• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
971 risultati
Tutti i risultati [971]
Zoologia [163]
Medicina [107]
Industria [56]
Storia [56]
Arti visive [55]
Vita quotidiana [53]
Alta moda [50]
Moda [50]
Anatomia [44]
Botanica [44]

aplìṡidi

Vocabolario on line

aplisidi aplìṡidi s. m. pl. [lat. scient. Aplysiidae, dal nome del genere Aplysia: v. aplisia]. – Famiglia di molluschi gasteropodi opistobranchi, che comprende le aplisie o lepri marine; hanno piede [...] largo munito di due alette sui lati, talvolta saldate dorsalmente; il capo porta quattro tentacoli, la conchiglia è ridotta, spesso manca negli adulti. Se provocati, emettono un liquido di color violetto ... Leggi Tutto

digitifórme

Vocabolario on line

digitiforme digitifórme agg. [comp. del lat. digĭtus «dito» e -forme]. – Nel linguaggio scient., che ha forma allungata simile a quella di un dito: appendice d.; piede d., in alcuni molluschi. ... Leggi Tutto

digitìgrado

Vocabolario on line

digitigrado digitìgrado agg. [comp. del lat. digĭtus «dito» e -grado]. – In zoologia, di animale che camminando appoggia sul suolo le dita, anziché tutta la pianta del piede (per es., canidi e felidi). ... Leggi Tutto

poròma

Vocabolario on line

poroma poròma s. m. [der. di poro, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, p. èccrino, malformazione delle ghiandole sudoripare (cioè eccrine), a comportamento benigno, caratterizzata da una tumefazione [...] tondeggiante di colorito roseo più o meno acceso, elettivamente localizzata alla palma della mano o alla pianta del piede. ... Leggi Tutto

soppediano

Vocabolario on line

soppediano (o soppidiano) s. m. [dal lat. tardo suppedaneum «sgabello da piedi», comp. di sub «sotto» e pedaneus, agg. der. di pes pedis «piede»], ant. – 1. Cassapanca di legno che si teneva ai piedi [...] del letto e in cui si conservavano oggetti di vestiario e cose varie, spec. di valore: andatasene al soppediano ne trasse il tabarro (Boccaccio). 2. Con sign. più generico, cassa per la conservazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

propodèo

Vocabolario on line

propodeo propodèo s. m. [comp. di pro-2 e gr. πούς ποδός «piede»]. – In zoologia, il primo segmento addominale degli imenotteri apocriti; sinon. di epinoto. ... Leggi Tutto

terài

Vocabolario on line

terai terài s. m. [dall’indostano tarāī «fondo paludoso», attraverso l’ingl. terai]. – La regione indiana compresa tra la pianura alluvionale del fiume Indo e il piede della catena himalaiana: ricca [...] di risorgive, è per lo più paludosa e coperta da densa vegetazione di tipo tropicale (bambù, liane, ecc.), popolata da molte specie animali (tigri, serpenti, bufali, cinghiali, ecc.), ma inospitale per ... Leggi Tutto

pórre

Vocabolario on line

porre pórre (ant. pónere) v. tr. [lat. pōnĕre] (io póngo, tu póni, egli póne, noi poniamo [ant. pogn(i)amo], voi ponéte, essi póngono; pass. rem. pósi, ponésti, póse [ant. puòse], ponémmo, ponéste, pósero [...] ; p. in ordine, in disordine; p. in salvo; p. a frutto, a interesse un capitale; p. un termine, un limite, un fine; p. il piede in fallo. Nel rifl.: porsi a tavola, in un angolo, accanto al fuoco; porsi a sedere; porsi in mezzo; porsi in viaggio, in ... Leggi Tutto

soppiantare

Vocabolario on line

soppiantare v. tr. [dal lat. supplantare (comp. di sub «sotto» e planta «pianta del piede»), propr. «dare lo sgambetto, far cadere a terra», svoltosi al valore fig. di «ingannare, togliere il posto ad [...] i colleghi nella considerazione del direttore; come nel medioevo, l’opera d’un partito verrà distrutta da quello che lo soppianta (Pisacane). 2. ant. a. Mettere sotto i piedi, calpestare, atterrare. b. fig. Trascurare, disprezzare; ingannare. ... Leggi Tutto

incuòcere

Vocabolario on line

incuocere incuòcere v. tr. [dal lat. incoquĕre, comp. di in-1 e coquĕre «cuocere», rifatto secondo cuocere] (coniug. come cuocere), letter. – Cominciare a cuocere, riscaldare fino all’inizio della cottura; [...] .: il sole oggi incuoce, fa molto caldo; il gelo incuoce le piante, le foglie, le danneggia in modo che appaiono come scottate. ◆ Part. pass. incòtto, anche come agg.: si pone a distaccare dal piede incotto i resti del cuoio incarbonito (D’Annunzio). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65 ... 98
Enciclopedia
piede
Nei Vertebrati Tetrapodi il p. è il segmento distale dell’arto posteriore, detto anche autopodio. Si divide a sua volta in: basipodio (tarso), metapodio (metatarso), acropodio (falangi). Il tarso è costituito da due serie di ossa: quella prossimale...
PIEDE
PIEDE Giorgio Pasquali . Metrica. - Termine della metrica quantitativa. Noi intendiamo per piede l'elemento metrico più piccolo raggiungibile all'analisi: l'individuo o l'atomo ritmico. Il termine originario significava evidentemente battuta....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali