• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1046 risultati
Tutti i risultati [1046]
Zoologia [573]
Industria [72]
Alimentazione [60]
Medicina [60]
Botanica [43]
Biologia [41]
Storia [36]
Anatomia [33]
Chimica [32]
Militaria [27]

calloviano

Vocabolario on line

calloviano agg. e s. m. [der. di Callovium, nome latino della località ingl. di Kellaway]. – In geologia, il piano inferiore del Malm, sottoperiodo del giurassico europeo (era mesozoica), caratterizzato [...] da arenarie e calcari con resti di ammoniti, pesci e sauri. ... Leggi Tutto

bastonare

Vocabolario on line

bastonare v. tr. [der. di bastone] (io bastóno, ecc.). – 1. Percuotere col bastone, e fam. picchiare in genere: b. di santa ragione, picchiare sodo, con energia; b. alla cieca, dare colpi forti senza [...] badare dove né su chi cadono; ant., scherz.: andare a b. i pesci, essere condannato al remo, nelle galere. Anche rifl. con valore reciproco: si sono bastonati a sangue. 2. fig., non com. Maltrattare a parole: bastona tutti con quella sua linguaccia. ... Leggi Tutto

zoccolo1

Vocabolario on line

zoccolo1 zòccolo1 s. m. [lat. sŏccŭlus, dim. di soccus: v. socco]. – 1. a. Calzatura chiusa nella parte anteriore, costituita da un unico pezzo scavato nel legno, usata tradizionalmente in alcune regioni [...] di gelatina, ecc., nell’alta cucina, base di appoggio e di risalto di carni arrosto, bollite, in umido (spec. cacciagione, pollame e pesci interi). In partic.: a. Nome generico di ogni tipo di basamento o di piedistallo: lo z. di un monumento, di una ... Leggi Tutto

euselaci

Vocabolario on line

euselaci s. m. pl. [lat. scient. Euselachii, comp. di eu- e Selachii «selaci»]. – In zoologia, sottoclasse di pesci cartilaginei, sinon. di elasmobranchi. ... Leggi Tutto

opaline

Vocabolario on line

opaline s. f. pl. [lat. scient. Opalina, der. del lat. class. opălus «opale» per il colore lattiginoso]. – Classe di protozoi, commensali o inquilini nell’intestino larvale o adulto degli anfibî anuri, [...] talora di rettili e pesci; hanno il corpo rivestito di ciglia, mancano di citostoma e di vacuoli contrattili e presentano due o più nuclei che si formano per mitosi intranucleare. ... Leggi Tutto

fiocinatóre

Vocabolario on line

fiocinatore fiocinatóre s. m. (f. -trice) [der. di fiocinare]. – Chi pesca con la fiocina, o chi è particolarmente addestrato a lanciare la fiocina (o arpone) a mano nella caccia ai mammiferi acquatici [...] e ai grossi pesci. ... Leggi Tutto

atto¹

Vocabolario on line

atto1 atto1 agg. [dal lat. aptus]. – 1. Idoneo, adatto: l’alta letteratura riserbasi a pochi, a. a sentire e ad intendere profondamente (Foscolo); uno di que’ secondini era un vecchio di più di settant’anni, [...] solo a servizî meno gravosi. Riferito anche ad animali e cose: cavallo a. alle corse e ant. al corso; ali a. al volo; erbe a. al nutrimento de’ pesci (Leonardo); con i mezzi più a. allo scopo. 2. ant. Agile, svelto: centauri agili et atti (Ariosto). ... Leggi Tutto

maricoltura

Vocabolario on line

maricoltura s. f. [comp. di mare e -coltura]. – Settore dell’acquicoltura riferito alla produzione di organismi acquatici (alghe, molluschi, crostacei, pesci) in ambiente marino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

portolata

Vocabolario on line

portolata s. f. [voce venez., di etimo incerto]. – Nel linguaggio marin., spec. in Adriatico, barca a vela o a motore, spesso fornita di un vivaio per i pesci, la quale raccoglie dalle flottiglie di [...] pescherecci, operanti al largo, il prodotto della pesca e lo porta sui mercati, in modo che i pescherecci possano restare per molti giorni lontano dai porti con evidente maggiore rendimento. ... Leggi Tutto

cimotòidi

Vocabolario on line

cimotoidi cimotòidi s. m. pl. [lat. scient. Cymothoidae, dal nome del genere Cymothoa, e questo dal gr. Κυμοϑόη, nome di una Nereide «che corre sulle onde» o «rapida come l’onda»]. – Famiglia di crostacei [...] marini malacostraci, isopodi, parassiti di pesci. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69 ... 105
Enciclopedia
Pesci
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il termine p. è usato per estensione anche...
PESCI
PESCI (lat. scient. Pisces; fr. poissons; sp. peces; ted. Fische; ingl. fishes) Ugo D'ANDREA Umberto D'ANCONA Geremia D'ERASMO Leonardo MANFREDI Classe del sottotipo Vertebrati (v.) tipo Cordati (v.). I Pesci sono Vertebrati acquatici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali