• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
192 risultati
Tutti i risultati [192]
Medicina [8]
Chimica [5]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Cinema [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Tempo libero [1]
Teatro [1]

sciupare

Sinonimi e Contrari (2003)

sciupare [prob. lat. ✻exsipare, affine a dissipare, con diverso pref.]. - ■ v. tr. 1. [ridurre in cattive condizioni, spec. con riferimento a carta o stoffa: attento a non s. i libri; s. un vestito] ≈ [...] delicati si sciupano facilmente] ≈ gualcirsi, logorarsi, rovinarsi, sgualcirsi. 2. (fig.) [di persona o animale, perdere peso, vigore e sim.: si è molto sciupato in questi ultimi tempi] ≈ deperire, dimagrirsi, smagrirsi. ‖ indebolirsi, logorarsi ... Leggi Tutto

fardello

Sinonimi e Contrari (2003)

fardello /far'dɛl:o/ s. m. [der. dell'arabo farḏ "carico del cammello"]. - 1. (lett.) [grosso involto da portare per lo più a spalla] ≈ fagotto. 2. (fig.) [carico morale: ognuno ha il suo f. di dolori] [...] ≈ carico, croce, onere, peso. ... Leggi Tutto

log

Sinonimi e Contrari (2003)

log /lɑg/, it. /log/ s. ingl. [propr. "peso", voce di origine norv.], usato in ital. al masch. - (marin.) [apparecchio che serve a misurare la velocità di una nave] ≈ solcometro. ... Leggi Tutto

ponderare

Sinonimi e Contrari (2003)

ponderare v. tr. [dal lat. ponderare "pesare, giudicare", der. di pondus -ĕris "peso"] (io pòndero, ecc.). - 1. [fare un'attenta valutazione preventiva di ciò che si sta per dire o fare: p. bene le parole, [...] la situazione] ≈ analizzare, calcolare, considerare, esaminare, meditare (ø, su), misurare, riflettere (su), saggiare, soppesare, vagliare, valutare. 2. [assol., fare un'attenta riflessione prima di decidere ... Leggi Tutto

ponderoso

Sinonimi e Contrari (2003)

ponderoso /ponde'roso/ agg. [dal lat. ponderosus, der. di pondus -dĕris "peso"]. - 1. (lett.) [che pesa molto] ≈ grave, pesante. ↔ leggero, lieve. 2. (fig.) [che costituisce o richiede gran fatica, grande [...] impegno: lavoro, incarico p.] ≈ arduo, duro, faticoso, gravoso, greve, impegnativo, laborioso, oneroso, pesante. ↔ agevole, comodo, facile, leggero, lieve, riposante ... Leggi Tutto

centro

Sinonimi e Contrari (2003)

centro /'tʃɛntro/ s. m. [dal lat. centrum, gr. kéntron "aculeo; punta di compasso; centro"]. - 1. (estens.) a. [parte più interna di una superficie, di un luogo, di uno spazio qualsiasi: c. della Terra; [...] . in denominazioni e insegne pubblicitarie: c. del mobile] ≈ mercato, mercatone. 5. (fis.) [punto di applicazione delle forze di peso] ● Espressioni: centro di gravità ≈ baricentro. 6. (cinem., fot.) [parte centrale di un'immagine] ≈ fuoco, quadro. 7 ... Leggi Tutto

abbondante

Sinonimi e Contrari (2003)

abbondante (ant. abondante) agg. [part. pres. di abbondare]. - 1. [che è in gran quantità: ottenere un raccolto a.; avere a. possibilità di farcela] ≈ ampio, consistente, (lett.) copioso, (lett.) dovizioso, [...] , nutrito. ↔ esiguo, insufficiente, irrisorio, modesto, scarso. 2. (fam.) a. [che supera la giusta misura: avere un peso a.] ≈ eccessivo, sovrabbondante. ↑ esagerato, esorbitante, smodato. b. [di capo d'abbigliamento, che calza ampiamente] ≈ ampio ... Leggi Tutto

abbondanza

Sinonimi e Contrari (2003)

abbondanza /ab:on'dantsa/ (ant. abondanza) s. f. [lat. abundantia, da abundare "abbondare"]. - 1. [gran numero di determinate cose, con la prep. di: a. di mezzi; raccontare un fatto con a. di particolari] [...] . ● Espressioni: fig., corno dell'abbondanza ≈ [→ CORNO (1. a)]. 2. [il superare la normale misura, con la prep. di o assol.: a. di merce; avere peso in a.] ≈ eccedenza, esuberanza, sovrabbondanza, sovrappiù, [spec. nel sign. economico] surplus. ... Leggi Tutto

porre

Sinonimi e Contrari (2003)

porre /'por:e/ (ant. ponere /'ponere/) [lat. pōnĕre] (io póngo, tu póni, egli póne, noi poniamo [ant. pogn(i)amo], voi ponéte, essi póngono; pass. rem. pósi, ponésti, póse [ant. puòse], ponémmo, ponéste, [...] (da), distogliere (da). ● Espressioni: porre mente (a qualcosa) [concentrare la propria attenzione su qualcosa] ≈ badare, considerare (ø), dare peso, fare caso, tenere conto (di). ■ porsi v. rifl. 1. [accingersi a fare qualcosa: p. a tavola; p. in ... Leggi Tutto

portata

Sinonimi e Contrari (2003)

portata s. f. [part. pass. femm. di portare]. - 1. [ciascuna delle vivande servite in tavola: un banchetto di otto p.] ≈ piatto, pietanza, vivanda. 2. a. [valore massimo di carico di un veicolo, di un [...] . (fig.) [rilevanza attribuita a un evento, una scoperta e sim.: avvenimento di vasta p.] ≈ impatto, importanza, interesse, peso, respiro, rilevanza, rilievo, significato, spicco, valore, [spec. al plur.] proporzione. 3. a. (arm.) [massima distanza a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 20
Enciclopedia
peso
Forza (detta anche forza p. o forza di gravità) che un corpo risente da parte della Terra, risultante dell’attrazione gravitazionale terrestre e della forza centrifuga dovuta alla rotazione della Terra; è, in altri termini, la forza che deve...
PESO
PESO . Unità monetaria di parecchi stati dell'America Meridionale. Di antica origine spagnola (1497), il peso, detto anche peso duro, peso fuerte, piastra (v. piastra), venne adottato in epoche diverse anche in stati nei quali non ha più corso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali