• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]

polipetalo

Sinonimi e Contrari (2003)

polipetalo /poli'pɛtalo/ agg. [comp. di poli- e petalo]. - (bot.) [di fiore o di corolla con petali separati l'uno dall'altro] ≈ coripetalo, dialipetalo. ↔ gamopetalo, monopetalo, simpetalo. ... Leggi Tutto

screziatura

Sinonimi e Contrari (2003)

screziatura /skretsja'tura/ s. f. [der. di screziare]. - 1. [presenza, sulla superficie di un corpo o di un oggetto, di colori diversi da quello fondamentale] ≈ ‖ chiazzatura, picchiettatura, striatura. [...] 2. (bot.) [presenza, su foglie, petali, ecc., di tracce di colore diverso da quello di fondo] ≈ albicatura. ... Leggi Tutto

simpetalo

Sinonimi e Contrari (2003)

simpetalo /sim'pɛtalo/ agg. [comp. di sin- e petalo]. - (bot.) [di fiore, che presenta la corolla a petali saldati] ≈ gamopetalo, monopetalo. ↔ coripetalo, dialipetalo. ... Leggi Tutto

gamopetalo

Sinonimi e Contrari (2003)

gamopetalo /gamo'pɛtalo/ agg. [comp. di gamo- e petalo]. - (bot.) [di corolla che ha i petali più o meno saldati fra loro e di fiore con tale corolla] ≈ monopetalo, simpetalo. ... Leggi Tutto

gigliacee

Sinonimi e Contrari (2003)

gigliacee /dʒi'ʎatʃee/ s. f. pl. [rifacimento, secondo giglio, del lat. scient. Liliaceae]. - (bot.) [famiglia di piante erbacee con bulbo sotterraneo, fiori a sei petali e frutto a capsula] ≈ liliacee. ... Leggi Tutto

monopetalo

Sinonimi e Contrari (2003)

monopetalo /mono'pɛtalo/ agg. [comp. di mono- e petalo]. - (bot.) [di fiore che ha la corolla con i petali saldati] ≈ gamopetalo, simpetalo. ↔ coripetalo, dialipetalo. ... Leggi Tutto

spampanarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

spampanarsi v. intr. pron. [der. di pampano, col pref. s- (nel sign. 4)]. - [di certe varietà di fiori, allargare e abbassare i petali] ≈ appassire, avvizzire, sfiorire. ↔ fiorire. ... Leggi Tutto

infiorata

Sinonimi e Contrari (2003)

infiorata s. f. [part. pass. femm. di infiorare]. - [abbellimento di chiese, strade e sim. con fiori o petali, in occasione di feste e solennità, spec. religiose] ≈ addobbo (floreale). ... Leggi Tutto

rosolaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

rosolaccio /rozo'latʃ:o/ s. m. [der. di rosa]. - (bot.) [pianta erbacea della famiglia papaveracee, con fiori a quattro petali di color rosso vivo] ≈ papavero. ... Leggi Tutto

iris²

Sinonimi e Contrari (2003)

iris² s. f. [dal lat. class. iris, gr. íris]. - (bot.) [pianta erbacea appartenente al genere Iris della famiglia iridacee, i cui fiori hanno petali vistosamente colorati] ≈ giaggiolo, (region.) ireos, [...] iride ... Leggi Tutto
Enciclopedia
dialipetalo, fiore
Fiore in cui i petali sono separati uno dall’altro. Il fiore le cui parti fiorali non sono concresciute è dialitepalo o dialisepalo. Un fiore o un androceo i cui stami sono liberi l’uno dall’altro è detto dialistemone. La struttura del fusto...
petaloso
petaloso agg. Ricco di petali. • Una cosa è certa: «petaloso» è sempre meglio di apericena o di frappuccino. E un altro merito va dato al nuovo aggettivo inventato da un bimbo di otto anni e di cui tutti si stanno riempendo la bocca in queste...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali