• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Botanica [2]

piopparèllo

Vocabolario on line

piopparello piopparèllo s. m. [der. di pioppo]. – Fungo della famiglia agaricacee (Pholiota aegerita), detto anche pioppino, che cresce spesso in gruppi, alla base dei tronchi di pioppi, salici, olmi, [...] ecc., in Europa: ha cappello spianato alla fine e un po’ rialzato al margine, quasi pruinoso, di color nocciola, con numerose lamelle minute, inizialmente biancastre poi gialle ocracee, gambo cilindrico ... Leggi Tutto

agàrico²

Vocabolario on line

agarico2 agàrico2 s. m. [dal lat. agarĭcum, gr. ἀγαρικόν, prob. der. del nome degli Àgari (gr.῎ Αγαροι), un’antica popolazione sarmatica] (pl. -ci). – 1. In botanica (lat. scient. Agaricus), genere [...] , ora distribuiti in varî generi distinti (Amanita, Lepiota, Armillaria, ecc.); fra i più noti: l’a. cangiante (Pholiota mutabilis), l’a. delizioso (Lactarius deliciosus), l’a. dissenterico o «peveraccio delle coliche» (Lactarius torminosus), l’a ... Leggi Tutto

famìgliola

Vocabolario on line

famigliola famìgliola (o famigliòla) s. f. [dim. di famiglia]. – Nome di alcuni funghi dell’ordine delle agaricali, i cui ricettacoli crescono a gruppi partendo da una base comune; si distingue una f. [...] fasciculare), di sapore amaro, con lamelle di colore bruno verdastro, che vive sulle ceppaie marcescenti; e una f. piccola, o agarico cangiante (lat. scient. Pholiota mutabilis), commestibile, che cresce alla base dei tronchi e sulle ceppaie. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
PHOLIOTA
PHOLIOTA Fabrizio Cortesi . Genere di funghi Basidiomiceti (Fries, 1821) della famiglia Agaricacee, caratterizzato dal ricettacolo munito di solo anello e dalle lamelle con polvere conidiale bruna a maturità. La Ph. mutabilis Schaeff. (volg....
ocrosporeo
In botanica, caratteristica dei funghi della famiglia Agaricacee, che hanno spore gialle; per es., Pholiota.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali