galaxidi
galàxidi s. m. pl. [lat. scient. Galaxiidae, dal nome del genere Galaxias, e questo dal gr. γαλαξίας, nome di un pesce]. – Famiglia di pesci salmoniformi, spiccatamente catadromi, che vivono [...] nelle acque dolci dell’emisfero australe ...
Leggi Tutto
ciprinodontidi
ciprinodòntidi s. m. pl. [lat. scient. Cyprinodontidae, dal nome del genere Cyprinodon]. – Famiglia di pesci ossei comprendente circa 300 specie, ampiamente diffuse, di piccole dimensioni, [...] a fecondazione interna ...
Leggi Tutto
mascella
mascèlla s. f. [lat. maxĭlla, dim. di mala «mascella»]. – 1. a. In anatomia, ciascuna delle due complesse strutture, generalm. ossee (cartilaginee nei pesci elasmobranchi), del cranio dei vertebrati [...] gnatostomi, che delimitano la bocca, ne sostengono le parti molli e di solito ospitano i denti; sono costituite da una parte superiore più saldamente unita al cranio, e una inferiore mobile e articolata ...
Leggi Tutto
concimare
v. tr. [der. di concime]. – 1. Fertilizzare dando il concime: c. il terreno, un campo, l’orto, il vigneto; c. i cavoli, i limoni, ecc. 2. In piscicoltura, aggiungere sostanze minerali e organiche [...] all’ambiente di allevamento dei pesci. ...
Leggi Tutto
galeidi
galèidi s. m. pl. [lat. scient. Galeidae, dal nome del genere Galeus, e questo dal gr. γαλεός «squalo»]. – Famiglia di pesci euselaci che comprendeva alcune specie di squali attualmente ascritte [...] alla famiglia dei carcarinidi, tra le quali il pescecane (Galeorhinus galeus) e la verdesca o cagnesca (Prionace glauca) ...
Leggi Tutto
ripopolamento
ripopolaménto s. m. [der. di ripopolare]. – L’azione e l’operazione di ripopolare, il fatto di venire ripopolato: attuare una politica di r. delle campagne; r. faunistico di una zona, di [...] di operazioni intese a proteggere e moltiplicare gli animali selvatici o i pesci, consistenti essenzialmente nel divieto o nella limitazione della caccia e della pesca e nella relativa sorveglianza, e nell’immissione e nell’allevamento di nuovi ...
Leggi Tutto
aquario2
aquàrio2 (o acquàrio) s. m. [dal lat. aquarius, Aquarius]. – Propr., chi porta l’acqua, chi versa l’acqua; acquaiolo. È in uso soltanto come nome (Aquario) di una delle costellazioni dello Zodiaco, [...] tra il Capricorno e i Pesci, rappresentata da una figura maschile che versa acqua da un vaso. In astrologia, e nelle credenze con questa connesse, l’undicesimo segno dello zodiaco, che domina il periodo tra il 21 gennaio e il 19 febbraio: essere nato ...
Leggi Tutto
pseudocopulazione
pseudocopulazióne s. f. [comp. di pseudo- e copulazione]. – In etologia: 1. Nell’ambito zoologico, simulazione dell’atto sessuale, senza penetrazione e fecondazione, tipica di molti [...] vertebrati (pesci, uccelli, mammiferi), nei quali assume significati diversi a seconda delle specie; nelle situazioni eterosessuali ha per lo più la funzione di rafforzare i legami di coppia, mentre, nel caso siano coinvolti individui dello stesso ...
Leggi Tutto
ripopolare
v. tr. [comp. di ri- e popolare2] (io ripòpolo, ecc.). – 1. Rendere di nuovo popolato un luogo rimasto privo o scarso di popolazione: una politica economica intesa a r. le campagne abbandonate; [...] i villeggianti cominciarono a r. le vie del paesetto; r. uno stagno di pesci, r. una bandita di selvaggina (v. ripopolamento), r. un terreno di abeti. 2. Nell’intr. pron. ripopolarsi, popolarsi di nuovo: dopo ferragosto la città si ripopola. ...
Leggi Tutto
aquarium
aquàrium s. m. – Latinismo spesso usato, sull’esempio del fr. e ingl. aquarium, invece del corrispondente ital. acquario, per indicare l’edificio dove si raccolgono e si espongono al pubblico [...] pesci e altri organismi acquatici (v. acquario1). ...
Leggi Tutto
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il termine p. è usato per estensione anche...
PESCI (lat. scient. Pisces; fr. poissons; sp. peces; ted. Fische; ingl. fishes)
Ugo D'ANDREA
Umberto D'ANCONA
Geremia D'ERASMO
Leonardo MANFREDI
Classe del sottotipo Vertebrati (v.) tipo Cordati (v.). I Pesci sono Vertebrati acquatici,...