• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Industria [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Trasporti [1]
Lingua [1]
Trasporti terrestri [1]
Biologia [1]
Geologia [1]

tagliènte

Vocabolario on line

tagliente tagliènte agg. e s. m. [der. di tagliare]. – 1. agg. a. Che taglia bene, che ha il taglio affilato: lama, coltello, spada t.; un rasoio assai t.; un’accetta tagliente. Con uso estens., che [...] in eccesso sotto forma di trucioli, scaglie, granuli, ecc.: per es., l’estremità attiva degli scalpelli, dei ferri da pialla, delle punte da tornio e da trapano. b. La parte di apparati e dispositivi destinati a essere infissi, conformata in ... Leggi Tutto

piallàccio

Vocabolario on line

piallaccio piallàccio s. m. [der. di pialla]. – 1. Listello di legno con un lato piatto e liscio e l’altro rotondeggiante e ricoperto di corteccia (con sezione, quindi, a segmento circolare): si ottiene [...] quando si sega longitudinalmente un tronco d’albero per ridurlo a sezione quadra. 2. Foglio di legno, di spessore inferiore a 4 mm, ottenuto sfogliando o tranciando un tronco oppure segandolo con lame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

incorsatóio

Vocabolario on line

incorsatoio incorsatóio s. m. [der. di córso2, córsa]. – Arnese da falegname, simile alla pialla, fornito di una lama a profilo speciale, usato per eseguire modanature di cornici, scanalature di pannelli [...] e vetri, e per sagomare a linguetta i fianchi delle tavole destinate a essere connesse ... Leggi Tutto

piallatura

Vocabolario on line

piallatura s. f. [der. di piallare]. – 1. Lavorazione avente lo scopo di realizzare superfici piane mediante asportazione di materiale sotto forma di trucioli: si esegue su legno e su metalli, a mano [...] con la pialla, o meccanicamente con la piallatrice. 2. non com. L’insieme dei trucioli che si asportano piallando. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

suòla

Vocabolario on line

suola suòla (pop. sòla) s. f. [lat. sŏla (pl. di solum che, oltre a «suolo» significava anche «suola»), confuso con solea «suola, soglia»: v. soglia]. – 1. Nelle calzature, la parte su cui poggia la [...] una o più scanalature che agevolano il mantenimento della direzione; è detta anche soletta. b. Faccia inferiore del ceppo della pialla, cioè la superficie piana che scorre sul legno da lavorare. c. La parte inferiore della rotaia, che funge da base ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

lisciare

Vocabolario on line

lisciare v. tr. [der. di liscio1] (io lìscio, ecc.). – 1. a. Rendere liscia, cioè levigata, piana, ben distesa, forbita una superficie, passandovi sopra più volte uno strumento, un panno o altro mezzo [...] adatto, talora anche la mano: l. il marmo; l. il legno con la pialla; l. il velluto; l. la lana, nell’industria tessile, eseguirne la lisciatura; l. il pelo al gatto, anche per carezzarlo; lisciarsi i capelli, ravviarli, pettinarli con cura per farli ... Leggi Tutto

lisciata

Vocabolario on line

lisciata s. f. [der. di lisciare]. – L’atto del lisciare una volta sola o rapidamente, alla lesta: dare una l. all’asse con la pialla; si diede una l. ai capelli e uscì di corsa. ◆ Dim. lisciatina, soprattutto [...] in senso fig., adulazione, lusinga: tutte queste lisciatine mirano a qualche cosa ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
pialla
Utensile per la lavorazione a mano del legno, usato per lisciare e spianare, specialmente nel senso delle fibre. In paletnologia, strumento litico, di uso incerto, ottenuto ritoccando lungo uno dei margini una grossa scheggia o un nucleo.
Kansenia
Centro della Repubblica Democratica del Congo, nello Shaba. Vi sono stati messi in luce numerosi giacimenti preistorici con industria litica del Paleolitico confrontabile con l’Acheuleano, il Clactoniano e il Levalloisiano. Questa industria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali