• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
461 risultati
Tutti i risultati [461]
Geologia [359]
Medicina [23]
Biologia [23]
Arti visive [16]
Chimica [15]
Architettura e urbanistica [15]
Matematica [15]
Fisica [13]
Anatomia [10]
Botanica [10]

inequigranulare

Vocabolario on line

inequigranulare agg. [comp. di in-2 e equigranulare]. – In petrografia, struttura i., la struttura di una roccia eruttiva intrusiva nella quale i granuli risultano avere differente grandezza. ... Leggi Tutto

durano

Vocabolario on line

durano s. m. [der. di duro]. – In petrografia, nome dato inizialmente alla durite, uno dei quattro costituenti macroscopici dei carboni fossili. ... Leggi Tutto

occhiadino

Vocabolario on line

occhiadino agg. [der. di occhio, per l’aspetto]. – In petrografia, di rocce calcaree o di gneiss nella cui massa risaltano individui ghiandolari, lenticolari, globulari, ben allineati e costituiti da [...] frammenti di roccia nelle brecce calcaree, da conchiglie bivalvi nei calcari fossiliferi, da individui di feldspato negli gneiss (gneiss o. o gneiss ghiandolari). Come s. m., denominazione di alcuni calcari ... Leggi Tutto

galèstro

Vocabolario on line

galestro galèstro s. m. [prob. voce mediterranea]. – 1. In petrografia, scisto argilloso (detto anche scisto galestrino), facilmente divisibile in piccole zolle, molto diffuso nell’Appennino settentr., [...] nella Toscana e in altre zone dell’Italia peninsulare. 2. Denominazione di un vino bianco di bassa gradazione alcolica, leggermente frizzante, prodotto con uve coltivate sui terreni galestrosi della Toscana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

epigenètico

Vocabolario on line

epigenetico epigenètico agg. [comp. di epi- e -genetico] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’epigenesi, come dottrina embriologica: teoria epigenetica. 2. In petrografia e geografia fisica, formatosi per [...] epigenia, e in genere formatosi o manifestatosi per un processo diverso e successivo: minerali, giacimenti minerarî e., formatisi per processi genetici successivi a quelli della roccia di cui fanno parte; ... Leggi Tutto

epigenìa

Vocabolario on line

epigenia epigenìa s. f. [comp. di epi- e -genia]. – 1. In geologia, processo di fossilizzazione per cui la calcite e l’aragonite che sono parte integrante dello scheletro di molti organismi vengono sostituite [...] da altri minerali (silice opalina, glauconite, pirite, ecc.). 2. In petrografia, formazione tardiva di minerali di una roccia, per processi genetici diversi da quello che ha dato luogo alla roccia stessa. 3. In geografia fisica, fenomeno per cui le ... Leggi Tutto

Schlier

Vocabolario on line

Schlier 〈šlìir〉 s. m., ted. – In geologia, il complesso di marne azzurre micacee, particolarmente sviluppate nel bacino orientale dell’Inn, rappresentanti un deposito di mare profondo dell’elveziano [...] sono ascrivibili allo stesso tipo le marne a globigerine del langhiano (piano del miocene inferiore) nel Bolognese, nelle Marche e in Umbria. In petrografia, massa lenticolare scura, biotitica o anfibolica, contenuta in una roccia di tipo granitico. ... Leggi Tutto

microasfàlito

Vocabolario on line

microasfalito microasfàlito s. m. [comp. di micro- e asfalito]. – In petrografia, conglomerato bituminoso costituito da componenti lapidei di piccole dimensioni. ... Leggi Tutto

durite²

Vocabolario on line

durite2 durite2 s. f. [der. di duro, col suff. -ite]. – In petrografia, uno dei quattro costituenti macroscopici dei carboni fossili (detto anche carbone matto compatto), costituito dall’associazione [...] dei componenti microscopici micrinite e exinite con poca fusinite e vitrinite e caratterizzato dall’abbondanza di corpi figurati nella pasta fondamentale ... Leggi Tutto

nodulóso

Vocabolario on line

noduloso nodulóso agg. [der. di nodulo]. – Pieno di noduli: struttura n., in petrografia, la struttura propria di una roccia metamorfica contenente grossi individui cristallini i quali, in seguito ad [...] alterazioni superficiali, risaltano sotto forma di noduli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 47
Enciclopedia
petrografia
Scienza che studia, descrive e classifica sistematicamente le rocce in quanto aggregati di minerali, indagandone la natura chimica e mineralogica (petrochimica), la genesi e le trasformazioni (petrogenesi). Generalità Per denominare il vasto...
stronalite
stronalite In petrografia, roccia metamorfica di alto grado (facies delle granuliti) caratteristica della formazione Ivrea-Verbano.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali