nobile
1. MAPPA Si dice NOBILE una persona o una famiglia che per nascita o per investitura di un sovrano appartiene a una classe sociale considerata superiore alle altre e che, specialmente in passato [...] n. causa, per un n. ideale; una n. professione).
Parole, espressioni e modi di dire
gas nobile
metallo nobile
piano nobile
Citazione
Nobile per nascita, raffinato per educazione e per cultura, buon conoscitore del latino e dello spagnolo, cioè delle ...
Leggi Tutto
programma
1. MAPPA Un PROGRAMMA è la spiegazione particolareggiata di un comportamento da seguire, degli obiettivi che si vogliono raggiungere, di un’opera che si intende realizzare (p. di lavoro; p. [...] sera; un’emittente che trasmette programmi per tutta la famiglia). 6. Nel linguaggio scolastico tradizionale, la parola programma indica il piano di lavoro da svolgere in uno o più corsi, che spiega nel dettaglio gli argomenti da trattare in ogni ...
Leggi Tutto
progetto
1. MAPPA Si chiama PROGETTO un piano, una proposta per l’esecuzione di un lavoro o di una serie di lavori (p. di bonifica; p. di nuove costruzioni, di nuovi impianti; il p. dell’ampliamento [...] dell’autostrada; è in p. la costruzione di una galleria sotto la collina). 2. MAPPA Più genericamente, un progetto è un’idea, un proposito più o meno definito riguardo a qualcosa che si ha intenzione di ...
Leggi Tutto
pianta
1. MAPPA Nel linguaggio comune, una PIANTA è un organismo vegetale costituito da radici, fusto e foglie, o anche da fiori e frutti; il termine è spesso usato come sinonimo di albero, ma rispetto [...] di una calzatura (una scarpa a p. larga, stretta). 4. In geometria, la pianta è una proiezione, effettuata sul piano orizzontale, di un oggetto, un edificio, un terreno o una città. In particolare, in architettura, è la rappresentazione grafica ...
Leggi Tutto
rovinare
1. MAPPA ROVINARE significa danneggiare qualcuno o qualcosa in modo irreparabile o molto grave (la grandine rovinerà il grano; uno spruzzo di fango mi ha rovinato il vestito; si è rovinato [...] del bacino rovinò nella vallata). 5. La forma con pronome riflessivo rovinarsi significa procurarsi danni gravi o irreparabili sul piano fisico o morale e soprattutto per quel che riguarda l’aspetto economico o la reputazione (se tenti quest’affare ...
Leggi Tutto
ruvido
1. MAPPA Si dice RUVIDO ciò che presenta una superficie non liscia, non levigata, aspra al tatto (pietra, scorza, corteccia ruvida; lana, veste ruvida; pelle ruvida, mani ruvide). La sensazione [...] e incolta (le masse ruvide; un uomo r.).
Citazione
Un mucchietto di gettoni, grandi quanto monete da cento lire, da dividere in tre colonnine: più ruvidi, meno ruvidi, lisci.
Leonardo Sciascia,
Il mare colore del vino
Vedi anche Liscio, Piano (1) ...
Leggi Tutto
scarpa
1. MAPPA Si chiama SCARPA una calzatura che riveste il piede fino a poco al di sotto (scarpe basse) o poco al disopra (scarpe alte) del malleolo; è fatta per lo più di cuoio o di materiale plastico [...] dei ponti sospesi, delle teleferiche ecc.; 5. una conformazione della superficie di un terreno o di una struttura secondo un piano inclinato. 6. In senso figurato e spesso scherzoso, infine, si chiama scarpa chi si dimostra poco abile in un’attività ...
Leggi Tutto
sano
1. MAPPA L’aggettivo SANO si usa per descrivere una persona o un animale che è in buone condizioni di salute, cioè non ha malattie, disturbi o malfunzionamenti degli organi e apparati del corpo [...] sana pianta
di sani principi
portatore sano
sano come un pesce
sano di mente
sano e salvo
sano e vegeto
Proverbi
chi va piano va sano e va lontano
Citazione
Per dirle tutto siamo anche stati in peggiori condizioni; ché ora almeno il padrone è sano, e ...
Leggi Tutto
SOLIDARIETÀ
1. La SOLIDARIETÀ è l’atteggiamento per cui una persona è solidale con qualcun altro, cioè ne condivide le idee, le intenzioni e le responsabilità (fra loro c’è una evidente s. d’intenti; [...] la propria s.; dichiarare la propria s. a un collega; è stato un gesto, una manifestazione di s.). 2. MAPPA Su un piano morale e sociale, invece, la solidarietà consiste in un rapporto di fratellanza e di sostegno fra persone che sanno e sentono di ...
Leggi Tutto
terreno
1. MAPPA Il TERRENO è lo strato superficiale della crosta terrestre con le sue varie caratteristiche, che lo rendono più o meno adatto all’uso dell’uomo (t. franoso, t. paludoso; t. alluvionale; [...] adatto
Citazione
Molti anni aveva certo impiegato il fiume a trovarsi una strada per il mare, perché il terreno da percorrere era piano, e il mare di soli pochi metri più in basso della palude.
Giuseppe Berto,
Il cielo è rosso
Vedi anche Campagna ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
In musica, didascalia (abbreviata generalmente in p) che, apposta a un passaggio musicale, ne prescrive una esecuzione effettuata con un tenue grado di sonorità; una esecuzione a un grado di sonorità lievemente maggiore è indicata con la didascalia...