• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
279 risultati
Tutti i risultati [279]
Medicina [22]
Industria [6]
Tempo libero [5]
Religioni [5]
Arti visive [4]
Geografia [3]
Alimentazione [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Chimica [2]
Fisica [2]

saltare

Sinonimi e Contrari (2003)

saltare [lat. saltare, intens. di salire "saltare"]. - ■ v. intr. 1. a. (aus. avere) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo [...] poi sullo stesso punto o a una certa distanza] ≈ balzare, (region.) zompare. ⇓ balzellare, saltabeccare, saltellare, salterellare. b. (aus. essere) [staccarsi da terra per procedere velocemente in basso, ... Leggi Tutto

buttare

Sinonimi e Contrari (2003)

buttare [dal fr. ant. bouter "colpire; gettare; germinare", provenz. botar, dal franco ✻bōtan "colpire"]. - ■ v. tr. 1. [allontanare con la mano un oggetto: b. in aria, a terra] ≈ gettare, lanciare, tirare. [...] : b. giù sul divano, per terra] ≈ adagiarsi, coricarsi, sdraiarsi, stendersi. ↔ alzarsi, mettersi in piedi, sollevarsi. 3. (fig.) [attribuirsi scarso valore] ≈ denigrarsi, deprezzarsi, disistimarsi, disprezzarsi, sminuirsi, svilirsi. ↔ apprezzarsi ... Leggi Tutto

cacare

Sinonimi e Contrari (2003)

cacare (settentr. cagare) [lat. cacare] (io caco, tu cachi, ecc.), volg. - ■ v. intr. (aus. avere) [espellere le feci] ≈ andare di corpo, Ⓣ (fisiol.) defecare, Ⓣ (fisiol.) evacuare, (fam.) fare la cacca, [...] ) popò. ● Espressioni: fig., volg., andare a cacare [andare via, spec. in usi imperativi] ≈ levarsi di torno, togliersi dai piedi, togliersi di mezzo; pop., cacarsi addosso (o sotto) → □. ■ v. tr. 1. [espellere per evacuazione] ≈ Ⓣ (fisiol.) defecare ... Leggi Tutto

pedana

Sinonimi e Contrari (2003)

pedana s. f. [lat. pop. ✻pedana, der. di pes pedis "piede"]. - 1. [elemento, generalm. di legno, su cui si appoggiano i piedi o che funge da supporto a qualcosa] ≈ [di un motorscooter] poggiapiedi, [della [...] cattedra] predella. 2. (abbigl.) [striscia di panno che si applica per rinforzo nella parte interna dell'orlo inferiore di pantaloni] ≈ battitacco ... Leggi Tutto

pedemontano

Sinonimi e Contrari (2003)

pedemontano agg. [dal lat. tardo pedemontanus, comp. di pes pedis "piede" e montanus "del monte"]. - 1. (geogr.) [che si trova ai piedi di un monte] ≈ submontano. 2. (lett.) [del Piemonte] ≈ piemontese, [...] subalpino ... Leggi Tutto

ipso facto

Sinonimi e Contrari (2003)

ipso facto (anche, pop., all'ital. issofatto) locuz. lat. (propr. "sul fatto stesso"), usata in ital. come avv. - [senza por tempo in mezzo e sim.: dovette ipso facto partire] ≈ a tamburo battente, immediatamente, [...] istantaneamente, lì per lì, subito, su due piedi. ↔ dopo, più tardi, poi. ... Leggi Tutto

pedicure

Sinonimi e Contrari (2003)

pedicure s. m. e f. [dal fr. pédicure, comp. del lat. pes pedis "piede" e del tema di curare "curare"], invar. - (mest.) [chi si occupa della cura e del trattamento estetico dei piedi] ≈ callista, podologo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

cadere

Sinonimi e Contrari (2003)

cadere /ka'dere/ v. intr. [lat. cadĕre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. caddi, cadésti, ecc.; fut. cadrò, ecc.; condiz. cadrèi, ecc.; nell'uso ant. e lett., si ha in alcune forme il tema cagg-;pres. [...] , stupirsi; cadere in basso ≈ corrompersi, degradarsi, scadere, tralignare; cadere in errore ≈ errare, sbagliare; cadere in piedi [uscire indenne da una grave situazione di pericolo] ≈ (fam.) cavarsela, (fam.) scamparla; cadere malato ≈ ammalarsi ... Leggi Tutto

pedone

Sinonimi e Contrari (2003)

pedone /pe'done/ s. m. [der. del lat. pes pedis "piede"]. - [chi cammina a piedi] ≈ passante. ↔ automobilista. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Enciclopedia
BLACKFEET
Traduzione inglese del nome indigeno, Siksika, d'una confederazione di tribù algonchine stabilite nelle pianure settentrionali dell'America del Nord. Comprendevano i Siksika propriamente detti, i Kainah (Bloods) e i Piegan. Erano tribù di cacciatori...
tripode
tripode Sostegno a tre piedi generalmente di bronzo, talvolta di altro materiale (oro, argento, rame, marmo e terracotta). Usati fin dalle età più antiche dai popoli d’Oriente, i t. assunsero presso i Greci forme svariate; avevano piedi umani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali