• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
156 risultati
Tutti i risultati [156]
Industria [30]
Alimentazione [29]
Medicina [4]
Arti visive [3]
Religioni [2]
Fotografia [1]
Cinema [1]
Produzione industria e mercato [1]

banana

Sinonimi e Contrari (2003)

banana s. f. [dal port. banana, che risale a una voce della Guinea]. - 1. (bot.) [frutto mangereccio del banano]. 2. (fig.) a. (fam.) [ciocca di capelli arrotolati] ≈ boccolo, ciuffo, onda. b. (elettrotecn.) [...] , (lett.) fallo, (volg.) fava, (pop.) mazza, Ⓣ (anat.) membro, (merid., volg.) minchia, Ⓣ (anat.) pene, (merid., volg.) pesce, (ant.) piolo, (fam.) pipì, (region.) pirla, (fam.) pisello, (eufem.) strumento, (pop., volg.) uccello, (lett.) verga, [di ... Leggi Tutto

ondina

Sinonimi e Contrari (2003)

ondina s. f. [der. del lat. unda "onda", foggiato come nome proprio (Undina) da Paracelso]. - (mitol.) [per lo più con iniziale maiusc., personaggio fiabesco del folclore europeo, spec. germanico, metà [...] donna e metà pesce] ≈ sirena. ... Leggi Tutto

barile

Sinonimi e Contrari (2003)

barile s. m. [etimo incerto]. - 1. [recipiente di legno fatto di doghe strette insieme da cerchi] ≈ ‖ bidone, botte, fusto. ⇓ bariletto, barilotto, barrique, (ant.) bottaccio. ● Espressioni: fig., fare [...] il pesce in barile ≈ nicchiare, tentennare, tergiversare, titubare. ↔ decidersi (a), determinarsi (a), risolversi (a, di). 2. (fig.) [persona molto grassa e tonda: essere un b.] ≈ (scherz.) bolide, botte, ciccione, grassone, pachiderma, (scherz., ... Leggi Tutto

strumento

Sinonimi e Contrari (2003)

strumento /stru'mento/ (lett. istrumento; ant. instrumento) s. m. [lat. instrumentum, der. di instruĕre "costruire, apprestare"]. - 1. a. [oggetto necessario per compiere una determinata operazione o svolgere [...] cazzo, (lett.) fallo, (volg.) fava, (pop.) mazza, Ⓣ (anat.) membro, (merid., volg) minchia, Ⓣ (anat.) pene, (merid., volg.) pesce, (ant.) piolo, (fam.) pipì, (region.) pirla, (fam.) pisello, (pop., volg.) uccello, (lett.) verga, [di grosse dimensioni ... Leggi Tutto

rifritto

Sinonimi e Contrari (2003)

rifritto agg. [part. pass. di rifriggere]. - 1. (gastron.) [fritto di nuovo: pesce r.]. 2. (fig., spreg.) [già detto o scritto mille volte: argomenti fritti e r.] ≈ frusto, logoro, risaputo, trito (e ritrito). [...] ↔ inedito, nuovo, originale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

indorare

Sinonimi e Contrari (2003)

indorare [der. di dorare, col pref. in-¹] (io indòro, ecc.). - ■ v. tr., non com. 1. [rivestire d'uno strato d'oro] ≈ dorare. 2. (fig., gastron.) [friggere la carne, il pesce, la verdura e sim. passandoli [...] in rosso d'uovo frullato] ≈ dorare. ‖ friggere, impanare, panare. ■ indorarsi v. intr. pron. [assumere una tinta dorata] ≈ dorarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

infarinare

Sinonimi e Contrari (2003)

infarinare v. tr. [der. di farina, col pref. in-¹]. - 1. [cospargere con farina] ≈ ‖ impolverare, spolverare. 2. (gastron.) [rivoltare nella farina per friggere o rosolare: i. la carne, il pesce] ≈ ‖ impanare, [...] panare. 3. (fig.) a. [di neve, rendere tutto bianco come cosparso di farina: la neve ha infarinato le cime] ≈ imbiancare, (non com.) imparruccare. b. (scherz.) [cospargere di cipria, anche nella forma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

infarinatura

Sinonimi e Contrari (2003)

infarinatura s. f. [der. di infarinare]. - 1. (gastron.) [il rivoltare un cibo nella farina per friggerlo o rosolarlo: i. del pesce] ≈ ‖ impanatura, panatura. 2. (fig.) [informazione generica e superficiale [...] intorno a una disciplina: avere un'i. di astronomia] ≈ ‖ base, rudimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bischero

Sinonimi e Contrari (2003)

bischero /'biskero/ s. m. [etimo incerto]. - 1. (mus.) [negli strumenti musicali a corda, spina con cui si dà tensione alla corda] ≈ cavicchio, (non com.) caviglia, pirolo. 2. (pop., tosc.) a. [organo [...] , (lett.) fallo, (volg.) fava, (pop.) mazza, Ⓣ (anat.) membro, (merid., volg.) minchia, Ⓣ (anat.) pene, (merid., volg.) pesce, (ant.) piolo, (fam.) pipì, (region.) pirla, (fam.) pisello, (eufem.) strumento, (pop., volg.) uccello, (lett.) verga, [di ... Leggi Tutto

palamita

Sinonimi e Contrari (2003)

palamita /pala'mita/ o /pa'lamita/ s. f. [dal gr. palamís -ídos, gr. mod. palamída]. - (zool.) [pesce osseo scombride dal dorso bluastro attraversato da striature nerastre] ≈ pelamide, tonnetto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 16
Enciclopedia
pésce
pésce Nome comune dei Vertebrati acquatici a scheletro osseo o cartilagineo, caratterizzati dalla circolazione sanguigna semplice e dalla presenza di appendici locomotorie e stabilizzatrici tipiche, dette pinne: la forma fusiforme, talvolta...
Pesci
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il termine p. è usato per estensione anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali