• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
192 risultati
Tutti i risultati [192]
Medicina [8]
Chimica [5]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Cinema [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Tempo libero [1]
Teatro [1]

misurare

Sinonimi e Contrari (2003)

misurare /mizu'rare/ (ant. mesurare) [lat. tardo mensurare, der. di mensura "misura"]. - ■ v. tr. 1. [prendere o stabilire la misura di qualcosa: m. la febbre; m. la lunghezza di una tela] ≈ calcolare, [...] determinare, quantificare, quantizzare, rilevare, [riferito a tempo] cronometrare, [riferito a peso e sim.] pesare. 2. (estens.) [riferito a un luogo, una strada e sim., camminare con passo uniforme calcolando le misure: misurava innanzi e indietro, ... Leggi Tutto

giù

Sinonimi e Contrari (2003)

giù (ant. giuso) avv. [lat. tardo iūsum, deosum, dal class. deorsum]. - 1. [verso il basso, con verbi di stato e di moto: essere, andare, scendere, cadere g.; così discesi del cerchio primaio g. nel secondo [...] 2. (fig.) [perdere valore: andare g. di prezzo] ≈ calare, decrescere, diminuire. ↔ accrescersi, aumentare, salire. 3. [perdere peso: è andato molto g. da quando l'ho visto l'ultima volta] ≈ deperire, dimagrire, sciuparsi. ↔ ingrassare. □ buttare giù ... Leggi Tutto

soppesare

Sinonimi e Contrari (2003)

soppesare /sop:e'zare/ v. tr. [der. di pesare, col pref. so-] (io soppéso, ecc.). - 1. [alzare e abbassare per due o tre volte la mano su cui si tiene un oggetto per sentirne e calcolarne approssimativamente [...] il peso] ≈ brandeggiare, palleggiare. 2. (fig.) a. [sottoporre ad attenta valutazione qualcosa, spec. riguardo alle sue conseguenze: s. il pro e il contro di un affare] ≈ considerare, esaminare, vagliare, valutare. b. [riferito a parole o discorsi, ... Leggi Tutto

mole¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mole¹ /'mɔle/ s. f. [dal lat. moles]. - 1. (archit.) [costruzione monumentale di grosse proporzioni e di aspetto piuttosto massiccio: la M. Adriana] ≈ ‖ colosso. 2. (estens.) a. [grande volume di una massa [...] , ingombro, proporzioni, taglia, volume. 3. (estens.) [struttura corporea imponente e massiccia: la m. degli elefanti, di un lottatore] ≈ stazza. 4. (fig.) [quantità notevole di cose astratte: una gran m. di lavoro] ≈ entità, massa, peso, quantità. ... Leggi Tutto

momento

Sinonimi e Contrari (2003)

momento /mo'mento/ [dal lat. momentum, der. della radice di movēre "muovere"; propr. "movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento della bilancia", da cui i sign. di "piccola divisione del [...] tempo" (momentum temporis) e di "efficacia, importanza"]. - ■ s. m. 1. [minima frazione di tempo, tempo brevissimo: non c'è un m. da perdere; vorrei parlarti un m.] ≈ attimo, istante, minuto, secondo. ... Leggi Tutto

sorreggere

Sinonimi e Contrari (2003)

sorreggere /so'r:ɛdʒ:ere/ v. tr. [comp. di sor- e reggere, sul modello del lat. surrigĕre] (coniug. come reggere). - 1. [tenere una cosa o una persona in una determinata posizione sopportandone il peso] [...] ≈ [→ SOSTENERE (1)]. 2. (fig.) [essere d'aiuto o di conforto nelle difficoltà, nel dolore e sim., anche con la prep. con del secondo arg.] ≈ [→ SOSTENERE (4. a)]. 3. [dare vigore o resistenza all'organismo, ... Leggi Tutto

sostentamento

Sinonimi e Contrari (2003)

sostentamento /sostenta'mento/ s. m. [dal lat. tardo sustentamentum, der. di sustentare "sostentare"]. - 1. [il sostentare o l'essere sostentato: avere i mezzi di s.] ≈ mantenimento, (non com.) sostenimento, [...] alimento, nutrimento, (fam.) pagnotta, (non com.) sostenimento, [solo in senso proprio] vitto. 3. (fis.) [effetto di forze che, applicate a un sistema materiale, ne equilibrano il peso sostenendolo in un fluido: s. statico, dinamico] ≈ sostentazione. ... Leggi Tutto

sostentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sostentazione /sostenta'tsjone/ (ant. sustentazione) s. f. [dal lat. tardo sustentatio -onis, der. di sustentare "sostenere"]. - 1. (non com.) [il sostentare o l'essere sostentato] ≈ [→ SOSTENTAMENTO (1)]. [...] 2. (fis.) [effetto di forze che, applicate a un sistema materiale, ne equilibrano il peso sostenendolo in un fluido] ≈ sostentamento. ... Leggi Tutto

grammo

Sinonimi e Contrari (2003)

grammo (non com. gramma) s. m. [dal fr. gramme, lat. tardo gramma, gr. grámma, 24a parte di un'oncia]. - 1. (fis.) [unità di misura della massa pari a un millesimo di chilogrammo: una bustina di pepe del [...] peso di 10 grammi] ≈ (disus.) grammo-massa. 2. (fig.) [minima quantità di qualcosa: non hai un g. di buon senso] ≈ [→ GRANO (3. b)]. ... Leggi Tutto

appesantire

Sinonimi e Contrari (2003)

appesantire /ap:esan'tire/ [der. di pesante, col pref. a-¹] (io appesantisco, tu appesantisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere pesante: a. un carico] ≈ aggravare, caricare, gravare, sovraccaricare. ↔ alleggerire, [...] torpido: la stanchezza gli appesantiva le membra] ≈ intorpidire. ‖ indolenzire. ■ appesantirsi v. intr. pron. 1. [aumentare di peso: con l'età si è appesantito] ≈ imbolsire, (non com.) impinguare, impolpare, ingrassare, (fam.) mettere su pancia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 20
Enciclopedia
peso
Forza (detta anche forza p. o forza di gravità) che un corpo risente da parte della Terra, risultante dell’attrazione gravitazionale terrestre e della forza centrifuga dovuta alla rotazione della Terra; è, in altri termini, la forza che deve...
PESO
PESO . Unità monetaria di parecchi stati dell'America Meridionale. Di antica origine spagnola (1497), il peso, detto anche peso duro, peso fuerte, piastra (v. piastra), venne adottato in epoche diverse anche in stati nei quali non ha più corso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali