tracciamento
tracciaménto s. m. [der. di tracciare]. – 1. L’atto, il fatto di tracciare, e anche il risultato. Nello sport dello sci, l’operazione di preparazione della pista per le gare di fondo e alpine. [...] stradale. b. Nelle costruzioni stradali e ferroviarie, il complesso delle operazioni topografiche mediante le quali, sul terreno stesso ) in modo da riprodurre, qualche metro sopra il piano di sbancamento, le linee che costituiranno i contorni degli ...
Leggi Tutto
culturale
agg. [der. di cultura]. – Di cultura, della cultura, che riguarda la cultura: la formazione c. di un individuo, lo sviluppo c. di un popolo; avere una buona preparazione c.; attività, manifestazioni, [...] patrimonio c., i beni c. di una nazione, il complesso dei beni di interesse storico, archeologico, artistico, ambientale e fr. biens culturels, la sua prima sanzione giuridica, sul piano internazionale, in seno all’Unesco nel 1949, sostituendosi ad ...
Leggi Tutto
colombaia
colombàia s. f. (ant. colombara, e anche colombàio m.) [lat. columbarium]. – 1. Costruzione destinata all’allevamento dei colombi e costituita da un complesso di piccoli vani, ciascuno dei [...] danno a sé stesso e a proprî amici o compagni (più com., oggi, in piccionaia); sviare la c., allontanare gli avventori. b. scherz. L’ultimo piano d’un caseggiato alto: stare, abitare in c., in una c. (anche in questo senso, più com. piccionaia). ...
Leggi Tutto
pan-
[dal gr. παν-, che è propr. il neutro dell’agg. πᾶς «tutto»]. – Primo elemento di molte parole composte, anche della terminologia lat. scient., derivate dal greco o formate modernamente, che significa [...] a creare più vaste unità o una più ampia cooperazione sul piano nazionale, razziale o regionale. 2. Nella formazione di nomi di ). Più raramente è usato per indicare che una determinata affezione interessa un sistema nel suo complesso (panmieloftisi). ...
Leggi Tutto
ridimensionamento
ridimensionaménto s. m. [der. di ridimensionare]. – L’azione, l’operazione di ridimensionare, il fatto di venire ridimensionato, in senso proprio e fig.: r. di un’industria, o di un [...] complesso industriale; r. dell’economia di un paese; r. di un programma di spese, di un piano di lavoro; r. di uno scandalo, delle notizie catastrofiche di una scossa tellurica, della fama di un uomo politico. ...
Leggi Tutto
ridimensionare
v. tr. [der. di dimensione, col pref. ri-] (io ridimensióno, ecc.). – Nel linguaggio econ. e sociale, organizzare su nuove basi un complesso industriale o altro organismo sia economico [...] mutate condizioni di mercato, ecc. Più genericam., ridurre a giuste, o idonee, opportune, misure e proporzioni: r. un piano urbanistico, un programma di operazioni; in usi fig., dare una valutazione più rispondente alla effettiva realtà, e in genere ...
Leggi Tutto
progetto
progètto s. m. [dal fr. projet, der. di projeter: v. progettare]. – 1. a. Ideazione, piano, proposta per l’esecuzione di un lavoro o di una serie di lavori: p. di bonifica; p. di nuove costruzioni, [...] di legge se presentato da uno o più parlamentari o dai consigli regionali). 2. In ingegneria e architettura, il complesso degli elaborati (disegni, calcoli e relazioni) che determinano le forme e le dimensioni di un’opera da costruire (edificio ...
Leggi Tutto
pie
piè s. m. – 1. Troncamento di piede, frequentissimo nell’uso poetico: Col dubitante piè torno al mio tetto (Parini); il pièveloce, epiteto omerico di Achille (v. pieveloce). La forma piè è anche [...] le spese di vitto e alloggio. Per la locuz. a piè piano, v. piepiano. 2. In locuzioni sostantivate: a. Piè d’albero che hanno le foglie più o meno divise. d. Piè d’oca, complesso di funi che si dipartono da un nodo allo scopo di ripartire uno sforzo ...
Leggi Tutto
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: [...] tra stati diversi: problema, questione i.; diritto i., il complesso dei principî e delle norme, derivanti da consuetudini o da costituite allo scopo di coordinare e svolgere sul piano internazionale la lotta contro il capitalismo e di instaurare ...
Leggi Tutto
project financing
〈prëǧèkt fainä′nsiṅ〉 locuz. ingl. (propr. «finanziamento di un progetto»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio econ., operazione di finanziamento volta alla realizzazione di [...] settori dell’energia, del trattamento delle acque e dei sistemi di trasporto), inserito in un complesso di progetti che costituiscono un piano: i finanziatori erogano un prestito assumendo il rischio dell’operazione in cambio della gestione e della ...
Leggi Tutto