• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
461 risultati
Tutti i risultati [461]
Geologia [359]
Medicina [23]
Biologia [23]
Arti visive [16]
Chimica [15]
Architettura e urbanistica [15]
Matematica [15]
Fisica [13]
Anatomia [10]
Botanica [10]

corroṡióne

Vocabolario on line

corrosione corroṡióne s. f. [der. di corrodere]. – 1. L’azione e il fatto di corrodere, d’intaccare cioè lentamente e progressivamente la superficie di un corpo, e l’effetto che ne consegue. In partic.: [...] delle azioni esercitate sul suolo dai materiali portati in sospensione dalle acque correnti fluviali. d. In petrografia, c. magmatica, aspetto particolare del consolidamento dei magmi, consistente nel riassorbimento totale o parziale, da parte ... Leggi Tutto

serpentina¹

Vocabolario on line

serpentina1 serpentina1 s. f. [uso sostantivato del femm. dell’agg. serpentino]. – 1. Linea o tracciato ad andamento serpeggiante: descrivere, tracciare una serpentina. In partic.: a. Nel percorso di [...] zag. 3. Nome region. di alcune piante, come il gigaro (o pan di serpe) e la bistorta. 4. In petrografia, denominazione (anche serpentinite o roccia serpentinosa) di rocce metamorfiche a struttura compatta o feltriforme, di varie tonalità di verde, ma ... Leggi Tutto

piṡolìtico

Vocabolario on line

pisolitico piṡolìtico agg. [der. di pisolite] (pl. m. -ci). – In petrografia, di roccia che contiene pisoliti, di minerale che si presenta in pisoliti. ... Leggi Tutto

òcchio

Vocabolario on line

occhio òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando [...] . Analogam., nell’uso fam., occhi del brodo, le bolle di grasso che galleggiano sulla sua superficie. i. In petrografia, nome dato alle formazioni lenticolari, relitti della roccia madre o di suoi minerali, osservabili nelle miloniti. l. Nei libri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ANATOMIA

archeometallurgia

Neologismi (2008)

archeometallurgia s. f. Disciplina scientifica che, attraverso lo studio dei metalli rinvenuti nei siti archeologici, della loro provenienza e delle procedure di produzione e lavorazione, descrive e [...] sull’archeometallurgia che la stessa aveva predisposto in collaborazione con il Deutsches Bergbau-Museum di Bochum, l’Istituto di petrografia dell’università di Bologna e con il sostegno logistico dell’Istituto Culturale Mocheno. (M. A., Adige, 28 ... Leggi Tutto

microcchiadino

Vocabolario on line

microcchiadino agg. [comp. di micr(o)- e occhiadino]. – In petrografia, di roccia metamorfica nella quale sono osservabili minuti cristalli feldspatici di dimensioni leggermente più grandi di quelle [...] delle altre specie mineralogiche cui sono associati, e che quindi spiccano come occhi in seno all’aggregato, conferendo alla roccia un aspetto peculiare: gneiss m., frequente nelle Alpi orientali ... Leggi Tutto

epimagma

Vocabolario on line

epimagma s. m. [comp. di epi- e magma] (pl. -i). – In petrografia, magma parzialmente degassato e raffreddato che, nel processo effusivo, affiora formando le lave. ... Leggi Tutto

serpentinoscisto

Vocabolario on line

serpentinoscisto s. m. [comp. di serpentino2 e scisto]. – In petrografia, denominazione generica delle rocce serpentinose, o serpentine, che, per effetto di fenomeni dinamometamorfici, abbiano assunto [...] un’evidente scistosità (alcune di esse, più facilmente divisibili in lastre, vengono utilizzate per la copertura dei tetti, come le piode della Val Malenco) ... Leggi Tutto

epimetamorfite

Vocabolario on line

epimetamorfite s. f. [comp. di epi- e meta-morfi(co)]. – In petrografia, roccia metamorfica di epizona. ... Leggi Tutto

sillimanìtico

Vocabolario on line

sillimanitico sillimanìtico agg. [der. di sillimanite] (pl. m. -ci). – In mineralogia e petrografia, che è costituito da, o che contiene, sillimanite: minerale s.; roccia sillimanitica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 47
Enciclopedia
petrografia
Scienza che studia, descrive e classifica sistematicamente le rocce in quanto aggregati di minerali, indagandone la natura chimica e mineralogica (petrochimica), la genesi e le trasformazioni (petrogenesi). Generalità Per denominare il vasto...
stronalite
stronalite In petrografia, roccia metamorfica di alto grado (facies delle granuliti) caratteristica della formazione Ivrea-Verbano.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali