• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
461 risultati
Tutti i risultati [461]
Geologia [359]
Medicina [23]
Biologia [23]
Arti visive [16]
Chimica [15]
Architettura e urbanistica [15]
Matematica [15]
Fisica [13]
Anatomia [10]
Botanica [10]

metasomatite

Vocabolario on line

metasomatite s. f. [der. di metasomat(osi)]. – In petrografia, nome generico di roccia che si è costituita attraverso processi di scambio metasomatico. ... Leggi Tutto

metasomatòṡi

Vocabolario on line

metasomatosi metasomatòṡi s. f. [comp. di meta- e gr. σῶμα -ατος «corpo»]. – In petrografia, processo che comporta la parziale o totale trasformazione chimica di una roccia, con rimozione di uno o più [...] dei suoi minerali e simultanea deposizione al loro posto di altri a composizione diversa, attraverso reazioni di doppio scambio tra gli atomi dei minerali preesistenti e quelli di un fluido, generalmente ... Leggi Tutto

filoniano

Vocabolario on line

filoniano agg. [der. di filone1]. – In petrografia, relativo al filone: giacitura f., giacitura in filoni; rocce f., rocce a giacitura filoniana, distinte in aschiste o diaschiste a seconda che presentino [...] o no la composizione media della massa endogena dalla quale provengono ... Leggi Tutto

litofiṡa

Vocabolario on line

litofisa litofiṡa s. f. [dall’ingl. lithophysa, comp. di litho- «lito-» e gr. ϕῦσα «bolla»]. – In petrografia, nome dato a piccole sfere costituite da un certo numero di scaglie di sostanza vetrosa o [...] parzialmente cristallizzata, sovrapposte come i petali di una rosa in modo da lasciare una cavità centrale nella quale si annidano cristalli di varie specie minerali; si trovano soprattutto nelle rocce ... Leggi Tutto

bàṡico

Vocabolario on line

basico bàṡico agg. [der. di base] (pl. m. -ci). – 1. In chimica, di sostanza che ha le proprietà di una base: coloranti b. (v. colorante); sale b., sale che si forma quando gli ossidrili di una base [...] , che contiene prevalentemente fosfato di calcio e ossido di ferro, e trova impiego come fertilizzante. In petrografia: rocce b., o iposiliciche, rocce eruttive (gabbri, basalti, peridotiti, pirosseniti, teraliti, basaniti, tefriti, ecc.) con tenore ... Leggi Tutto

amigdalòide

Vocabolario on line

amigdaloide amigdalòide agg. e s. m. [dal gr. ἀμυγδαλοειδής, comp. di ἀμυγδάλη «mandorla» e -ειδής: v. -oide]. – 1. agg. Propr., a forma di mandorla; in partic., è così detta in petrografia la tessitura [...] di una roccia vetrosa, originariamente molto bollosa, le cui cavità siano state completamente riempite da sostanze minerali di formazione posteriore; è tessitura tipica di talune rocce eruttive effusive. ... Leggi Tutto

litògeno

Vocabolario on line

litogeno litògeno agg. [comp. di lito- e -geno]. – 1. In petrografia, genericam., che produce pietre, che dà origine a materiale pietroso. 2. In medicina, che favorisce la formazione di calcoli: bile [...] l., bile di densità e composizione chimica tale da predisporre alla litiasi biliare ... Leggi Tutto

litologìa

Vocabolario on line

litologia litologìa s. f. [comp. di lito- e -logia]. – Studio dei caratteri fisico-chimici (struttura, stratificazioni, fissilità, colore, durezza, ecc.), macroscopicamente determinabili, che definiscono [...] l’aspetto e il tipo di una roccia. Più genericam., è sinon. meno usato di petrografia. ... Leggi Tutto

peridotìtico

Vocabolario on line

peridotitico peridotìtico agg. [der. di peridotite] (pl. m. -ci). – In petrografia, detto di un magma povero di silice e ricco di magnesio, che può dare origine alle peridotiti. ... Leggi Tutto

catatermale

Vocabolario on line

catatermale agg. [comp. di cata- e termale (con riferimento, più che alle terme, al gr. ϑερμός «caldo»; cfr. la voce prec.)]. – In petrografia, termine con cui vengono caratterizzati, nell’ambito di [...] un processo idrotermale, i fenomeni che si verificano alle temperature e pressioni più basse ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 47
Enciclopedia
petrografia
Scienza che studia, descrive e classifica sistematicamente le rocce in quanto aggregati di minerali, indagandone la natura chimica e mineralogica (petrochimica), la genesi e le trasformazioni (petrogenesi). Generalità Per denominare il vasto...
stronalite
stronalite In petrografia, roccia metamorfica di alto grado (facies delle granuliti) caratteristica della formazione Ivrea-Verbano.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali