• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1073 risultati
Tutti i risultati [1073]
Zoologia [98]
Storia [88]
Medicina [83]
Arti visive [74]
Industria [73]
Militaria [66]
Architettura e urbanistica [47]
Religioni [43]
Vita quotidiana [33]
Alimentazione [30]

ferraiolino

Vocabolario on line

ferraiolino s. m. [dim. di ferraiolo1]. – Forma ridotta del ferraiolo, portato d’estate dai sacerdoti: è una specie di larga striscia pieghettata, di seta nera o altra stoffa leggera, legata al collo [...] nel davanti e scendente dalle spalle fin quasi ai piedi. ... Leggi Tutto

guèlfo

Vocabolario on line

guelfo guèlfo agg. e s. m. [dal nome proprio Guelfo, ted. Welf, del capostipite, e poi di alcuni duchi, della casa di Baviera]. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Nel medioevo, in Germania, relativo o appartenente [...] moneta fiorentina, detta anche grosso g., il grosso da 4 soldi emesso dal Comune di Firenze nel 1314; g. della volpe, coniato nel 1363 all’assedio di Pisa da Pietro Farnese, così detto perché aveva impressa una volpe ai piedi di s. Giovanni Battista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

stropicciaménto

Vocabolario on line

stropicciamento stropicciaménto s. m. [der. di stropicciare]. – Lo stropicciare e lo stropicciarsi, spec. prolungato e ripetuto: questo s. di piedi m’infastidisce. ... Leggi Tutto

tutina

Vocabolario on line

tutina s. f. [dim. di tuta]. – 1. Indumento femminile costituito da una guaina elastica molto aderente, generalm. di filati sintetici, indossata per esercizî ginnici o di danza. 2. Indumento per neonati [...] o bambini di pochi mesi d’età, costituito da una piccola tuta che arriva a coprire anche i piedi, spesso confezionato in tessuto elastico, in modo da permettere i movimenti: una t. di maglia, di spugna, di cotone. ... Leggi Tutto

tentare

Vocabolario on line

tentare v. tr. [lat. tĕmptare e tĕntare (prob. due verbi di diversa origine, confusisi già in latino)] (io tènto, ecc.). – 1. letter. a. Toccare leggermente: Io era in giuso ancora attento e chino, Quando [...] [scheggia] poi t’aggrappa; Ma tenta pria s’è tal ch’ella ti reggia (Dante); anche col piede, o con uno strumento qualsiasi: tentiamo il fondo coi piedi; Con un gran ramo d’albero rimondo, Di ch’avea fatto una pertica lunga, Tenta il fiume (Ariosto ... Leggi Tutto

buòno¹

Vocabolario on line

buono1 buòno1 (pop. bòno) agg. [lat. bŏnus] (premesso al sostantivo, si tronca in buon davanti a vocale e davanti a consonante seguita da vocale o da l o da r). – 1. Rispondente all’idea del bene morale; [...] essere necessarî molti sforzi: mi c’è voluto del b. a persuaderlo; ogni tanto pozze, da volerci del buono e del bello a levarne i piedi, non che le scarpe (Manzoni); non com., di buono, sul serio, con tutto l’impegno: farò di b., e vi anderò, e ve lo ... Leggi Tutto

acetóso

Vocabolario on line

acetoso acetóso agg. [dal lat. tardo acetosus, der. di acetum «aceto»]. – Che contiene aceto, che ha odore o sapore di aceto, acido. Acqua a., acqua rinfrescante preparata con zucchero e aceto (è anche [...] nome di un’acqua naturale acidula gassosa che sgorga da una sorgente ai piedi dei colli Parioli a Roma). ... Leggi Tutto

teatro

Vocabolario on line

teatro s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ϑέατρον, der. del tema di ϑεάομαι «guardare, essere spettatore»; la parola greca indicava, oltre che l’edificio per le rappresentazioni drammatiche, [...] che intervengono a uno spettacolo teatrale: ieri sera c’era un t. magnifico, splendido; il t. era entusiasta; tutto il t. scattò in piedi ad applaudire, o a protestare; tra gli applausi, tra le risa, tra i fischi di tutto il teatro. c. Con senso più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ribalzare

Vocabolario on line

ribalzare v. intr. [comp. di ri- e balzare] (aus. essere). – 1. Balzare di nuovo: ribalzò in piedi con atteggiamento più minaccioso di prima. 2. ant. Rimbalzare: la palla si schiaccia in terra, o meno [...] assai del solito ribalza (Galilei) ... Leggi Tutto

pedagna¹

Vocabolario on line

pedagna1 pedagna1. – Nella locuz. (andare, venire) a pedagna, rifacimento region. scherz. della locuz. a piedi, prob. alterata con il suff. -agna di campagna, montagna e di toponimi: quer fijo de carogna, [...] Che venne qui da Strongoli a pedagna (Belli) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 108
Enciclopedia
BLACKFEET
Traduzione inglese del nome indigeno, Siksika, d'una confederazione di tribù algonchine stabilite nelle pianure settentrionali dell'America del Nord. Comprendevano i Siksika propriamente detti, i Kainah (Bloods) e i Piegan. Erano tribù di cacciatori...
tripode
tripode Sostegno a tre piedi generalmente di bronzo, talvolta di altro materiale (oro, argento, rame, marmo e terracotta). Usati fin dalle età più antiche dai popoli d’Oriente, i t. assunsero presso i Greci forme svariate; avevano piedi umani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali