remeggio
reméggio s. m. [lat. remĭgium «il complesso dei remi o dei rematori», der. di remex -mĭgis: v. remige]. – 1. a. L’insieme dei remi e anche dei rematori, di un galleggiante (sinon., nell’uso [...] ): il r. delle gru; L’ode... di Pindaro, aquila trionfale Distende altera e placida il r. dell’ale (Carducci); Con r. di bianche ali di cigno (Pascoli). b. Per estens., in aeronautica, l’oscillazione delle pale di un rotore sul piano di rotazione. ...
Leggi Tutto
muro
s. m. [lat. mūrus] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura). – 1. a. Struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d’altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto alla [...] ., soprattutto per indicare più opere murarie considerate nel loro complesso, in quanto servono a chiudere, a recingere. Con , quella parte del terreno fagliato che si trova al di sotto del piano di faglia. f. In fisica, m. di potenziale, sinon. di ...
Leggi Tutto
sistema-calcio
(sistema calcio), loc. s.le m. inv. Il complesso di attività e interessi che ruotano attorno al gioco del calcio. ◆ Secondo lei chi dovrebbe risolvere il problema: la Lega, la Federcalcio [...] Attilio Romero, presidente del Torino, intervistato da Alessandro Pasin]. (Corriere della sera, 21 agosto 2003, p. 9, In primo piano) • «Cosa ci troverà mai la gente di così affascinante in [Zdenek] Zeman?» deve essersi chiesto [Marcello Lippi] nella ...
Leggi Tutto
densita
densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per [...] relativo, la condizione di un corpo, o di un complesso costituito di molti elementi, le cui parti costitutive sono più In cristallografia, d. di una faccia cristallina (o di un piano reticolare), il numero dei nodi reticolari per unità di superficie. ...
Leggi Tutto
migrant banking
loc. s.le m. inv. Il complesso dei prodotti e servizi finanziari destinati ai cittadini migranti. ◆ [tit.] M come migrant banking [testo] In un mercato bancario dominato da “alta infedeltà” [...] sta riproducendo fedelmente da noi […]. (Fabrizio Caccia, Corriere della sera, 29 aprile 2012, p. 6, Primo Piano).
Espressione inglese composta dai s. migrant (‘migrante’) e banking (‘attività, operazione bancaria’).
Già attestato nel Corriere della ...
Leggi Tutto
legge mancia
loc. s.le f. (iron.) Legge che, su sollecitazione di singoli parlamentari, finanzia svariati interventi particolari e limitati, da realizzare sul territorio, venendo incontro in particolar [...] , infine, con una delle norme contenute nel complesso emendamento sugli enti locali, presentato dal relatore alla vanno a formare la cosiddetta «legge mancia». (Stampa, 21 febbraio 2012, p. 3, Primo Piano).
Composto dal s. f. legge e dal s. f. mancia. ...
Leggi Tutto
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima [...] viso a cattiva sorte accettando ieri a Varsavia il piano "Partnership for peace" offerto dalla Nato in alternativa alla diventati quattro con la divisione della Cecoslovacchia) fu più complesso del previsto ma, alla fine, tutti vi approdarono - ...
Leggi Tutto