• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
463 risultati
Tutti i risultati [463]
Teatro [12]
Industria [11]
Arti visive [8]
Alimentazione [8]
Medicina [8]
Geografia [7]
Cinema [5]
Religioni [4]
Tempo libero [4]
Chimica [2]

toboga

Sinonimi e Contrari (2003)

toboga /to'bɔga/ s. m. [dall'angloamer. toboggan, di origine algonchina], invar. - 1. [mezzo per scivolare sulla neve, costruito con sottili assicelle di legno ricurve all'estremità] ≈ slitta. ‖ bob. 2. [...] (estens.) [piano inclinato usato per tuffarsi nell'acqua o per giochi di bambini] ≈ scivolo. ... Leggi Tutto

emerito

Sinonimi e Contrari (2003)

emerito /e'mɛrito/ agg. [dal lat. emerĭtus, part. pass. di emerēri "ben meritare, finire il proprio servizio"]. - 1. [di persona molto valida sul piano professionale o scientifico] ≈ benemerito, celebre, [...] chiaro, eccellente, egregio, eminente, (lett.) esimio, famoso, illustre, insigne, noto, valente. ↔ (lett.) imperito, impreparato, inesperto. ↑ incapace, incompetente. 2. (estens., iron.) [di persona o ... Leggi Tutto

salire

Sinonimi e Contrari (2003)

salire [lat. salire "saltare"] (pres. salgo, sali, sale, saliamo, salite, sàlgono [ant. o pop. salisco, salisci, ecc.; ant. sàglio, sagli, sàglie, sagliamo, saglite, sàgliono]; cong. pres. salga ..., saliamo, [...] si sale e a, in, su del luogo verso il quale si sale: sali su; s. (su) per le scale; s. al secondo piano; s. in cima, sul tetto] ≈ andare (su), ascendere (a, per). ↑ arrampicarsi (per, su), inerpicarsi (per, su). ↔ scendere (giù) (da), venire giù (da ... Leggi Tutto

tolda

Sinonimi e Contrari (2003)

tolda /'tɔlda/ s. f. [dal port. tolda, sp. tolda "tendone"]. - (marin.) [piano superiore di una nave posto orizzontalmente rispetto allo scafo] ≈ coperta, ponte (di coperta). ... Leggi Tutto

parte. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi parte. Finestra di approfondimento Parti astratte e concrete - Ciò che è compreso in un tutto è detto p., termine generico (per insiemi sia astratti sia concreti, per parti integranti o secondarie, [...] disposizione rispetto a un punto di riferimento si avranno vari termini specifici. La parte di un solido che poggia su un piano è detta base: la base della lampada è troppo piccola. La parte anteriore di un edificio è detta facciata, mentre quella ... Leggi Tutto

saltare

Sinonimi e Contrari (2003)

saltare [lat. saltare, intens. di salire "saltare"]. - ■ v. intr. 1. a. (aus. avere) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo [...] e con le prep. da, in: s. (giù) dalla sedia; s. in acqua; s. giù dal letto; si è suicidato saltando dal settimo piano] ≈ balzare (giù), buttarsi, finire giù, gettarsi, lanciarsi (giù). c. (aus. essere) [fare un balzo da terra spec. per salire su un ... Leggi Tutto

alimentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

alimentazione /alimenta'tsjone/ s. f. [der. di alimentare²]. - 1. a. [somministrazione di alimenti] ≈ nutrimento, nutrizione. b. [ciò di cui ci si ciba] ≈ alimento, cibarie, cibo, (fam.) (roba da) mangiare, [...] cantina; cremeria; cucina; fast-food; fiaschetteria; gelateria; grill room; mensa; mescita; osteria; panineria o paninoteca; piano-bar; pizzeria; pub; refettorio; ristorante; rosticceria; sala da pranzo; saloon; steak-house; taverna; tavola calda; tea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

top secret

Sinonimi e Contrari (2003)

top secret /tɑp 'si:krit/, it. /tɔp'sikret/ locuz. ingl. (propr. "massimo [top] segreto [secret]"). - ■ s. m. [informazione riservatissima: violare un top secret militare] ≈ segreto. ■ agg. [che non deve [...] essere assolutamente divulgato: un piano top secret] ≈ segreto, riservato. ↓ confidenziale. ... Leggi Tutto

enfatico

Sinonimi e Contrari (2003)

enfatico /en'fatiko/ agg. [dal gr. emphatikós] (pl. m. -ci). - 1. [che è pieno di passione, di enfasi: discorso e.] ≈ accalorato, appassionato, esaltato, focoso, infervorato, infiammato, veemente. ↔ controllato, [...] sobrio. 2. (spreg.) [che è ricco di enfasi e di artifici retorici, o ne fa uso abbondante: stile e.; oratore e.] ≈ ampolloso, (lett.) bolso, gonfio, magniloquente, pomposo, turgido. ↔ asciutto, conciso, contenuto, essenziale, piano, semplice, sobrio. ... Leggi Tutto

santo

Sinonimi e Contrari (2003)

santo [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire "sancire, rendere sacro"]. - ■ agg. 1. a. [che ha carattere di sacralità, o che è considerato degno di venerazione: la s. memoria dei defunti] ≈ sacro, [...] di un santo o altro soggetto sacro] ≈ [→ SANTINO]. 3. (f. -a) (estens.) [persona che conduce una vita esemplare sul piano morale e religioso, anche iron.: ha fatto una vita da s.] ≈ sant'uomo. ↔ canaglia, farabutto, lestofante, manigoldo, mascalzone ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 47
Enciclopedia
piano
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata. Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
piano
In musica, didascalia (abbreviata generalmente in p) che, apposta a un passaggio musicale, ne prescrive una esecuzione effettuata con un tenue grado di sonorità; una esecuzione a un grado di sonorità lievemente maggiore è indicata con la didascalia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali