• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1046 risultati
Tutti i risultati [1046]
Zoologia [573]
Industria [72]
Alimentazione [60]
Medicina [60]
Botanica [43]
Biologia [41]
Storia [36]
Anatomia [33]
Chimica [32]
Militaria [27]

lofifórmi

Vocabolario on line

lofiformi lofifórmi s. m. pl. [lat. scient. Lophiiformes, comp. del nome del genere Lophius (v. lofio) e -formis «-forme»]. – Ordine di pesci teleostei con oltre 200 specie bentoniche, diffuse nei mari [...] temperati e caldi di tutto il mondo: sono caratterizzati dalla trasformazione del primo raggio della pinna dorsale in una struttura filiforme (illicio), che ricorda una lenza con un’esca, utilizzata per ... Leggi Tutto

opistognàtidi

Vocabolario on line

opistognatidi opistognàtidi s. m. pl. [lat. scient. Opisthognathidae, dal nome del genere Opisthognathus, comp. di opistho- «opisto-» e gr. γνάϑος «mascella»]. – Famiglia di pesci perciformi, marini, [...] con specie diffuse nei fondali rocciosi e sabbiosi degli oceani Atlantico e Indiano: hanno corpo allungato e compresso, coperto di squame cicloidi (assenti sulla testa), bocca ampia con denti mascellari ... Leggi Tutto

ammodìtidi

Vocabolario on line

ammoditidi ammodìtidi s. m. pl. [lat. scient. Ammodytidae, dal nome del genere Ammodytes, e questo dal gr. ἀμμοδύτης «ammodite»]. – Famiglia di pesci teleostei perciformi con bocca molto protrattile [...] e corpo allungato; la specie che si trova nei mari italiani è nota col nome di cicirello o cicerello o ciccerello ... Leggi Tutto

lofobranchi

Vocabolario on line

lofobranchi s. m. pl. [lat. scient. Lophobranchii, comp. di lopho- «lofo-» e -branchia «-branchi»]. – Vecchio nome sistematico dei pesci teleostei della famiglia singnatidi, allusivo alla particolare [...] conformazione delle branchie, le quali invece che da lamelle sono costituite da piccoli lobi o ciuffi attaccati all’arco branchiale ... Leggi Tutto

opistòmi

Vocabolario on line

opistomi opistòmi s. m. pl. [lat. scient. Opisthomi, comp. di opistho- «opisto-» e gr. ὦμος «spalla», per la posizione del cinto scapolare arretrata rispetto al cranio]. – Sottordine di pesci perciformi [...] carnivori diffusi nelle acque dolci e salmastre dell’Africa: hanno corpo anguilliforme e pinna dorsale e anale estese fino alla coda o fuse con essa ... Leggi Tutto

urostilo

Vocabolario on line

urostilo s. m. [comp. di uro-1 e stilo]. – In anatomia comparata, osso a forma di asta con cui termina la colonna vertebrale degli anfibî anuri, risultante dalla fusione di più vertebre caudali. Anche [...] nell’estremità della coda di alcuni pesci (salmonidi), l’ultima vertebra può prolungarsi in un urostilo, lunga spina rivolta in alto che in altre forme è assai ridotta. ... Leggi Tutto

eventògnati

Vocabolario on line

eventognati eventògnati s. m. pl. [lat. scient. Eventognathi, comp. di ev- (= eu-), ento- e -gnathus «-gnato»]. – Sottordine di pesci teleostei, con bocca più o meno protrattile, che vivono in acqua [...] dolce e sono diffusi in quasi tutto il mondo, a eccezione dell’America Merid. e dell’Australia ... Leggi Tutto

cauliodòntidi

Vocabolario on line

cauliodontidi cauliodòntidi s. m. pl. [lat. scient. Chauliodontidae, dal nome del genere Chauliodus, dal gr. χαυλιόδους -όδοντος «che ha denti in fuori»]. – Famiglia di pesci teleostei (con un solo genere), [...] che vivono nelle zone abissali, ma possono spingersi anche a breve distanza dalla superficie: hanno corpo allungato, compresso, coperto di sottili squame embricate, denti notevolmente lunghi, e numerosi ... Leggi Tutto

opistòrchidi

Vocabolario on line

opistorchidi opistòrchidi s. m. pl. [lat. scient. Opisthorchiidae, dal nome del genere Opisthorchis, comp. di opistho- «opisto-» e gr. ὄρχις -εως «testicolo»]. – In zoologia, famiglia di platelminti [...] trematodi digenei, così chiamati perché hanno i testicoli situati posteriormente agli ovarî; gli adulti sono parassiti della vescica e dei canali biliari di vertebrati, le forme larvali si evolvono in due ospiti intermedî: molluschi e pesci. ... Leggi Tutto

lofòtidi

Vocabolario on line

lofotidi lofòtidi s. m. pl. [lat. scient. Lophotidae, dal nome del genere Lophotes]. – Famiglia di pesci teleostei dal corpo nastriforme, a cui appartiene il Lophotes cepedianus, lungo oltre un metro, [...] che vive a grandi profondità, raramente nel Mediterraneo: ha pinne rosse e una lunga spina sul capo, formata dal primo raggio della pinna dorsale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72 ... 105
Enciclopedia
Pesci
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il termine p. è usato per estensione anche...
PESCI
PESCI (lat. scient. Pisces; fr. poissons; sp. peces; ted. Fische; ingl. fishes) Ugo D'ANDREA Umberto D'ANCONA Geremia D'ERASMO Leonardo MANFREDI Classe del sottotipo Vertebrati (v.) tipo Cordati (v.). I Pesci sono Vertebrati acquatici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali