• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1046 risultati
Tutti i risultati [1046]
Zoologia [573]
Industria [72]
Alimentazione [60]
Medicina [60]
Botanica [43]
Biologia [41]
Storia [36]
Anatomia [33]
Chimica [32]
Militaria [27]

semibrànchia

Vocabolario on line

semibranchia semibrànchia s. f. [comp. di semi- e branchia]. – In zoologia, ciascuno dei due filamenti di cui si compone la branchia dei molluschi lamellibranchi, derivato dal ripiegamento a U dei filamenti [...] unica dei molluschi: i filamenti così ripiegati aderiscono tra loro a formare una caratteristica struttura lamellare. Nei pesci, ciascuno degli elementi che costituisce la coppia di lamelle branchiali situate sulla parete caudale e dorsale dell’arco ... Leggi Tutto

bodegón

Vocabolario on line

bodegon bodegón s. m., spagn. (propr. «osteria»). – In pittura, natura morta; inizialmente designava una forma ibrida tra scena di genere e natura morta, mostre di frutta, verdura, pesci, ecc., in cucine [...] e botteghe o sui banchi dei mercati (la natura morta sembra enuclearsi proprio da queste scene di genere, che presentano anche la figura umana) ... Leggi Tutto

idrobàtidi

Vocabolario on line

idrobatidi idrobàtidi s. m. pl. [lat. scient. Hydrobatidae, dal nome del genere Hydrobates, comp. di hydro- «idro-» e gr. -βάτης «che cammina», dal tema di βαίνω «camminare»]. – Famiglia di uccelli procellariformi [...] nelle onde, sia per frenarsi, sia per catturare più facilmente le prede (piccoli cefalopodi, granchi, crostacei, piccoli pesci) di cui si cibano; sono uccelli di piccole dimensioni, piuttosto leggeri, dal piumaggio scuro nella parte superiore del ... Leggi Tutto

S. G.²

Vocabolario on line

S. G.2 S. G.2 (o s. g.). – Abbreviazione di secondo grandezza, con cui si lascia indeterminato il prezzo unitario di alcuni piatti (spec. bistecche e alcuni pesci) nelle liste delle vivande dei ristoranti. ... Leggi Tutto

dificèrco

Vocabolario on line

dificerco dificèrco (o difiocèrco) agg. [comp. del gr. δίϕυιος «duplice» e -cerco] (pl. m. -chi). – In zoologia, coda d., tipo di coda simmetrica, terminante a punta, propria dei ciclostomi e dei pesci [...] ossei dell’ordine dei dipnoi, in cui l’estremità posteriore della colonna vertebrale si estende in linea retta nella pinna caudale ... Leggi Tutto

difillidèi

Vocabolario on line

difillidei difillidèi s. m. pl. [lat. scient. Diphyllidea, comp. di di-2 e del gr. ϕύλλον «foglia»]. – In zoologia, gruppo non omogeneo di vermi cestodi (che recentemente gli specialisti tendono a suddividere [...] dal possedere nello scolice due botridî fogliacei confluenti medialmente e rostello provvisto dal lato dorsale e ventrale di lunghi uncini; sono parassiti da adulti dell’intestino di pesci (selaci), allo stato larvale di crostacei e di molluschi. ... Leggi Tutto

rifrattosòma

Vocabolario on line

rifrattosoma rifrattosòma s. m. [comp. del lat. refractus (v. rifratto) e -soma] (pl. -i). – In anatomia comparata, nome di formazioni costituite da microcristalli di guanina presenti negli iridociti [...] (o guanofori) della pelle dei pesci. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

frugatóio

Vocabolario on line

frugatoio frugatóio s. m. [der. di frugare]. – Pertica che i pescatori usano per frugare il fondo di uno specchio d’acqua e mandare così i pesci verso la rete. ... Leggi Tutto

xenopterigi

Vocabolario on line

xenopterigi s. m. pl. [lat. scient. Xenopterygii, comp. di xeno- e gr. πτέρυξ -υγος «ala, piuma»]. – Ordine di pesci teleostei acantotterigi forniti di dischi adesivi ventrali, derivati dalla trasformazione [...] delle pinne pettorali; comprende la famiglia gobiesocidi ... Leggi Tutto

metamòrfoṡi

Vocabolario on line

metamorfosi metamòrfoṡi s. f. [dal gr. μεταμόρϕωσις, der. di μεταμορϕόω «trasformare», comp. di μετα- «meta-» e μορϕή «forma»]. – 1. Trasformazione, e in partic. trasformazione di un essere o di un oggetto [...] diverso rapporto dell’organismo con l’ambiente, che dallo stadio larvale conducono allo stadio adulto, tipici di alcuni pesci (anguilla), degli anfibî e di molti invertebrati. Negli insetti può essere graduale e incompleta (insetti emimetaboli, come ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61 ... 105
Enciclopedia
Pesci
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il termine p. è usato per estensione anche...
PESCI
PESCI (lat. scient. Pisces; fr. poissons; sp. peces; ted. Fische; ingl. fishes) Ugo D'ANDREA Umberto D'ANCONA Geremia D'ERASMO Leonardo MANFREDI Classe del sottotipo Vertebrati (v.) tipo Cordati (v.). I Pesci sono Vertebrati acquatici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali