• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
461 risultati
Tutti i risultati [461]
Geologia [359]
Medicina [23]
Biologia [23]
Arti visive [16]
Chimica [15]
Architettura e urbanistica [15]
Matematica [15]
Fisica [13]
Anatomia [10]
Botanica [10]

fessurazióne

Vocabolario on line

fessurazione fessurazióne s. f. [der. di fessurarsi]. – Formazione di fessure e spaccature e in genere di una discontinuità in una struttura compatta (legno, pietra, conglomerato, ecc.). In partic., [...] in petrografia, con riferimento a rocce litoidi: f. singenetiche, o sinclasi, quelle che si determinano durante il processo di solidificazione e che, a seconda dell’andamento e dell’intersecarsi dei piani, possono essere a banchi, tabulari, ... Leggi Tutto

spiliti

Vocabolario on line

spiliti s. f. pl. [der. del gr. σπίλος «macchia, chiazza»]. – In petrografia, nome generico di rocce eruttive effusive basiche costituite da un plagioclasio (albite o oligoclasio), ilmenite e pirosseni [...] alterati e, raram., olivina; sono prob. derivate da antiche colate laviche sottomarine, presentano struttura talora sferulitica, talora amigdaloide e si trovano, per lo più sotto forma di lave a cuscino, ... Leggi Tutto

diabàṡico

Vocabolario on line

diabasico diabàṡico agg. [der. di diabase] (pl. m. -ci). – In petrografia e geologia, di diabase, relativo ai diabasi: rocce d., a struttura diabasica. ... Leggi Tutto

diablàstico

Vocabolario on line

diablastico diablàstico agg. [comp. di dia- e -blastico] (pl. m. -ci). – In petrografia, struttura d., struttura di rocce metamorfiche, caratterizzata dalla presenza di diffuse microimplicazioni fra [...] due o più minerali (per es. tra anfiboli e feldspati, granati e anfiboli o granati e feldspati); è caratteristica delle anfiboliti ... Leggi Tutto

tèfra

Vocabolario on line

tefra tèfra s. f. [dal gr. τέϕρα «cenere»]. – In petrografia, nome generico di tutti i prodotti piroclastici di un vulcano, senza riguardo né per la loro struttura, né per le loro dimensioni (quindi [...] blocchi, lapilli, ceneri, ecc.) ... Leggi Tutto

paleoeffuṡivo

Vocabolario on line

paleoeffusivo paleoeffuṡivo agg. [comp. di paleo- e effusivo]. – In petrografia, sinon. raro di paleovulcanico. ... Leggi Tutto

diabrochite

Vocabolario on line

diabrochite s. f. [der. del gr. διάβροχος «impregnato d’umidità», comp. di διά «attraverso» e tema di βρέχω «bagnare»]. – In petrografia, roccia la cui struttura e composizione mineralogica sono profondamente [...] mutate per impregnazione operata da soluzioni che salgono da zone sottostanti ... Leggi Tutto

paleogeografìa

Vocabolario on line

paleogeografia paleogeografìa s. f. [comp. di paleo- e geografia]. – Disciplina comune sia alla geologia sia alla geografia, che coordina dati offerti dalla petrografia, dalla stratigrafia, dalla paleontologia, [...] ecc., e ha per oggetto la ricerca delle forme e delle caratteristiche presentate dai continenti e bacini marini nelle trascorse ere geologiche ... Leggi Tutto

mòdo

Vocabolario on line

modo mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e [...] di un’onda in una guida d’onda, definito dalla struttura spazio-temporale del campo che si propaga. 14. In petrografia, l’incidenza percentuale volumetrica con cui, in una roccia, ricorrono i varî minerali costituenti. ◆ Dim. modino, nel sign. 3 b ... Leggi Tutto

spina

Vocabolario on line

spina s. f. [lat. spīna, che ha la stessa radice di spica: v. spiga]. – 1. a. In botanica, elemento indurito e acuminato per lignificazione dei tessuti, quindi pungente, che si origina per trasformazione [...] dopo un anno di lavoro, ho proprio bisogno di staccare un po’ la spina. 5. In marina, sinon. di golfare. 6. In petrografia, guglia di lava viscosa semisolida, forzata fuori dal camino vulcanico all’inizio dell’eruzione di tipo peleano. 7. Nell’uomo e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 47
Enciclopedia
petrografia
Scienza che studia, descrive e classifica sistematicamente le rocce in quanto aggregati di minerali, indagandone la natura chimica e mineralogica (petrochimica), la genesi e le trasformazioni (petrogenesi). Generalità Per denominare il vasto...
stronalite
stronalite In petrografia, roccia metamorfica di alto grado (facies delle granuliti) caratteristica della formazione Ivrea-Verbano.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali