abitare
v. tr. e intr. [dal lat. habitare, propr. «tenere», frequent. di habere «avere»] (io àbito, ecc.). – 1. tr. Avere come propria dimora: a. una bella casa; allora abitavo una camera al terzo piano. [...] a. in periferia, al mare, sulle montagne (e precisando: abita a Milano; abito sul Lungotevere; abitavo allora in piazza Mazzini, ecc.); a. in Francesco Piccolo); fig., Dio abita nel cuore dei giusti. 3. s. m., ant. Abitazione: i rotti avanzi di ...
Leggi Tutto
ambrosino
ambroṡino (o ambrogino) s. m. [dal nome di sant’Ambrogio]. – Moneta del comune diMilano, con l’effigie di sant’Ambrogio, patrono della città, coniata dalla metà del sec. 13° alla metà del [...] sec. 14°, d’argento (l’a. piccolo, l’a. grosso e l’a. grandissimo) e d’oro (del valore di un fiorino). ...
Leggi Tutto
superpendolare
(super-pendolare), s. m. e f. Chi, per trovare lavoro o per spostarsi dalla propria casa al luogo di lavoro, è costretto a compiere percorsi molto lunghi. ◆ La Nasa lo collauderà oggi [...] figli (il più piccolo tre anni, la più grande tredici), un posto da collaboratore scolastico – un tempo si chiamavano bidelli poi è iniziata l’era dei neologismi professionali – in una scuola del centro diMilano, 900 euro di stipendio più un assegno ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione [...] andare in villeggiatura; il treno per Milano»), il luogo dal quale ha inizio un movimento (compl. di moto da l., per es.: « usato nel sign. di «piccolo possesso o podere, piccolo campo» (cfr. il n. 2 c), e in quello, ant., di «piccolo convento» (cfr ...
Leggi Tutto
rifugista
s. f. e m. Chi possiede o gestisce un rifugio in montagna. ♦ Lo stesso Rifugio Torino, il più famoso delle Alpi, è organizzato come un piccolo hotel, con il selfservice e la mezza pensione. [...] il Rosalba, adagiato sulla cresta occidentale della Grigna meridionale, inaugurato nel 1906. Entrambi appartengono al Cai diMilano, che ha dato il patrocinio all’iniziativa. In queste due strutture, che ogni anno accolgono escursionisti provenienti ...
Leggi Tutto
nutricosmetico
s. m. Integratore alimentare che svolge un’azione benefica di nutrimento della pelle. ◆ L’ultima tendenza degli integratori? Quella dei prodotti che rendono la pelle più bella e combattono [...] al giorno e molta acqua, per drenare e per purificare la pelle. Poi uso anche un piccolo segreto». Quale? «Un integratore, antiossidante, ricco di principi attivi. Un nutricosmetico che ingerisco ogni giorno, da abbinare alla crema. Così a 43 anni ...
Leggi Tutto
salotto
salòtto s. m. [der. di sala]. – 1. a. Stanza usata come ambiente di ricevimento, di rappresentanza, di riunione e sim., in appartamenti privati, alberghi, circoli, studî professionali, uffici: [...] di cultura e di patriottismo a Milano dal 1830 al 1866; il s. letterario di Maria di più persone riunite insieme che chiacchierano di argomenti futili: impiegate che, invece di lavorare, fanno s. tutta la mattina. ◆ Dim. salottino, salotto piccolo ...
Leggi Tutto
fideraggio
(feederaggio), s. m. Trasporto sussidiario effettuato con aeromobili di dimensioni ridotte, per facilitare l’imbarco su voli internazionali e intercontinentali. ◆ Della «ruota» (hub) che avrebbe [...] p. 9, Economia) • Air France approda all’aeroporto di Ronchi dei Legionari. [...] Un aeroporto seppur piccolo, ma che assicura un buon bacino di traffico per le operazioni di fideraggio, tenendo conto anche dell’interessamento della clientela slovena ...
Leggi Tutto
tiflodidattico
agg. Che si riferisce ai centri, alla didattica e ai materiali didattici che rispondono alle esigenze educative e percettive dei bambini non vedenti o ipovedenti. ♦ «Per un non vedente, [...] per i bambini molto piccoli, utilizza il braille ma ormai anche altre tecniche innovative». (Elisabetta Andreis, Corriere della sera, 14 dicembre 2016, Milano, p. 6) • Romano Carletti si è distinto per un incredibile atto di solidarietà e generosità ...
Leggi Tutto
patting green
loc. s.le m. inv. L’area ricoperta di un tappeto erboso, al di fuori del campo da golf utilizzato per le gare, sulla quale si prova il tiro della pallina in buca. ◆ È piccolo, ma perfetto: [...] al bagno dell’esclusivo hotel Mare Pineta, c’è il Club Milano della famiglia Piraccini: patting green in erba per lezioni di golf, maestro di tennis e di piscina, idromassaggio, personal trainer, massaggiatrice, animatrici e baby sitter per bambini ...
Leggi Tutto
Attrice (Genova 1916 - Milano 1991). Esordì nella compagnia dialettale di G. Govi (1933-39); poi, nel Teatro delle Arti di A. G. Bragaglia e in altre formazioni, recitò sia nel repertorio classico sia in quello moderno. Affermatasi nella compagnia...
RONCONI, Luca
Rodolfo Sacchettini
Regista teatrale e d’opera, nato a Susa (Tunisia) l’8 marzo 1933 e morto a Milano il 21 febbraio 2015. In sessant’anni di attività, con più di duecento regie, ha reinventato il teatro esplorando le strutture...