fish pedicure
loc. s.le f. inv. Trattamento di bellezza che consente di rimuovere le impurità dai piedi, immersi in vasche piene d’acqua dolce, grazie all’azione di piccoli pesci appartenenti alla [...] cosa sto parlando». «Appunto». «In America le donne fanno la pedicure così, mettono i piedi in una vasca e i pesci mangiucchiano le loro pellicine, callosità, eccetera». (Giovanni Giolla, Repubblica.it,1 ottobre 2008) • Dall’alto di zeppa e tacco ...
Leggi Tutto
antropausa
(antro-pausa) s. f. Rallentamento delle attività umane su scala planetaria, considerato in relazione con gli effetti sugli equilibri ambientali. ♦ In un articolo pubblicato ieri sulla prestigiosa [...] in aree dove non si vede quasi mai, come nel caso dei pesci nei canali di Venezia. Ora gli effetti dell'Antropausa sono messi in ) e le conseguenze positive sull’ambiente: il ritorno dei pesci nel Canal Grande di Venezia e così via. (Corriere della ...
Leggi Tutto
acquaponico
agg. Relativo all’acquaponica. ♦ L'idea che Davide Balbi, fondatore e amministratore della start-up ImpattoZero Srl, ha importato dagli Stati Uniti e dal Canada è la tecnica di coltivazione [...] . (Repubblica, 8 settembre 2018, p. 6) • Un impianto acquaponico utilizza l’acqua di scarico delle vasche dove vengono allevati i pesci per irrigare gli speciali letti di crescita, privi di terra e concime, dove sono collocati i vegetali. L’acqua è ...
Leggi Tutto
agg. e s. m. [part. pres. di natare]. – 1. Che nuota o galleggia sull’acqua: foglie, piante n.; radici n., quelle di varie piante acquatiche, quando sono libere nell’acqua; organismi bentonici n.; gli [...] si fanno galleggiare fino al luogo di posa, dove vengono affondati colandovi internamente un getto di calcestruzzo. In araldica, attributo dei pesci posti in fascia in atto di nuotare. 2. s. m. a. Nome generico di mezzo galleggiante capace anche di ...
Leggi Tutto
carne
1. La CARNE è la parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali (avere poca, molta c. addosso; il ferro gli penetrò nella c. viva); al plurale, carni, si riferisce spesso alla morbidezza [...] e modi di dire
carne da cannone, da macello
carne della propria carne
di carne e ossa
in carne
in carne e ossa
né carne né pesce
Citazione
In questa isola nasce l’ambra molta fina e bella. Questi vivono di riso e di carne e di latte. E’ sono buoni ...
Leggi Tutto
dormire
1. MAPPA DORMIRE significa essere in uno stato di sonno, cioè in uno stato in cui non si è coscienti e ci si riposa; è usato sempre senza complemento oggetto (d. disteso, supino, bocconi, su [...] aperti
dormire sonni tranquilli
dormire sotto i ponti
dormire sugli allori
dormire tra due guanciali
Proverbi
chi dorme non piglia pesci
Citazione
Il giorno seguente, io mi svegliai alle prime luci. Mio padre e la sposa dormivano ancora, il tempo ...
Leggi Tutto
nuoto
1. MAPPA Il NUOTO è l’insieme di movimenti, naturali o imparati con l’esercizio, che consentono a un uomo o a un animale di muoversi nell’acqua sia immerso in essa sia in superficie senza annegare [...] (il n. è il modo di movimento tipico dei pesci; addestrare al n.; essere esperto nel n.; praticare il n., lo sport del n.; n. agonistico; scuole, gare di n.). Il nuoto è anche una disciplina sportiva, che prevede una precisa tecnica relativa alla ...
Leggi Tutto
olio
1. L’OLIO è una sostanza grassa, liquida a temperatura ambiente, di origine vegetale, animale o minerale (o. di oliva; o. di semi di girasole, di arachide; o. di balena; o. lubrificante). 2. MAPPA [...] solare
un filo d’olio
Proverbi
la verità è come l’olio, torna sempre a galla
Citazione
Un poema, vi dico: tocchi di pesci grossi così… e poi un po’ di tutto: il polpettello, lo scorfanello, il palombetto, l’ostricuccia tanto buona, il gamberetto, il ...
Leggi Tutto
pesca
1. MAPPA La PESCA è l’attività di ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei ecc.) che vivono in ambiente acquatico (in mari, fiumi o laghi), fatta con vari mezzi, come ami e [...] ha impedito la p.; andare a p.; a p. di trote, di cefali); si chiama pesca anche il risultato di questa attività, cioè il pesce e gli altri animali acquatici pescati (fare buona, cattiva p.). 2. In senso figurato, si chiama così anche una specie di ...
Leggi Tutto
rosso
1. MAPPA L’aggettivo ROSSO si dice di ciò che ha il colore del sangue vivo, delle ciliegie e dei papaveri (vino r.; r. come il fuoco, come la brace); 2. si dice anche di una persona, con riferimento [...] r.; essere r. di capelli), o di un animale che ha il pelo, la pelle, le squame di questo colore (pesci rossi; volpe rossa). 3. Nella tenuta della contabilità, il colore rosso caratterizza gli elementi passivi riportati nei bilanci, e per estensione ...
Leggi Tutto
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il termine p. è usato per estensione anche...
PESCI (lat. scient. Pisces; fr. poissons; sp. peces; ted. Fische; ingl. fishes)
Ugo D'ANDREA
Umberto D'ANCONA
Geremia D'ERASMO
Leonardo MANFREDI
Classe del sottotipo Vertebrati (v.) tipo Cordati (v.). I Pesci sono Vertebrati acquatici,...