliersi un peso dallo stomaco Citazione Mentre il cuore di Pietro Polizzi va in frantumi, Cindy è al punto in ... Leggi Tutto

àcqua

Vocabolario on line

acqua àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, [...] Con lo stesso sign. è spesso usato anche il plur., in locuz. come le a. di un idrogeno pesante, o deuterio, di grande importanza nella tecnica nucleare. Nell’ acquaforte e acquatinta. 5. Parlando di pietre preziose, acqua è sinon. di trasparenza: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

Marimbista

Neologismi (2023)

marimbista s. f. e m. Chi suona la marimba. ◆ Domani il festival prosegue con "La Machine des Sons", tre musicisti (oltre Bagnoni, Franco Angiulo al trombone e Giorgio Vendola al contrabbasso) guidati [...] lei [Evelyn Glennie] si esibisce quasi sempre il pianistra Philip Smith e qualche volta prende il suo posto l'altrettanto bravo Emanuel Aix. A Brescia il 10 giugno al Teatro Grande e a Bergamo il giorno dopo, al teatro Donizetti, suonerà composizioni ... Leggi Tutto

Instant marketing

Neologismi (2024)

instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli [...] un orizzonte triennale, dal 2018 al 2020. E lo hanno fatto puntando tutto sui loro più grandi ambasciatori, i Maestri Fiamminghi: Pietro Paolo Rubens, Bruegel il Vecchio e Jan van Eyck. (Repubblica.it, 20 dicembre 2016, Viaggi) • Inutile dire che i ... Leggi Tutto

teṡòro

Vocabolario on line

tesoro teṡòro s. m. [dal lat. thesaurus, gr. ϑησαυρός]. – 1. a. Ingente quantità di monete e oggetti preziosi (metalli e pietre preziose, gemme, gioielli, ecc.), spec. se accumulati e conservati con [...] in diverse guerre e in grandissime sue magnificenze speso tutto il suo t. (Boccaccio). Con uso estens., grande ricchezza, grande quantità di denaro: quanto t. volle Nostro Segnore in prima da san Pietro Ch’ei ponesse le chiavi in sua balìa? (Dante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

prìncipe

Vocabolario on line

principe prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come [...] Giacomo e di s. Pietro). Più com., chi ha grande (o la più alta) autorità in una gerarchia all’interno di un gruppo o di un ambiente: principi della Chiesa, i cardinali; in designazioni perifrastiche: il p. degli Apostoli, s. Pietro; i principi degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

santo

Vocabolario on line

santo agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In [...] , sant’Orsola); al plurale, i santi Pietro e Paolo, oppure san Pietro e Paolo. Nella scrittura, l’attributo seguito canonizzato dalla Chiesa: un s., una s., un grande s.; il s. del giorno; il culto dei s.; il patrocinio dei s.; le vite dei s.; litanie ... Leggi Tutto

sampietrino

Vocabolario on line

sampietrino (o sanpietrino) s. m. [dal nome dell’apostolo e, rispettivam., della basilica e della piazza di S. Pietro a Roma]. – 1. Moneta di rame del valore di baiocchi 2 e 1/2, emessa in grande abbondanza [...] , e ritirata dalla circolazione nel 1801; al diritto ha il tipo di s. Pietro, a mezza figura, di profilo, al rovescio l’indicazione del valore, il nome della città e il millesimo. 2. Nome dato correntemente agli addetti alla manutenzione ordinaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

barca¹

Vocabolario on line

barca1 barca1 s. f. [lat. tardo barca, der. del lat. class. baris, gr. βᾶρις da una voce egiz. (cfr. copto barī)]. – 1. Termine generico per indicare galleggianti di dimensioni limitate, con scafi di [...] barca: una b. di rena, di sabbia, ecc. (il senso estens. e fig. di «roba ammassata, gran Pietro esercitava e con allusione a passi evangelici): mantener la barca di Pietro in alto mar per dritto segno (Dante). 4. fig., fam. e scherz. Scarpa grande ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Ismail Samani, Picco
Cima della Catena di Pietro il Grande (7495 m) nel sistema montuoso del Pamir-Alaj, compresa nel Tagikistan. Chiamato in origine Picco Garmo, ribattezzato nel 1932 Picco Stalin e nel 1962 Picco del Comunismo, dal 1998 ha assunto la denominazione...
Caterina I imperatrice di Russia
Seconda moglie (n. 1684 - m. Pietroburgo 1727) di Pietro il Grande, che la sposò nel 1712, ebbe efficace e benefica influenza sul marito. Morto Pietro (1725), salì al trono grazie all'appoggio di D. Menšikov, P. A. Tolstoj e F. M. Apraksin contro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali