• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
192 risultati
Tutti i risultati [192]
Medicina [8]
Chimica [5]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Cinema [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Tempo libero [1]
Teatro [1]

pesistica

Sinonimi e Contrari (2003)

pesistica /pe'sistika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. pesistico]. - (sport.) [disciplina consistente nel sollevare una sbarra d'acciaio cui sono aggiunti via via dischi di peso uguale su entrambi i lati] [...] ≈ sollevamento pesi ... Leggi Tutto

cosa. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cosa. Finestra di approfondimento Usi pronominali e anaforici - C. è tra le parole più generiche del lessico ital., destinata per lo più a sostituire termini più specifici non disponibili al [...] del parlante; proprio per questo, la frequenza di c. si innalza soprattutto nella lingua orale fam., scarsamente sorvegliata. L’esiguo peso semantico di c. è provato anche dal suo uso come pron. interr., da solo (uso fino ad epoche recenti osteggiato ... Leggi Tutto

lanciare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi lanciare. Finestra di approfondimento Tipi di lancio - L’atto di effettuare un lancio è espresso da numerosi termini, secondo le modalità, la traiettoria e lo scopo del lancio stesso. L. esprime [...] - L. e tirare sono frequenti nel lessico sportivo. Il primo verbo è specifico per sport quali il lancio del disco, del peso o del giavellotto, mentre il secondo è d’uso più ampio, anche, per es., nel calcio, dove può essere usato come assol ... Leggi Tutto

esonerare

Sinonimi e Contrari (2003)

esonerare /ezone'rare/ [dal lat. exonerare, propr. "liberare da un peso, alleggerire"] (io esónero, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere libero da un obbligo, da un servizio e sim., con la prep. da del secondo [...] arg.: e. dalle tasse] ≈ affrancare, dispensare, esentare, esimere, liberare, sollevare, [dal servizio militare] riformare. ↔ costringere (a), forzare (a), imporre (ø), obbligare (a), vincolare (a). 2. ... Leggi Tutto

lanciare

Sinonimi e Contrari (2003)

lanciare [lat. tardo lanceare "vibrare la lancia"] (io làncio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [far arrivare con forza e decisione lontano da sé: l. una freccia, un sasso] ≈ buttare, gettare, scagliare, scaraventare, [...] - L. e tirare sono frequenti nel lessico sportivo. Il primo verbo è specifico per sport quali il lancio del disco, del peso o del giavellotto, mentre il secondo è d’uso più ampio, anche, per es., nel calcio, dove può essere usato come assol ... Leggi Tutto

lancio

Sinonimi e Contrari (2003)

lancio /'lantʃo/ s. m. [der. di lanciare]. - 1. [il far arrivare con forza e decisione lontano da sé] ≈ getto, tiro. 2. (sport.) a. [nel gioco del calcio, il far arrivare la palla a un compagno in corsa] [...] ] ≈ tiro. c. [prova atletica che consiste nello scagliare un attrezzo a una certa distanza: l. del disco, del peso] ≈ getto, Ⓖ tiro. d. [nel tennis, tiro iniziale dello scambio] ≈ battuta, servizio. e. [il buttarsi dal trampolino] ≈ tuffo. 3 ... Leggi Tutto

scarico²

Sinonimi e Contrari (2003)

scarico² s. m. [der. di scaricare] (pl. -chi). - 1. [l'operazione di togliere un peso, un carico dal veicolo su cui era stato posto: lo s. del legname dal camion; operazioni di s.; impianti per il carico [...] e lo s.] ≈ (non com.) scaricamento, Ⓣ (marin.) caricazione. ↔ caricamento, carico. 2. a. (idraul.) [il riversarsi di fiumi e altri corsi d'acqua in un bacino e sim., con la prep. in del secondo arg.: s. ... Leggi Tutto

piegare

Sinonimi e Contrari (2003)

piegare [lat. plicare] (io piègo, tu pièghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [agire su un oggetto di forma piana o rettilinea in modo che assuma forma diversa, per lo più curva: p. un filo di ferro, una lamiera] [...] curvare, deviare, dirigersi, girare, volgere, voltare. ■ piegarsi v. intr. pron. 1. [formare un angolo: p. sotto un peso; gli si piegavano le gambe per la debolezza] ≈ curvarsi, flettersi, incurvarsi. ↔ alzarsi, drizzarsi, rizzarsi. 2. (fig.) [finire ... Leggi Tutto

piombino¹

Sinonimi e Contrari (2003)

piombino¹ s. m. [dim. di piombo]. - 1. [ciascuno dei piccoli elementi in piombo che vengono fissati dai pescatori alla lenza o all'orlo inferiore di una rete] ≈ ‖ pesino, peso. 2. (arm.) [colpo di un'arma [...] da fuoco] ≈ pallottola, Ⓖ (scherz.) pillola, piombo, proiettile. 3. [cilindretto di piombo che serve a sigillare un plico, munito longitudinalmente di due fori in cui sono fatti passare gli spaghi che ... Leggi Tutto

cappa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

cappa¹ s. f. [lat. tardo cappa]. - 1. (milit., eccles.) [ampio indumento senza maniche destinato ad avvolgere tutta la persona, spesso fornito di cappuccio, usato un tempo dai cavalieri e oggi da ecclesiastici [...] , tabarro, zimarra. ⇑ mantello, manto, paludamento. ● Espressioni: fig., cappa di piombo [grande calore ambientale] ≈ afa, calura, canicola. ‖ oppressione, peso. 2. (abbigl.) [indumento da donna, per lo più lungo e ricco, che si porta sull'abito da ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
peso
Forza (detta anche forza p. o forza di gravità) che un corpo risente da parte della Terra, risultante dell’attrazione gravitazionale terrestre e della forza centrifuga dovuta alla rotazione della Terra; è, in altri termini, la forza che deve...
PESO
PESO . Unità monetaria di parecchi stati dell'America Meridionale. Di antica origine spagnola (1497), il peso, detto anche peso duro, peso fuerte, piastra (v. piastra), venne adottato in epoche diverse anche in stati nei quali non ha più corso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali