lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione [...] che possono presentarsi dopo una patologia oncologica. (Iss.it, 12 giugno 2020, Linee guida - ISS) • Il Piano oncologico nazionale sottolinea come «tutte queste persone, come i cosiddetti lungoviventi oncologici, spesso si trovano ad affrontare ...
Leggi Tutto
oblio oncologico loc. s.le m. Forma di tutela, a favore di chi è stato malato di cancro, che abolisce l'obbligo di dichiarare di essere stati pazienti oncologici dopo un periodo di tempo indicato dalla [...] .40 su Rainews24, il settimanale di medicina e benessere “Basta la Salute”, a cura di Gerardo D’Amico. In primo piano: la richiesta dei malati e medici di “oblio oncologico”, chi guarisce dal cancro incontra molte difficoltà con mutui, assicurazioni ...
Leggi Tutto
tortellino magico loc. s.le m. (iron.) Nella politica italiana, gruppo di fedeli sostenitori e consiglieri di segretari del Partito Democratico, con i quali condividono l'origine emiliano-romagnola o l’appartenenza [...] magico»), che però sono ancora corpi estranei nel Pd, oltre che distratti da altri incarichi. (Niccolò Carratelli, Stampa, 31 maggio 2023, p. 3, Primo piano).
Composto dal s. m. tortellino e dall'agg. magico, sul modello di cerchio magico. ...
Leggi Tutto
bonacciniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Stefano Bonaccini, lo sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Colozzi ha le idee chiare anche sull’impatto delle “sardine” da piazza [...] ed Enti locali del partito, entrambi anche assessori di Stefano Bonaccini in Emilia-Romagna. (Niccolò Carratelli, Stampa, 31 maggio 2023, p. 3, Primo piano).
Derivato dal nome proprio (Stefano) Bonaccini, con l'aggiunta del suffisso -(i)ano. ...
Leggi Tutto
European Green Deal (Green Deal europeo, Green Deal) loc. s.le m. Il piano dell'Unione europea per fronteggiare i cambiamenti climatici e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, avendo come [...] , per es., il quotidiano «la Repubblica» del 22 dicembre 2008, Milano, p. 1 [Dario Cresto-Dina]), ha ripreso la loc., anche nella versione scorciata green deal, e con riferimento anche alla politica italiana o ai piani energetici aziendali italiani. ...
Leggi Tutto
escapista agg. e s. m. e f. 1. Che, chi fugge dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), cercando sollievo nell’immaginazione, nel divertimento, nello svago. 2. Chi riesce a liberarsi da una [...] è il potenziale escapista: ti porta all’estero in un luogo dove non sei rintracciabile, dove non hai notizie dal tuo piano di realtà, dove lo smartphone si è scaricato e chissenefrega. (Benedetta Verrini, Allosanfan.it, 7 settembre 2021, Cinema/TV ...
Leggi Tutto
Schadenfreude (schadenfreude) s. f. inv. Il piacere maligno che si prova di fronte agli insuccessi e alle sfortune altrui. ◆ Non vi può essere né vi è una briciola di Schadenfreude (parola tedesca intraducibile [...] dell’arena politica potrebbe cercare il suo consenso. (Enrico Bucci, Foglio.it, 9 settembre 2021, Scienza) • Andiamoci piano con la schadenfreude, però. BlackRock gestisce fondi altrui, ovvero, le pensioni e i risparmi di milioni di insegnanti ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente [...] averle preparate con le sue mani. (Carlo Rossella, Stampa, 2 agosto 2004, p. 29, Storie d’estate) • In primissimo piano, le carni (filetti in numerose declinazioni, controfiletto, tartare...). Ma vanno bene pure le empanadas. E tengono il passo anche ...
Leggi Tutto
overperformare (over performare) v. tr. In economia, e anche in senso estensivo (specialmente nel giornalismo sportivo), rendere più del previsto, offrire una prestazione superiore alle aspettative; sovraperformare. [...] , tenendo testa all’Inter che era e resta superiore. Lo dicono i numeri: Massimiliano Allegri può piacere o no sul piano del gioco, ma rimane un grande allenatore. I risultati parlano per lui e a suo favore". [Fabrizio Ravanelli, ex calciatore ...
Leggi Tutto
audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle [...] audito in Parlamento sugli arrivi dei migranti dalla rotta balcanica. (Interno.gov.it, 26 maggio 2021) • Ma l'assenza del piano starebbe ora immobilizzando la Rai, secondo quanto affermato ieri da Maurizio Gasparri (FI) e da una nota di DdI: «Le ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
In musica, didascalia (abbreviata generalmente in p) che, apposta a un passaggio musicale, ne prescrive una esecuzione effettuata con un tenue grado di sonorità; una esecuzione a un grado di sonorità lievemente maggiore è indicata con la didascalia...