• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
192 risultati
Tutti i risultati [192]
Medicina [8]
Chimica [5]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Cinema [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Tempo libero [1]
Teatro [1]

medio

Sinonimi e Contrari (2003)

medio /'mɛdjo/ [dal lat. medius]. - ■ agg. 1. a. [che sta nel mezzo, che si trova in una posizione di mezzo: punto m. di un oggetto] ≈ centrale, di mezzo, intermedio, mediano, (lett., non com.) mediocre, [...] termine medio di una proporzione] ↔ estremo. 2. (sport.) [pugile appartenente alla categoria con limite di peso fino a 75 kg.] ≈ peso medio. > minimosca, mosca, gallo, piuma, superpiuma, leggero, superleggero, welter, superwelter, m., mediomassimo ... Leggi Tutto

alleggerire

Sinonimi e Contrari (2003)

alleggerire [der. di leggero, col pref. a-¹] (io alleggerisco, tu alleggerisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere leggero o più leggero] ≈ scaricare, sgravare. ↔ aggravare, appesantire, caricare, gravare, [...] [indossare abiti più leggeri] ≈ ‖ scoprirsi, spogliarsi, svestirsi. ↔ appesantirsi, coprirsi. 3. (fig.) [togliersi di dosso un peso morale, con la prep. di: a. di una preoccupazione] ≈ liberarsi, scaricarsi, sgravarsi. ↔ addossarsi (ø), assumersi (ø ... Leggi Tutto

contrappeso

Sinonimi e Contrari (2003)

contrappeso /kontra'p:eso/ s. m. [comp. di contra- e peso²]. - [massa che equilibra, in tutto o in parte, il peso di un'altra] ● Espressioni (anche con uso fig.): fare (da) contrappeso (a qualcosa o a [...] qualcuno) ≈ bilanciare (ø), compensare (ø), (non com.) contrappesare (ø), controbilanciare (ø), equilibrare (ø) ... Leggi Tutto

soprappeso

Sinonimi e Contrari (2003)

soprappeso /sopra'p:eso/ s. m. [comp. di sopra- e peso], non com. - 1. [con riferimento a persona, peso superiore alla norma o al valore previsto in rapporto all'altezza] ≈ ↑ obesità. 2. (estens.) [ulteriore [...] aggravio] ≈ sovraccarico. ▲ Locuz. prep.: per soprappeso [in aggiunta] ≈ inoltre, in più, per di più, per giunta, per sopraggiunta, per soprammercato, (non com.) per soprappaga ... Leggi Tutto

molesto

Sinonimi e Contrari (2003)

molesto /mo'lɛsto/ agg. [dal lat. molestus, der. di moles "mole, peso"; propr. "che opprime col suo peso" e quindi "gravoso, difficile a sopportare"]. - [che reca molestia] ≈ fastidioso, (non com.) gravoso, [...] importuno, irritante, noioso, (fam.) scocciante, seccante, spiacevole. ↑ intollerabile, tormentoso. ‖ pesante, tedioso. ↔ gradevole, gradito, piacevole ... Leggi Tutto

sostenere

Sinonimi e Contrari (2003)

sostenere /soste'nere/ [lat. sustĭnēre, der. di tenēre "tenere", col pref. sus-, var. di sub-] (coniug. come tenere). - ■ v. tr. 1. [tenere una cosa o una persona in una determinata posizione sopportandone [...] le travi sostengono il soffitto; s. un peso] ≈ reggere, (non com.) rinfiancare, sorreggere, tenere. 2. (estens.) [tenere testa a qualcosa senza esserne vinto o sopraffatto, anche fig.: s. un enorme carico di lavoro; s. lo sguardo di qualcuno] ≈ fare ... Leggi Tutto

coscienza

Sinonimi e Contrari (2003)

coscienza /ko'ʃɛntsa/ (ant. conscienza, conscienzia) s. f. [dal lat. conscientia, der. di conscire]. - 1. a. (filos., psicol.) [conoscenza che il soggetto ha di sé stesso e del mondo esterno: c. di sé; [...] che si fa: avere, non avere c.; agire con (o secondo) c.] ≈ ‖ anima, cuore, umanità. ● Espressioni: peso sulla coscienza → □. ▲ Locuz. prep.: in (tutta) coscienza ≈ onestamente, sinceramente. 3. [comportamento leale ed onesto] ≈ correttezza, lealtà ... Leggi Tutto

gravoso

Sinonimi e Contrari (2003)

gravoso /gra'voso/ agg. [der. di grave]. - 1. [che ha un peso relativamente grande, che dà una sensazione di peso: il g. fardello di legna] ≈ e ↔ [→ GRAVE agg. (1)]. 2. (fig.) a. [che è intollerabile perché [...] richiede fatica o spese: lavoro g.] ≈ duro, faticoso, impegnativo, laborioso, stancante, [spec. di imposta, debito e sim.] oneroso. ↔ divertente, facile, gradevole, leggero, piacevole. b. [che è intollerabile ... Leggi Tutto

greve

Sinonimi e Contrari (2003)

greve /'grɛve/ (ant. grieve) agg. [lat. gravis "grave", incrociato con lĕvis "lieve"]. - 1. [che ha un peso relativamente grande, che dà una sensazione di peso] ≈ e ↔ [→ GRAVE agg. (1)]. 2. a. [di aria, [...] esalazione e sim., molto calda o difficile da respirare] ≈ denso, grave, irrespirabile, opprimente, pesante. ↑ afoso, soffocante, [di esalazione] asfissiante. ↔ fresco, leggero, puro, sottile. ↑ rarefatto. ... Leggi Tutto

sport

Sinonimi e Contrari (2003)

sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] , ora, stracittadina; decathlon; eptathlon; getto o lancio del peso; lanci: del disco, del giavellotto, del martello; salti: salto (di finale, di qualificazione, nullo); misurazione; peso; primato o record; sforbiciata; sollevamento (di distensione, di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
peso
Forza (detta anche forza p. o forza di gravità) che un corpo risente da parte della Terra, risultante dell’attrazione gravitazionale terrestre e della forza centrifuga dovuta alla rotazione della Terra; è, in altri termini, la forza che deve...
PESO
PESO . Unità monetaria di parecchi stati dell'America Meridionale. Di antica origine spagnola (1497), il peso, detto anche peso duro, peso fuerte, piastra (v. piastra), venne adottato in epoche diverse anche in stati nei quali non ha più corso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali