• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
192 risultati
Tutti i risultati [192]
Medicina [8]
Chimica [5]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Cinema [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Tempo libero [1]
Teatro [1]

cosa

Sinonimi e Contrari (2003)

cosa /'kɔsa/ [lat. causa "causa", che ha sostituito il lat. class. res]. - ■ s. f. 1. a. (filos.) [tutto quanto esiste, nell'immaginazione, di astratto o d'ideale] ≈ entità, essenza, idea. b. [tutto quanto [...] del parlante; proprio per questo, la frequenza di c. si innalza soprattutto nella lingua orale fam., scarsamente sorvegliata. L’esiguo peso semantico di c. è provato anche dal suo uso come pron. interr., da solo (uso fino ad epoche recenti osteggiato ... Leggi Tutto

massimo

Sinonimi e Contrari (2003)

massimo /'mas:imo/ [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus "grande"; trattato anche in ital. come superl. di grande]. - ■ agg. [grandissimo, il più grande: tenere qualcuno nella m. considerazione; stabilire [...] , non plus ultra, optimum, perfezione, top. 2. (sport.) [al plur., una delle categorie in cui sono divisi, in base al peso, i pugili (sopra gli 81 kg)] > minimosca, mosca, gallo, piuma, superpiuma, leggero, superleggero, welter, superwelter, medio ... Leggi Tutto

significato

Sinonimi e Contrari (2003)

significato s. m. [dal lat. significatus -us "senso, indizio"]. - 1. (ling.) [concetto espresso da una parola o da una frase] ≈ accezione, contenuto (semantico), senso, valore. ↔ ‖ *significante. 2. (estens.) [...] a capire il s. del suo silenzio] ≈ senso. b. [condizione di ciò che è significativo, importante: una riforma di notevole s. sociale] ≈ importanza, interesse, peso, portata, rilevanza, rilievo, spessore, valenza, valore. ↔ insignificanza, irrilevanza. ... Leggi Tutto

colonna

Sinonimi e Contrari (2003)

colonna /ko'lon:a/ s. f. [lat. colŭmna]. - 1. (archit.) [elemento verticale atto a resistere al peso di elementi sovrastanti e adoperato anche in funzione decorativa] ≈ ‖ pilastro. ⇑ piedritto. 2. (fig.) [...] [elemento portante, in senso morale: essere la c. della casa, dell'azienda] ≈ base, cuore, perno, pilastro, sostegno (morale). 3. (cinem.) [zona della pellicola] ≈ banda. ● Espressioni: colonna sonora ... Leggi Tutto

futile

Sinonimi e Contrari (2003)

futile /'futile/ agg. [dal lat. futĭlis, propr. "che lascia scorrere"]. - 1. [privo di profondità, di scarsa serietà: argomenti, discorsi f.] ≈ e ↔ [→ FRIVOLO (1)]. 2. [di scarso peso, di poca importanza: [...] litigare per f. motivi] ≈ banale, insignificante, irrilevante. ↔ grave, importante, rilevante, serio, significativo ... Leggi Tutto

volere²

Sinonimi e Contrari (2003)

volere² [dal lat. ✻volere, per il classico velle, formato su volo, volebam, volui] (pres. indic. vòglio [tosc., in proclisi, vo'], vuòi [poet. vuòli], vuòle [poet. o pop. vòle], vogliamo, voléte, vògliono [...] dire che non te ne importa proprio niente] ≈ dimostrare, implicare, indicare, significare. 3. (fig.) [di fatto, situazione e sim., avere importanza, peso, ecc., anche assol.: che vuol dire per lui un milione di euro in più o in meno?; se ora non li ... Leggi Tutto

aggravare

Sinonimi e Contrari (2003)

aggravare [lat. aggravare, der. di gravis "grave", col pref. ad-]. - ■ v. tr. 1. a. [rendere pesante: a. il carico] ≈ appesantire. ↔ alleggerire. b. [porre un peso su qualcuno o su qualcosa] ≈ caricare, [...] gravare, opprimere. ↔ scaricare, sgravare. 2. (fig.) [rendere più grave] ≈ accentuare, acuire, aumentare, esacerbare, inasprire. ‖ peggiorare. ↔ alleggerire, alleviare, attenuare, diminuire. ‖ migliorare. ... Leggi Tutto

compensare

Sinonimi e Contrari (2003)

compensare v. tr. [dal lat. compensare, propr. "pesare insieme, uguagliare nel peso"] (io compènso, ecc.). - 1. a. [dare denaro, doni o sim. a qualcuno in cambio di un servizio ricevuto: c. un lavoro, [...] una collaborazione; c. qualcuno per il lavoro svolto] ≈ remunerare, retribuire. ⇑ pagare. b. [dare qualcosa a qualcuno come risarcimento di un danno: c. i parenti delle vittime; c. i danni] ≈ indennizzare, ... Leggi Tutto

alleggerimento

Sinonimi e Contrari (2003)

alleggerimento /al:edʒ:eri'mento/ s. m. [der. di alleggerire]. - [riduzione di peso, di carico, anche fig.: chiedere un a. di pena] ≈ alleviamento, attenuamento, attenuazione, diminuzione, lenimento, mitigazione, [...] riduzione, sgravio. ‖ ristoro, sollievo. ↔ accrescimento, acutizzazione, aggravamento, aggravio, appesantimento, aumento. ↑ esacerbazione, inasprimento, incrudimento ... Leggi Tutto

proporzionato

Sinonimi e Contrari (2003)

proporzionato /proportsjo'nato/ agg. [dal lat. tardo proportionatus, der. di proportio -onis "proporzione"]. - 1. [che è nella giusta misura rispetto ad altro termine a cui è relativo, con la prep. a: [...] peso p. alla statura] ≈ commisurato, conforme, dimensionato (su), (direttamente) proporzionale, rapportato. ‖ equilibrato (rispetto a). ↔ inversamente proporzionale, sproporzionato (rispetto a). ↑ spropositato (rispetto a). ‖ squilibrato (rispetto a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 20
Enciclopedia
peso
Forza (detta anche forza p. o forza di gravità) che un corpo risente da parte della Terra, risultante dell’attrazione gravitazionale terrestre e della forza centrifuga dovuta alla rotazione della Terra; è, in altri termini, la forza che deve...
PESO
PESO . Unità monetaria di parecchi stati dell'America Meridionale. Di antica origine spagnola (1497), il peso, detto anche peso duro, peso fuerte, piastra (v. piastra), venne adottato in epoche diverse anche in stati nei quali non ha più corso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali