• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
202 risultati
Tutti i risultati [202]
Medicina [22]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Religioni [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Danza [1]
Tempo libero [1]
Telecomunicazioni [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

treppiede

Sinonimi e Contrari (2003)

treppiede /tre'p:jɛde/ (o treppiedi) s. m. [comp. di tre e piede] (pl. -i). - [sostegno dotato di tre piedi] ≈ cavalletto, tripode, [per apparecchi fotografici] stativo. ‖ trespolo. ... Leggi Tutto

trespolo

Sinonimi e Contrari (2003)

trespolo /'trespolo/ s. m. [lat. tardo trespes -pĕdis, forma pop. per il lat. class. tripes -pĕdis, comp. di tres "tre" e pes "piede"]. - 1. [arnese formato di un piano, o altro supporto, sostenuto da [...] tre (o anche quattro) piedi] ≈ ‖ cavalletto, sgabello, treppiedi. 2. (estens., scherz.) [veicolo, congegno fuori uso o in pessime condizioni: buttalo via quel t. e comprati una moto nuova] ≈ (fam.) bidone, (fam.) caffettiera, (fam.) carretta, (fam.) ... Leggi Tutto

picciolo

Sinonimi e Contrari (2003)

picciolo /pi'tʃ:ɔlo/ s. m. [lat. pop. peciŏlus (class. petiŏlus), dim. di pes pedis "piede"]. - 1. (bot.) [asse allungato che sorregge la lamina fogliare e la collega al caule]. 2. (estens.) [parte allungata [...] che collega un frutto, una foglia o, più raramente, un fiore al resto della pianta] ≈ gambo, pedicello, peduncolo, stelo ... Leggi Tutto

piedipiatti

Sinonimi e Contrari (2003)

piedipiatti (o piedi piatti) s. m. [comp. di piede e piatto¹, calco dell'angloamer. flatfoot], gerg. - [soprattutto nel gergo della malavita riprodotto nel cinema americano doppiato, qualsiasi esponente [...] delle forze dell'ordine] ≈ agente (di polizia), poliziotto, (spreg.) sbirro. ‖ (gerg.) madama ... Leggi Tutto

piedritto

Sinonimi e Contrari (2003)

piedritto s. m. [comp. di piede e dritto¹]. - (archit.) [qualunque elemento verticale di una struttura soggetto a sforzi di compressione: i p. di una galleria, di un portale] ≈ ritto. ⇓ colonna, pilastro. ... Leggi Tutto

scarpa

Sinonimi e Contrari (2003)

scarpa s. f. [forse dal germ. ✻skarpa "tasca di pelle"]. - 1. (abbigl.) [parte dell'abbigliamento che riveste e protegge il piede, fatta per lo più di cuoio nella parte che sta a contatto con il terreno [...] nascosto: non se l'aspettava che proprio lui gli facesse le s.] ≈ fare fuori (ø), (pop.) fregare (ø), giocare un brutto tiro (o un tiro mancino), tagliare l'erba sotto i piedi. 2. (fig., fam.) [chi è incompetente nel proprio lavoro] ≈ [→ SCARPAIO]. ... Leggi Tutto

tripode

Sinonimi e Contrari (2003)

tripode /'tripode/ s. m. [dal lat. tripus -pŏdis, gr. trípous (o trípos) -podos, comp. di tri- "tre" e poús "piede"]. - [sostegno a tre piedi] ≈ [→ TREPPIEDE]. ... Leggi Tutto

tripudio

Sinonimi e Contrari (2003)

tripudio /tri'pudjo/ s. m. [dal lat. tripudium, comp. di tri- "tre" e ped pedis "piede", propr. "danza a tre piedi" e poi "danza gioiosa"]. - 1. [manifestazione vivacemente gioiosa: la notizia della vittoria [...] fu accolta con t.] ≈ esultanza, festosità, (lett.) gaudio, gioia, giubilo. ↓ entusiasmo. ↔ afflizione, avvilimento, mestizia, scoramento, tristezza. 2. (fig.) [spettacolo, spec. della natura, di notevole ... Leggi Tutto

capitello

Sinonimi e Contrari (2003)

capitello /kapi'tɛl:o/ s. m. [lat. capitellum, dim. di capitŭlum, dim. di caput -pĭtis "capo"]. - 1. (archit.) [parte terminale di un elemento architettonico verticale e soluzione formale di passaggio [...] ionico, corinzio, composito] ≈ ‖ base, colonna, fusto, trabeazione. 2. (bibl.) [in legatoria, rinforzo fissato in testa e al piede del dorso del libro] ≈ cordoncino. 3. (anat.) [estremità prossimale o ventrale delle costole e estremità articolare di ... Leggi Tutto

estremità

Sinonimi e Contrari (2003)

estremità s. f. [dal lat. extremĭtas -atis, der. di extremus "estremo"]. - 1. a. [punto o parte estremi, il luogo dove una cosa ha termine: l'e. delle dita, l'e. di una fune] ≈ apice, capo, cima, coda, [...] , struttura e sim., anche fig.: e. del castello; e. della piramide sociale] ≈ apice, cima, guglia, sommità, vertice, vetta. ↔ base, piede. c. [punto o parte laterali atti a delimitare uno spazio, detto di oggetti, luoghi e sim.: l'e. delle lenzuola ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
piede
Nei Vertebrati Tetrapodi il p. è il segmento distale dell’arto posteriore, detto anche autopodio. Si divide a sua volta in: basipodio (tarso), metapodio (metatarso), acropodio (falangi). Il tarso è costituito da due serie di ossa: quella prossimale...
PIEDE
PIEDE Giorgio Pasquali . Metrica. - Termine della metrica quantitativa. Noi intendiamo per piede l'elemento metrico più piccolo raggiungibile all'analisi: l'individuo o l'atomo ritmico. Il termine originario significava evidentemente battuta....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali