• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
463 risultati
Tutti i risultati [463]
Teatro [12]
Industria [11]
Arti visive [8]
Alimentazione [8]
Medicina [8]
Geografia [7]
Cinema [5]
Religioni [4]
Tempo libero [4]
Chimica [2]

scantinato

Sinonimi e Contrari (2003)

scantinato s. m. [der. di cantina]. - (archit.) [il piano più basso di un edificio, posto del tutto o in parte sotto il livello del terreno] ≈ cantina, (non com.) cantinato, seminterrato. ‖ vespaio. ... Leggi Tutto

cantinato

Sinonimi e Contrari (2003)

cantinato s. m. [der. di cantina], non com. - (archit.) [piano di un edificio situato sotto il livello stradale] ≈ interrato, seminterrato, scantinato, sotterraneo, (non com.) sottoterra. ... Leggi Tutto

piattaforma

Sinonimi e Contrari (2003)

piattaforma /pjat:a'forma/ s. f. [dal fr. plate-forme, propr. "forma (cioè superficie) piatta"; nel sign. 2, calco dell'angloamer. platform] (pl. piattaforme, non com. piatteforme). - 1. [superficie di [...] terreno, naturalmente piana o spianata artificialmente, posta allo stesso livello oppure sopraelevata rispetto alle zone circostanti una azione politica o sindacale, o anche come fondamento ideologico di un partito: p. elettorale] ≈ piano, programma. ... Leggi Tutto

lasciare

Sinonimi e Contrari (2003)

lasciare [lat. laxare "allargare, allentare, sciogliere", der. di laxus "allentato"] (io làscio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [cessare di tenere e sim.] ≈ mollare. ↔ reggere, stringere, tenere, tirare. 2. (estens.) [...] sim.: è un cretino, lascialo perdere. Talora, soprattutto nel cinema angloamericano doppiato, l. solo è un calco dell’analoga (sul piano del sign., meno su quello dell’uso) espressione ingl. to leave someone alone. In questi casi, leave me alone, per ... Leggi Tutto

piede

Sinonimi e Contrari (2003)

piede /'pjɛde/ s. m. [lat. pes pĕdis]. - 1. (anat.) [l'ultimo segmento dell'arto inferiore dell'uomo e di altri animali] ≈ Ⓖ (fam.) fetta, Ⓖ (poet.) pianta, Ⓖ (ant.) piota, [di alcuni animali] zoccolo. [...] [con estrema prudenza: è molto suscettibile: con lui è bene andare con i p. di piombo] ≈ cautamente, con cautela, delicatamente, piano. ↔ avventatamente, superficialmente; fig., da capo a piedi [per intero: sporco da capo a p.] ≈ da cima a fondo ... Leggi Tutto

scarpata

Sinonimi e Contrari (2003)

scarpata s. f. [der. di scarpa]. - [superficie esterna di un terreno, di alcune strutture (muro, argine ecc.), di scavi e sim., conformata secondo un piano inclinato rispetto alla verticale] ≈ ‖ burrone, [...] dirupo, ghiaione, pendio, (region.) scapicollo, scoscendimento ... Leggi Tutto

trisdrucciolo

Sinonimi e Contrari (2003)

trisdrucciolo /tri'zdrutʃ:olo/ agg. [comp. di tri- e sdrucciolo]. - (gramm.) [di parola che ha l'accento tonico sulla quintultima sillaba (per es. òccupatene)] > tronco, piano, sdrucciolo, bisdrucciolo, [...] trisdrucciolo ... Leggi Tutto

triviale

Sinonimi e Contrari (2003)

triviale agg. [dal lat. trivialis, der. di trivium "trivio"]. - 1. [che dimostra volgarità, scurrilità: un uomo, un comportamento t.] ≈ da trivio, indecente, (non com.) lubrico, osceno, salace, sboccato, [...] , fine, raffinato, signorile, squisito. 2. (estens., non com.) [che non comporta nessuna difficoltà di risoluzione: un problema, un quesito t.] ≈ banale, ovvio, scontato. ↓ facile, piano, semplice. ↔ complesso, complicato, difficile, intricato. ... Leggi Tutto

tronco¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tronco¹ /'tronko/ agg. [lat. trŭncus] (pl. m. -chi). - 1. [privo, privato di qualche sua parte: piramide t.] ≈ monco, mozzato, mozzo, mutilato, mutilo, reciso, spezzato, troncato. ↔ integro, intero, (fam.) [...] , improvvisamente (fam.) lì per lì, su due piedi. b. [senza preavviso: licenziare qualcuno in t.] ≈ su due piedi. 4. (gramm.) [di parola che ha l'accento sulla sillaba finale] ≈ ossitono. > t., piano, sdrucciolo, bisdrucciolo, trisdrucciolo. ... Leggi Tutto

étagère

Sinonimi e Contrari (2003)

étagère /eta'ʒɛr/ s. f., fr. [der. di étage "piano, ripiano"], in ital. invar. - (arred.) [mobile aperto a più ripiani su cui si poggiano libri, soprammobili, ecc.] ≈ ‖ angoliera, cantoniera, mensola, [...] scaffale, scansia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 47
Enciclopedia
piano
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata. Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
piano
In musica, didascalia (abbreviata generalmente in p) che, apposta a un passaggio musicale, ne prescrive una esecuzione effettuata con un tenue grado di sonorità; una esecuzione a un grado di sonorità lievemente maggiore è indicata con la didascalia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali