• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
463 risultati
Tutti i risultati [463]
Teatro [12]
Industria [11]
Arti visive [8]
Alimentazione [8]
Medicina [8]
Geografia [7]
Cinema [5]
Religioni [4]
Tempo libero [4]
Chimica [2]

tamburo

Sinonimi e Contrari (2003)

tamburo s. m. [dall'arabo ṭunbūr, nome di uno strumento musicale a corde, incrociato con ṭabūl "tamburo"]. - 1. (mus.) a. [strumento musicale a percussione] ≈ (lett.) timballo, timpano. ⇑ percussione. [...] un baleno, ipso facto, (non com.) isso fatto, istantaneamente, prontamente, subito. ↔ coi piedi di piombo, con calma, lentamente, piano piano, senza fretta. b. (estens.) [suonatore di tamburo in un'orchestra] ≈ [spec. in bande militari] tamburino. 2 ... Leggi Tutto

tavola

Sinonimi e Contrari (2003)

tavola /'tavola/ s. f. [lat. tabŭla "asse, tavola"]. - 1. [pezzo di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: piallare una t.] ≈ asse, palanca. 2. (arred.) [mobile costituito [...] mangiare: amare la buona t.] ≈ cibo, cucina. ‖ gastronomia. 4. [oggetto, attrezzo e sim., costituito essenzialmente da un piano, per lo più rettangolare e di limitato spessore] ● Espressioni: tavola da stiro → □; tavola reale → □. 5. (bibl., tipogr ... Leggi Tutto

botto

Sinonimi e Contrari (2003)

botto /'bɔt:o/ s. m. [dall'ant. bottare]. - 1. a. (non com.) [l'effetto dell'urtare per caso contro un corpo duro: è caduto e ha preso un b.] ≈ [→ BOTTA¹ (2. a)]. b. (fam.) [scontro fra veicoli] ≈ (fam.) [...] in modo rapido e improvviso] ≈ all'improvviso, di colpo, improvvisamente, in quattro e quattr'otto, tutt'a un tratto. ↔ lentamente, piano piano, progressivamente; in un botto [in modo molto rapido] ≈ in men che non si dica, in un attimo, in un batter ... Leggi Tutto

terreno¹

Sinonimi e Contrari (2003)

terreno¹ /te'r:eno/ agg. [lat. terrenus, der. di terra "terra"]. - 1. a. [che rientra nella mondanità, che è di questo mondo: la vita t.; i beni t.; le gioie t.] ≈ mondano, profano, secolare, temporale, [...] e sim., che è al livello del suolo, della strada] ≈ (ant., lett.) terragno, terraneo, [in alcune espressioni] terra. ↔ rialzato. ● Espressioni: pianterreno (o piano terreno) [piano che è al livello del suolo in un edificio] ≈ pianoterra. ‖ ammezzato. ... Leggi Tutto

pari¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pari¹ (pop. paro) [lat. par paris]. - ■ agg. 1. a. [che presenta le medesime caratteristiche di un'altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o in genere: siamo p. d'età, di statura, [...] livello e sim., con la prep. con o assol.: non oso mettermi alla p. con voi; trattare uno alla p.] ≈ sullo stesso piano (di). 3. (matem.) [numero pari: puntare sul p. alla roulette] ↔ dispari. ■ avv. [in modo pari, anche nella locuz. prep. alla pari ... Leggi Tutto

briglia

Sinonimi e Contrari (2003)

briglia /'briʎa/ s. f. [dal germ. bridil]. - 1. a. (equit.) [ciascuna delle due strisce di cuoio attaccate al morso del cavallo] ≈ (ant.) brida, redine. ▲ Locuz. prep.: a briglia sciolta 1. [con la briglia [...] allentata, senza freno] ≈ al galoppo, a rotta di collo, di galoppo, di gran carriera. ↔ lemme lemme, lentamente, piano piano. 2. (fig.) [senza remore o cautele] ≈ a ruota libera, senza freno, sfrenatamente. b. [strumento per sorreggere i bambini che ... Leggi Tutto

musica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi musica. Finestra di approfondimento Tipi, stili, forme e generi - 1. Belcanto; canto (fermo, figurato, gregoriano); colonna sonora; jingle; musica (a cappella, a programma, classica, colta, [...] o f; fortissimo o ff; glissando; grave; larghetto; largo; legato; lento; maestoso; mezzo forte o mf; mezzo piano o mp; moderato; mosso; pianissimo o pp; piano o p; più che fortissimo o fff; più che pianissimo o ppp; prestissimo; presto; rallentando ... Leggi Tutto

irrealizzabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

irrealizzabilità /ir:ealidz:abili'ta/ s. f. [der. di irrealizzabile]. - [l'essere irrealizzabile: i. di un piano] ≈ impossibilità, impraticabilità, inattuabilità. ↔ attuabilità, fattibilità, realizzabilità. ... Leggi Tutto

tradire

Sinonimi e Contrari (2003)

tradire [lat. tradĕre "consegnare", attraverso ilsign. di "consegnare ai nemici", "consegnare con tradimento"] (io tradisco, tu tradisci, egli tradisce [ant. trade], ecc.). - ■ v. tr. 1. [venire meno ai [...] ≈ denotare, esprimere, manifestare, palesare, rivelare, svelare. b. [rendere noto un segreto e sim.: t. il piano] ≈ divulgare, rivelare, (fam.) spifferare. ■ tradirsi v. rifl. [manifestare involontariamente pensieri, sentimenti, ecc.: ha sostenuto la ... Leggi Tutto

equabile

Sinonimi e Contrari (2003)

equabile /e'kwabile/ agg. [dal lat. aequabilis, der. di aequare "rendere uguale"], non com. - [che si distribuisce ugualmente, costantemente equilibrato: moto e.; stile e.] ≈ costante, omogeneo, piano, [...] uguale, uniforme, [di notazione musicale] temperato. ↔ alterno, disomogeneo, disuguale, incostante, variabile, tabula rasa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 47
Enciclopedia
piano
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata. Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
piano
In musica, didascalia (abbreviata generalmente in p) che, apposta a un passaggio musicale, ne prescrive una esecuzione effettuata con un tenue grado di sonorità; una esecuzione a un grado di sonorità lievemente maggiore è indicata con la didascalia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali