• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
461 risultati
Tutti i risultati [461]
Geologia [359]
Medicina [23]
Biologia [23]
Arti visive [16]
Chimica [15]
Architettura e urbanistica [15]
Matematica [15]
Fisica [13]
Anatomia [10]
Botanica [10]

miarolìtico

Vocabolario on line

miarolitico miarolìtico agg. [comp. di miaro(lo) e -litico1] (pl. m. -ci). – In petrografia, detto della tessitura di una roccia olocristallina (per es., trachite, alcuni graniti), caratterizzata dalla [...] presenza di numerose piccole cavità, dovute alla contrazione uniforme della massa magmatica durante il raffreddamento e dentro le quali i minerali componenti la roccia appaiono nettamente terminati da ... Leggi Tutto

cavernóso

Vocabolario on line

cavernoso cavernóso agg. [dal lat. cavernosus]. – 1. a. Che ha delle caverne: nel c. monte (Ariosto). b. Che è vuoto come una caverna, che ha forma di caverna: al noto C. covil torna il coniglio (Leopardi). [...] c. fig. Voce c., tosse c., cupa e profonda, come se venisse fuori da una caverna. 2. In petrografia, di struttura rocciosa caratterizzata dalla presenza e frequenza di vacui di forma e dimensioni varie, dovuti a fenomeni pneumatolitici o di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sievite

Vocabolario on line

sievite s. f. [dal nome della località di rinvenimento]. – In petrografia, nome locale dato alle andesiti del Monte Sieve, nel gruppo dei Colli Euganei. ... Leggi Tutto

piroclàstico

Vocabolario on line

piroclastico piroclàstico agg. [comp. di piro- e clastico, con riferimento all’origine e alla forma] (pl. m. -ci). – In petrografia, detto di quei materiali che devono la loro genesi alle fasi esplosive [...] del vulcanismo: roccia p., lo stesso che piroclastite ... Leggi Tutto

aurèola

Vocabolario on line

aureola aurèola s. f. [dal lat. aureŏla, propr. dim. femm. dell’agg. aureus «aureo», sottint. corona]. – 1. Cerchio luminoso o metallico, talora a raggiera, che nelle raffigurazioni artistiche e nelle [...] più chiara assomiglia a un’aureola; per es., l’anello luminoso di colore biancoazzurro che talora appare intorno al disco del Sole e della Luna. 3. A. metamorfica: in petrografia, zona di alterazione di una roccia per metamorfismo di contatto. ... Leggi Tutto

parascisto

Vocabolario on line

parascisto s. m. [comp. di para-2 e scisto]. – In petrografia, termine con cui sono genericam. indicate tutte le rocce derivate per metamorfismo da rocce sedimentarie, e che costituiscono, con gli ortoscisti [...] e i metascisti, i tre gruppi nei quali sono distinti, in base all’origine, gli scisti cristallini ... Leggi Tutto

gabbrico

Vocabolario on line

gabbrico gàbbrico agg. [der. di gabbro] (pl. m. -ci). – In petrografia, relativo a un gabbro, che ha la composizione di un gabbro: porfirite gabbrica. ... Leggi Tutto

epibolite

Vocabolario on line

epibolite s. f. [der. del gr. ἐπιβολή «sovrapposizione, strato»]. – In petrografia, varietà di migmatite a tessitura venata, con venule parallele ai piani di scistosità. ... Leggi Tutto

stàtico¹

Vocabolario on line

statico1 stàtico1 agg. [dal gr. στατικός «atto a fermare, che riguarda l’equilibrio», der. della radice στα- di ἵστημι «stare»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’equilibrio, alla quiete: le soluzioni s. [...] contrapp. a economia dinamica, quella riferita a un determinato istante e non a un processo nel tempo. d. In petrografia, metamorfismo s., metamorfismo prodotto per effetto di un aumento di calore e di pressione, ma in assenza di pressioni orientate ... Leggi Tutto

pirogèneṡi

Vocabolario on line

pirogenesi pirogèneṡi s. f. [comp. di piro- e -genesi]. – In petrografia, termine ormai disusato per indicare il modo di formazione di taluni minerali (tridimite, anortite, leucite, ecc.) per cristallizzazione [...] da una massa fusa fortemente degassata ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 47
Enciclopedia
petrografia
Scienza che studia, descrive e classifica sistematicamente le rocce in quanto aggregati di minerali, indagandone la natura chimica e mineralogica (petrochimica), la genesi e le trasformazioni (petrogenesi). Generalità Per denominare il vasto...
stronalite
stronalite In petrografia, roccia metamorfica di alto grado (facies delle granuliti) caratteristica della formazione Ivrea-Verbano.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali