qaedista
(qaidista), s. m. e f. e agg. Chi o che sostiene o fiancheggia l’organizzazione terroristica Al Qaeda. ◆ I terroristi combattono la guerra anche sui media. […] E jihadisti e qaedisti hanno scelto [...] ai «secessionisti» (gli sciiti) e ai «Crociati». (Guido Olimpio, Corriere della sera, 2 marzo 2005, p. 6, In primo piano) • Un capo tribale della provincia irachena di Ninive […] – capo del Consiglio per il risveglio di Mosul, un’alleanza di tribù ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe [...] , come pure in tutte le espressioni che hanno valore di titolo o di dicitura: Orl. Fur., canto III; Saul, atto III, scena 3a; piano III o 3°; ma nel discorso diffuso è più spesso preposto: c’è da fare il riassunto del t. canto dell’Orlando Furioso ...
Leggi Tutto
antidisagio
(anti-disagi), agg. Che ha lo scopo di porre rimedio a disagi di vario genere. ◆ «Questa zona - motiva l’assessore all’Arredo urbano Maurizio Lupi, che a Baggio è nato e che ha scelto di [...] strade, ma ci eravamo limitati a una quantità media, visto che non si prevedeva una perturbazione intensa». Stanotte, invece, il piano anti-disagi è entrato a pieno regime, con 22 spargisale impiegati a tutta manetta: su e giù fino a totalizzare ...
Leggi Tutto
direzione
direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica [...] o punto all’infinito, elemento comune alla retta e a tutte le rette ad essa parallele; praticamente, la sua posizione in un piano o nello spazio. b. In geologia, d. di uno strato (o di un filone), l’orientamento, rispetto al meridiano geografico del ...
Leggi Tutto
anti-epidemia
agg. Finalizzato a prevenire il diffondersi di epidemie virali. ◆ «Le misure anti-epidemia prese dalle autorità canadesi sono soddisfacenti». Così l’Oms ha ritirato il monito a non viaggiare [...] Mario Porqueddu, Corriere della sera, 30 aprile 2003, p. 10, In primo piano) • A che servono le simulazioni di emergenza? «Sono determinanti per capire se il piano anti-epidemia funziona davvero. Le esercitazioni le fanno i pompieri per i terremoti e ...
Leggi Tutto
nobile
nòbile agg. e s. m. e f. [dal lat. nobĭlis, propr. «noto, che deve esser noto», der. di noscĕre «conoscere»]. – 1. agg. a. Di persona o famiglia che per nascita o per investitura sovrana appartiene [...] umanistici; al piè d’un n. castello (Dante); in partic., piano n., nelle case gentilizie, quello riservato alla famiglia, alle feste, ai nell’uso com. o scherz., il primo o il secondo piano di palazzi. Analogam., di animali: n. destriero, cavallo ...
Leggi Tutto
appuntellare
v. tr. [der. di puntello] (io appuntèllo, ecc.). – 1. Fermare, sostenere con puntelli: a. un muro, una casa, una volta; a. il portone d’ingresso. Più com. puntellare. 2. Appoggiare, puntare: [...] stese le mani, e le appuntellò sulla tavola (Manzoni). 3. Nel rifl., reggersi, sostenersi: si alzò pianopiano da terra, appuntellandosi con i gomiti sulla panca. ...
Leggi Tutto
cavopiano
(o cavo piano) s. m. [comp. di cavo2 e piano agg.] (pl. cavipiani o cavi piani). – Nell’attrezzatura navale, nome dei cavi vegetali formati da tre o quattro legnoli, a semplice torsione, adoperati [...] spec. nelle manovre correnti ...
Leggi Tutto
significante
agg. e s. m. [part. pres. di significare (già presente nel lat. tardo significans -antis, come agg.); il sign. 2 è dal fr. signifiant]. – 1. agg., letter. Ricco di significato; espressivo, [...] ), l’immagine acustica o visiva, ossia l’elemento formale, la «faccia esterna» del segno (quella interna è il significato) che consente, sul piano della langue (v.), di identificare le sue diverse realizzazioni foniche concrete che si collocano sul ...
Leggi Tutto
antifuga
(antifughe), agg. Idoneo a impedire la fuga di chi è indagato, sorvegliato o detenuto. ◆ consensi alla proposta di applicare un bracciale antifuga ai detenuti agli arresti domiciliari. (Foglio, [...] ] Cuntrera, ma poi accantonato. (Sole 24 Ore, 19 gennaio 2000, p. 8, Italia - Politica) • I militari hanno fatto scattare il «piano antifuga» con posti di blocco in tutta la zona, ma i banditi hanno fatto perdere le tracce. (Stefano Pozzi, Corriere ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
In musica, didascalia (abbreviata generalmente in p) che, apposta a un passaggio musicale, ne prescrive una esecuzione effettuata con un tenue grado di sonorità; una esecuzione a un grado di sonorità lievemente maggiore è indicata con la didascalia...