• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
971 risultati
Tutti i risultati [971]
Zoologia [163]
Medicina [107]
Industria [56]
Storia [56]
Arti visive [55]
Vita quotidiana [53]
Alta moda [50]
Moda [50]
Anatomia [44]
Botanica [44]

pestóne

Vocabolario on line

pestone pestóne s. m. [der. di pestare]. – 1. Arnese in forma di grosso pestello, in genere di legno a forma troncoconica con lungo manico, usato per battere e rassodare la terra nella costruzione di [...] argini o simili. 2. fam. Pestata, colpo dato pestando con il proprio un piede altrui: dare, prendere un pestone. ... Leggi Tutto

iperfalangìa

Vocabolario on line

iperfalangia iperfalangìa s. f. [comp. di iper- e falange]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita di uno o più dita (della mano o del piede) che presentano falangi in soprannumero. ... Leggi Tutto

brànchipo

Vocabolario on line

branchipo brànchipo s. m. [lat. scient. Branchipus, comp. di branchi(o)- e del gr. πούς ποδός «piede»]. – Genere di crostacei entomostraci branchiopodi privi di carapace, che vivono nelle pozze e negli [...] stagni ... Leggi Tutto

gradinare²

Vocabolario on line

gradinare2 gradinare2 v. intr. [der. di gradino] (aus. avere). – In alpinismo, tagliare i gradini con la piccozza nella neve dura e nel ghiaccio, per appoggio del piede, quando l’inclinazione e la scivolosità [...] del pendio sono tali da rendere precarie la stabilità e la sicurezza di marcia ... Leggi Tutto

falsabraca

Vocabolario on line

falsabraca s. f. [calco del fr. fausse-braie] (pl. falsebrache). – Nell’architettura militare, elemento delle antiche fortificazioni, costituito da un sistema di difese basse poste fra il piede della [...] cinta muraria e il fossato (detto anche barbacane prima del sec. 16°) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cannoncino¹

Vocabolario on line

cannoncino1 cannoncino1 s. m. [dim. di cannone1]. – 1. Al plur., specie di pasta da minestra, in forma di cannelli. 2. In pasticceria, piccolo dolce di pasta sfoglia avvolta a spirale, ripieno di crema, [...] panna, ecc. 3. Piccola piega a rilievo nei vestiti e nelle gonne. 4. Nella rilegatura dei libri, parte decorativa del capitello, che rimane sporgente dal blocco del volume dopo la rifilatura finale di testa e piede. ... Leggi Tutto

lunghézza

Vocabolario on line

lunghezza lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare [...] sempre lunghezza (mentre altezza si riferisce al corpo intero, cioè alla statura): l. delle braccia, delle gambe, della mano, del piede, delle dita, del volto, del collo, del naso, dei capelli, ecc. Così anche degli indumenti: la l. di un soprabito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

pantòfola

Vocabolario on line

pantofola pantòfola s. f. [etimo incerto]. – Calzatura da riposo, usata in casa, morbida e leggera, di pelle sottile oppure di panno, di feltro, di lana o di stoffa, che, a differenza della pianella, [...] copre interamente il piede: pantofole da uomo, da donna; p. foderata di lana, di pelo; stare, mettersi in pantofole (anche con uso fig., condurre una vita abitudinaria, metodica, casalinga: da quando si è sposato s’è messo in pantofole). ◆ Dim. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

simpodìa

Vocabolario on line

simpodia simpodìa s. f. [comp. di sin- e del gr. πούς ποδός «piede»]. – Nel linguaggio medico, sinon. di simmelia. ... Leggi Tutto

simpòdio

Vocabolario on line

simpodio simpòdio s. m. [comp. di sin- e gr. πούς ποδός «piede»]. – In botanica, l’asse apparentemente principale delle piante, in realtà formato dall’insieme di rami laterali, che sono sempre ascellari, [...] i quali con ritmo regolare sostituiscono, nell’accrescimento in lunghezza della pianta, il vero asse principale, spostandolo lateralmente; ne sono esempio il tronco e i rami di numerose piante come il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 85 ... 98
Enciclopedia
piede
Nei Vertebrati Tetrapodi il p. è il segmento distale dell’arto posteriore, detto anche autopodio. Si divide a sua volta in: basipodio (tarso), metapodio (metatarso), acropodio (falangi). Il tarso è costituito da due serie di ossa: quella prossimale...
PIEDE
PIEDE Giorgio Pasquali . Metrica. - Termine della metrica quantitativa. Noi intendiamo per piede l'elemento metrico più piccolo raggiungibile all'analisi: l'individuo o l'atomo ritmico. Il termine originario significava evidentemente battuta....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali