• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1046 risultati
Tutti i risultati [1046]
Zoologia [573]
Industria [72]
Alimentazione [60]
Medicina [60]
Botanica [43]
Biologia [41]
Storia [36]
Anatomia [33]
Chimica [32]
Militaria [27]

sula

Vocabolario on line

sula s. f. [lat. scient. Sula, da una voce islandese]. – Genere di uccelli dell’ordine pelecaniformi, comprendente almeno una decina di specie e diverse sottospecie. Si tratta di uccelli marini dalle [...] ali appuntite e becco lungo, che catturano pesci tuffandosi da una trentina di metri d’altezza in mare aperto; formano grandi colonie sulle coste a strapiombo dei mari temperati e tropicali. La specie Sula bassana è erratica nel Mediterraneo e ... Leggi Tutto

scatofàgidi

Vocabolario on line

scatofagidi scatofàgidi s. m. pl. [lat. scient. Scatophagidae, der. del gr. σκατοϕάγος: v. scatofago]. – 1. Famiglia di pesci perciformi diffusi nelle acque marine costiere e salmastre degli oceani Indiano [...] e Pacifico, con corpo compresso di forma romboidale rivestito di piccole scaglie ctenoidi, testa e bocca piccole, pinna dorsale formata da una parte anteriore spinosa e una posteriore molle; si trovano ... Leggi Tutto

bombaròlo

Vocabolario on line

bombarolo bombaròlo s. m. (f. -a) [der. di bomba, di formazione region. (cfr. roman. pizzicaròlo, stracciaròlo, tombaròlo, ecc.)]. – 1. Terrorista, o persona che, per conto di gruppi di terroristi, depone [...] le bombe in luoghi pubblici, treni, ecc. 2. Pescatore di frodo, che fa uso di bombe per fare strage di pesci. ... Leggi Tutto

engràulidi

Vocabolario on line

engraulidi engràulidi s. m. pl. [lat. scient. Engraulidae, dal nome del genere Engraulis, dal gr. ἐγγραυλίς -ίδος, specie di acciuga]. – Famiglia di pesci teleostei dell’ordine clupeiformi, che comprende [...] molte specie dei mari tropicali e temperati, tra cui l’acciuga europea (Engraulis encrasicholus) ... Leggi Tutto

dattilottero

Vocabolario on line

dattilottero dattilòttero s. m. [lat. scient. Dactylopterus, comp. di dactylo- «dattilo-» e -pterus «-ptero»]. – Genere di pesci teleostei che comprende tre specie dell’Oceano Indiano e una, il pesce [...] rondine o rondine di mare (Dactylopterus volitans), del Mediterraneo e dell’Atlantico tropicale: lunghi circa 50 cm, hanno pinne pettorali lunghissime, che permettono loro di spiccare voli fuori dall’acqua ... Leggi Tutto

propterìgio

Vocabolario on line

propterigio propterìgio s. m. [comp. di pro-2 e pterigio; lat. scient. propterygium]. – In zoologia, uno dei tre pezzi basali dello scheletro delle pinne pari dei pesci, in partic. dei selaci, situato [...] davanti al mesopterigio e al metapterigio ... Leggi Tutto

pagro

Vocabolario on line

pagro s. m. [lat. pager o pagrus, variante di phager, dal gr. ϕάγρος]. – Nome comune di alcuni pesci della famiglia sparidi, e in partic. della specie Pagrus pagrus, comune nel Mediterraneo: ha dorso [...] rosso, fianchi argentei, e può raggiungere i 75 cm di lunghezza; la sua carne è abbastanza apprezzata ... Leggi Tutto

tràscina

Vocabolario on line

trascina tràscina s. f. – Variante di tràcina, uno dei nomi region. delle specie di pesci appartenenti al genere Trachinus (v. trachinidi). ... Leggi Tutto

donżèlla

Vocabolario on line

donzella donżèlla s. f. [dal provenz. donsela, lat. *dom(ĭ)nĭcĕlla; v. donzello]. – 1. letter. Donna in giovane età, non maritata (corrisponde a giovinetta o signorina del linguaggio com.): Donne e d. [...] Boccaccio); donzelle Che occulto amor trasse innocenti al rogo (Foscolo). 2. Nome (anche in funzione appositiva, pesce d.) di varie specie di pesci della famiglia labridi, e in partic. della specie Coris julis, dai colori vivaci, chiamata anche con i ... Leggi Tutto

diliscare

Vocabolario on line

diliscare v. tr. [der. di lisca, col pref. di-1] (io dilisco, tu dilischi, ecc.), raro. – Togliere le lische: lo coltello con che si diliscano i pesci (Buti). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66 ... 105
Enciclopedia
Pesci
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il termine p. è usato per estensione anche...
PESCI
PESCI (lat. scient. Pisces; fr. poissons; sp. peces; ted. Fische; ingl. fishes) Ugo D'ANDREA Umberto D'ANCONA Geremia D'ERASMO Leonardo MANFREDI Classe del sottotipo Vertebrati (v.) tipo Cordati (v.). I Pesci sono Vertebrati acquatici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali