stare
v. intr. [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto 〈stò〉 [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno; pres. cong. stia [poet. ant. stèa], stia [poet. ant. stie], [...] ; stiamo sempre in via Tagliamento (più chiaramente: star di casa); sta qui il signor Rossi?; s. a pianterreno, al 2° piano; sta al piano di sopra, nell’appartamento attiguo al mio, nel palazzo di fronte; io e lui stiamo porta a porta; è una casa ...
Leggi Tutto
sordina
s. f. (ant. sordino s. m.) [der. di sordo]. – 1. Dispositivo che viene (o si trova) applicato a strumenti musicali a corda, a fiato e a percussione, per diminuire l’intensità del suono (è costituito, [...] legno o d’avorio, ma anche metallico e d’altre forme, che, collocato sul ponticello, ne attutisce le vibrazioni trasmesse al piano armonico; negli strumenti a fiato, da un cono di cartone o di legno forato all’estremità che s’inserisce nel padiglione ...
Leggi Tutto
mosaico2
moṡàico2 (o muṡàico) s. m. [dal lat. mediev. musaicus agg. (nella locuz. musaicum opus; cfr. l’ant. uso ital. come agg.: opera mosaica), alteraz. di musaeus o musēus, der. di Musa «Musa»] (pl. [...] . nella tecnica elettronica, dispositivo costituito da molti elementi identici disposti, più o meno vicini tra loro, su un fondo piano come le tessere di un mosaico: per es., la struttura degli elementi piezoelettrici di un piezomosaico (v.) o quella ...
Leggi Tutto
antibioterrorismo
(anti-bioterrorismo), agg. Finalizzato a contrastare il bioterrorismo. ◆ L’esperto [...] «punta il dito» contro il sistema del piano anti-bioterrorismo del ministero della Salute, che [...] del fuoco, il prelievo del materiale sospetto da parte di questi ultimi. (Padania, 31 ottobre 2001, p. 4, Primo piano) • Da ieri e ancora per oggi le metropolitane di Roma e Milano saranno presidiate da almeno duemila tra poliziotti, carabinieri e ...
Leggi Tutto
sordomuto
agg. e s. m. (f. -a) [comp. di sordo e muto]. – Che manca della facoltà di udire e di parlare, che è affetto da sordomutismo: un ragazzo s.; frequente l’uso sostantivato: un s., una s., l’istituto [...] per me (Pellico). La qualifica di sordomuto è oggi ritenuta non soddisfacente sul piano scientifico, in quanto mette le due minorazioni sullo stesso piano e lascia nell’ombra la dipendenza patogenetica del mutismo dalla grave ipoacusia, per cui ...
Leggi Tutto
neurorianimazione
s. f. Specialità medica che si occupa del recupero delle funzioni circolatorie, respiratorie e neurologiche; per estensione, il reparto clinico nel quale si esercita. ◆ Il piccolo, [...] e le camere di neurologia, neurorianimazione e neurochirurgie. (Simona Ravizza, Corriere della sera, 4 agosto 2007, p. 2, Primo piano).
Composto dal confisso neuro- aggiunto al s. f. rianimazione.
Già attestato nella Repubblica del 25 ottobre 1990, p ...
Leggi Tutto
antibullo
(antibulli), agg. Che si propone di far comprendere la gravità dei fenomeni di bullismo, contrastando l’operato dei giovani teppisti. ◆ A scuola a lezione anti violenza. Parte oggi, infatti, [...] antibulli, [Roberto] Benigni testimonial [testo] […] Le proposte delle scuole saranno il nerbo del piano antibulli che il ministro Giuseppe Fioroni presenterà oggi in viale Trastevere. (A. Ser., Messaggero, 5 febbraio 2007, p. 15, Cronache).
Derivato ...
Leggi Tutto
anticaldo
(anti-caldo), agg. inv. Che si propone di prevenire e contrastare gli effetti provocati da temperature molto elevate, specialmente su persone deboli o anziane. ◆ Anche il modo di vestirsi è [...] soli e con problemi economici per controllarne le condizioni di salute e, nel caso, intervenire. L’ultimo tassello del piano anticaldo entrerà in funzione mercoledì 25: (Luigi Bolognini, Repubblica, 17 luglio 2007, Milano, p. IV).
Derivato dal s. m ...
Leggi Tutto
nominificio
s. m. (iron.) Fabbrica di nomine, luogo nel quale si fanno nomine a oltranza. ◆ «Non siamo un nominificio» dichiara ancora [Antonio] Baldassarre e il non mettere in campo nuovi direttori, [...] strategico settore della Fiction, è la linea voluta dal direttore generale. (Messaggero, 19 dicembre 2002, p. 2, Primo piano) • La sorpresa della riforma delle authority è la commissione bicamerale per la concorrenza. Ma per Daniele Capezzone rischia ...
Leggi Tutto
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia [...] gli illeciti, garantire il made in Italy» (Mattino, 19 marzo 2004, p. 1, Prima pagina) • Nell’83, [Ronald] Reagan concepì il piano delle guerre stellari in funzione anti-Urss e anti-Cina. (Ennio Caretto, Corriere della sera, 23 maggio 2006, p. 18 ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, di un luogo, di un terreno, o di un complesso di elementi predisposti secondo una precisa...
In musica, didascalia (abbreviata generalmente in p) che, apposta a un passaggio musicale, ne prescrive una esecuzione effettuata con un tenue grado di sonorità; una esecuzione a un grado di sonorità lievemente maggiore è indicata con la didascalia...