• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Medicina [1]

pessimismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pessimismo s. m. [dal fr. pessimisme, der. del lat. pessĭmus "pessimo"]. - [disposizione di spirito a considerare la realtà nei suoi aspetti peggiori] ≈ ↑ catastrofismo, disfattismo, nichilismo, (non com.) [...] nullismo. ‖ scetticismo. ↔ ottimismo ... Leggi Tutto

pessimista

Sinonimi e Contrari (2003)

pessimista [dal fr. pessimiste] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. [chi è incline al pessimismo] ≈ ↑ catastrofista, disfattista, nichilista (non com.) nullista. ↔ ottimista. ■ agg. [incline al pessimismo: essere [...] p. sull'esito di un'impresa] ≈ pessimistico. ↑ catastrofico, disfattista. ‖ scettico. ↔ fiducioso, ottimista, ottimistico. ↓ speranzoso ... Leggi Tutto

disfattismo

Sinonimi e Contrari (2003)

disfattismo s. m. [der. di disfatto, part. pass. di disfare, per adattam. del fr. défaitisme]. - 1. [l'adoperarsi, in tempo di guerra, per la disfatta del proprio paese]. 2. (estens.) [il mostrare pessimismo [...] sul buon esito di un'impresa e sim.] ≈ ‖ pessimismo, scetticismo. ↔ ‖ entusiasmo, ottimismo. ... Leggi Tutto

permeare

Sinonimi e Contrari (2003)

permeare v. tr. [dal lat. permeare, der. di meare "passare", col pref. per-¹ nel sign. di "attraverso"] (pres. indic. pèrmeo, ... permeiamo, permeate, pèrmeano, e nel cong. pèrmei, ... permeiamo, permeiate, [...] permeato lo strato di terriccio] ≈ imbevere, (non com.) imbibire, impregnare, intridere, inzuppare. 2. (fig.) [penetrare profondamente: il pessimismo permea il tuo pensiero] ≈ compenetrare, impregnare, pervadere, (lett.) soffondere. ‖ caratterizzare. ... Leggi Tutto

euforia

Sinonimi e Contrari (2003)

euforia /eufo'ria/ s. f. [dal gr. eyphoría, der. di eýphoros "che si porta facilmente; sano, fertile", comp. di eu "bene¹" e tema di phérō "portare"]. - 1. (med.) [sensazione di benessere dipendente da [...] attiva e positiva] ≈ allegria, buonumore, contentezza, dinamismo, entusiasmo, esuberanza, felicità, gioia, ottimismo, vitalità, vivacità. ↔ abbattimento, avvilimento, demoralizzazione, depressione, pessimismo, sconforto, scontentezza, tristezza. ... Leggi Tutto

catastrofico

Sinonimi e Contrari (2003)

catastrofico /kata'strɔfiko/ agg. [der. di catastrofe] (pl. m. -ci). - 1. [che rappresenta o che provoca una catastrofe: una guerra c.] ≈ (non com.) catastrofale, disastroso, distruttivo, esiziale, letale, [...] micidiale, rovinoso, [se di origine naturale] calamitoso. ↓ dannoso, nocivo. ‖ funesto, tragico. ↔ benefico, costruttivo, favorevole. 2. (estens.) [caratterizzato da eccessivo pessimismo: un uomo c.] ≈ e ↔ [→ CATASTROFISTA agg.]. ... Leggi Tutto

catastrofismo

Sinonimi e Contrari (2003)

catastrofismo s. m. [der. di catastrofe]. - [tendenza esagerata a prevedere catastrofi] ≈ ↓ allarmismo, pessimismo, scoramento, sfiducia. ↔ fiducia, ottimismo, speranza. ↑ entusiasmo, euforia. ... Leggi Tutto

catastrofista

Sinonimi e Contrari (2003)

catastrofista [der. di catastrofismo] (pl. m. -i). - ■ agg. [che prevede sempre catastrofi] ≈ apocalittico, catastrofico. ↓ allarmista, pessimista, scoraggiato, sfiduciato. ↔ fiducioso, ottimista, speranzoso. [...] ↑ entusiasta, euforico. ■ s. m. e f. [persona caratterizzata da eccessivo pessimismo] ≈ ↓ pessimista. ↔ ottimista. ... Leggi Tutto

positivo

Sinonimi e Contrari (2003)

positivo /pozi'tivo/ [dal lat. tardo positivus "che viene posto" (usato soprattutto nel sign. gramm.), der. di ponĕre "porre"]. - ■ agg. 1. a. (filos.) [che è stato stabilito per istituzione divina o umana: [...] , certamente, indubbiamente, senza dubbio, sicuramente. ↓ sì. ↔ (fam.) negativo. ↓ no. 2. [in modo ottimistico: pensare p.] ≈ con ottimismo, ottimisticamente, positivamente. ↔ con pessimismo, negativamente, (fam.) negativo, pessimisticamente. ... Leggi Tutto

agnosticismo

Sinonimi e Contrari (2003)

agnosticismo s. m. [dall'ingl. agnosticism]. - 1. (filos.) [ogni teoria che limita la capacità conoscitiva del pensiero alla sfera dei fenomeni]. 2. (estens.) [rinunzia ad approfondire la conoscenza di [...] fatti, dottrine o altre realtà] ≈ disinteresse, indifferenza, noncuranza. ‖ pessimismo, scetticismo. ↔ interessamento, interesse, partecipazione. ↑ entusiasmo. ‖ ottimismo. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
PESSIMISMO
PESSIMISMO Guido Calogero . Usato per la prima volta dal Coleridge, questo termine si affermò soprattutto per opera dello Schopenhauer, che del pessimismo fu il massimo teorico. In senso generale, il pessimismo consiste nella tendenza sentimentale...
ottimismo/pessimismo
ottimismo/pessimismo Coppia di concetti complementari che nell’uso filosofico sono riferiti a concezioni o visioni del mondo connotate, rispettivamente, in senso positivo o negativo-svalutativo. L’o. scaturisce da ogni concezione che vede...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali