anti-incidenti
agg. inv. Finalizzato a prevenire sciagure, scontri e manifestazioni violente o a ridurre il verificarsi di incidenti automobilistici. ◆ A ribadire che finora il governo «non ha preso [...] almeno 65 feriti all’anno e di ridurre così i costi sociali di 3,4 milioni di euro. Nasce sotto questo auspicio il «piano anti-incidenti» che il Comune ha appena varato mettendo in bilancio una spesa di 920 mila euro (571 mila per le opere civili ...
Leggi Tutto
anti-Islam
(anti-islam, anti Islam), agg. inv. Che si contrappone all’Islam. ◆ [tit.] «Turchia, subito barriere o filtri anti-islam» / [Roberto] Calderoli: per difendere le nostre radici, referendum [...] sul giornale e della loro politica anti Islam». (Alessandra Mangiarotti, Corriere della sera, 12 gennaio 2008, p. 6, Primo piano).
Derivato dal s. m. inv. Islam, di origine araba, con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica ...
Leggi Tutto
antikamikaze
(anti-kamikaze), agg. inv. Finalizzato a contrastare l’operato di terroristi suicidi. ◆ a proposito di «pietre», come farà il ministro degli Esteri invitato dall’Autorità Palestinese a smontare [...] che paragonò la barriera antikamikaze al Muro di Berlino…». (Francesco Battistini, Corriere della sera, 27 aprile 2006, p. 3, Primo piano).
Derivato dal s. m. e f. inv. kamikaze, di origine giapp., con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nel ...
Leggi Tutto
tessimento
tessiménto s. m. [der. di tessere]. – 1. Forma rara per tessitura. 2. Termine con cui nella lavorazione tessile si indica talora la trama. Piano di t., nel telaio per tessere, il piano formato [...] dai fili di trama e d’ordito durante la tessitura ...
Leggi Tutto
anti-Pacs
(anti-pacs, anti pacs), s. m. e agg. inv. Chi o che è contrario al Pacs, Pacte civil de solidarité, Patto civile di solidarietà, legge francese per il riconoscimento delle unioni di fatto. [...] concubini, come dice la mia Chiesa», ridacchia. (Gian Guido Vecchi, Corriere della sera, 10 dicembre 2006, p. 6, Primo piano) • Ieri il premier [Romano Prodi] si è ritrovato davanti nella basilica di San Giovanni in Laterano durante la Messa per l ...
Leggi Tutto
ripianare
v. tr. [der. dell’agg. piano, col pref. ri-]. – 1. Rendere piano: r. un terreno. 2. Nel linguaggio finanz., amministr. e contabile, portare a pareggio, colmare un disavanzo, con un intervento [...] straordinario: r. il passivo, il deficit di gestione di un’azienda con un mutuo; lo stato interverrà per r. i debiti degli enti locali ...
Leggi Tutto
uguale
(meno com. eguale, ant. equale) agg. e s. m. e f. [lat. aequalis, der. di aequus «uguale, piano, equo»]. – 1. agg. a. Che nella natura, o nell’aspetto, non differisce, non si discosta sostanzialmente [...] senza sbalzi, non discontinuo né ibrido); il cielo era coperto da una nuvolaglia scura, tutta uguale. d. Senza dislivelli o asperità, piano, liscio: pianura u.; una trave, un’asse u.; il rivestimento di vernice non è venuto tutto uguale. 2. agg. In ...
Leggi Tutto
antiriforma
(anti-riforma, anti riforma), agg. Che si oppone alla realizzazione di una riforma. ◆ c’è chi insinua che dietro la lettera anti riforma firmata nei giorni scorsi da una quarantina di dirigenti, [...] Sorbona già due volte il rettorato ha fatto intervenire la polizia per sgombrare l’anfiteatro Richelieu e una parte del secondo piano, occupato da non più di duecento studenti. Giovedì sera c’è stata anche qualche avvisaglia di scontri nelle vie del ...
Leggi Tutto
anti-rincari
(anti rincari), agg. Finalizzato a contrastare o contenere il rincaro di prezzi e tariffe. ◆ la giunta municipale prosegue la protesta anti rincari: proprio in questi giorni funzionari comunali [...] politiche, a cui ieri si è aggiunta la raccolta di firme anti-rincari lanciata dalla Camera del lavoro di Milano. (Giuseppina Piano, Repubblica, 4 gennaio 2007, Milano, p. V).
Derivato dal s. m. rincaro con l’aggiunta del prefisso anti-.
V. anche ...
Leggi Tutto
Schlier
〈šlìir〉 s. m., ted. – In geologia, il complesso di marne azzurre micacee, particolarmente sviluppate nel bacino orientale dell’Inn, rappresentanti un deposito di mare profondo dell’elveziano [...] del miocene medio); in Italia sono ascrivibili allo stesso tipo le marne a globigerine del langhiano (piano del miocene inferiore) nel Bolognese, nelle Marche e in Umbria. In petrografia, massa lenticolare scura, biotitica o anfibolica, contenuta ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
In musica, didascalia (abbreviata generalmente in p) che, apposta a un passaggio musicale, ne prescrive una esecuzione effettuata con un tenue grado di sonorità; una esecuzione a un grado di sonorità lievemente maggiore è indicata con la didascalia...