• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
156 risultati
Tutti i risultati [156]
Industria [30]
Alimentazione [29]
Medicina [4]
Arti visive [3]
Religioni [2]
Fotografia [1]
Cinema [1]
Produzione industria e mercato [1]

mercato

Sinonimi e Contrari (2003)

mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari "far commercio, trafficare"]. - 1. (comm.) [luogo, per lo più all'aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l'acquisto di determinati prodotti: [...] m. del pesce, dei fiori] ≈ ‖ bazar, emporio, fiera. 2. a. (econ.) [complesso delle contrattazioni; anche, ambito e modo in cui si svolgono: m. all'ingrosso; m. illegale; m. mondiale, estero] ≈ commercio, traffico. ‖ scambio. ● Espressioni: immettere ... Leggi Tutto

zigrino

Sinonimi e Contrari (2003)

zigrino /dzi'grino/ s. m. [variante di sagrì o sagrino]. - 1. [pelle di selaci, o altri animali, conciata in modo da renderla granulosa e ruvida per confezionare e rivestire oggetti] ≈ sagrì. 2. (mecc.) [...] [ferro usato per rendere ruvidi o coprire di solchi pezzi metallici] ≈ godrone. 3. (zool.) [pesce assai apprezzato per le sue carni bianche molto digeribili] ≈ palombo, sagrino. ... Leggi Tutto

zimino

Sinonimi e Contrari (2003)

zimino /dzi'mino/ s. m. [voce region., ligure (zemìn) e tosc., dall'arabo samīn "grasso, burroso"]. - (gastron.) [salsa a base di spinaci, bietole, aglio e prezzemolo, usata nella preparazione di piatti [...] di pesce: calamari in z.] ≈ inzimino. ... Leggi Tutto

congelare

Sinonimi e Contrari (2003)

congelare [dal lat. congelare, der. di gelum "ghiaccio, gelo", col pref. con-] (io congèlo, ecc.). - ■v. tr. 1. (fis.) [far passare un liquido allo stato solido per raffreddamento] ≈ gelare, ghiacciare. [...] . 2. (industr.) [sottoporre sostanze alimentari a forte raffreddamento per renderne possibile la conservazione: c. il pesce] ≈ surgelare. ↔ decongelare, scongelare. 3. a. [provocare il congelamento di parti del corpo] ≈ assiderare, gelare, ghiacciare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

zuppa

Sinonimi e Contrari (2003)

zuppa /'tsup:a/ o /'dzup:a/ s. f. [dal germ. ✻suppa "fetta di pane inzuppato"]. - 1. a. (gastron.) [vivanda in brodo, preparata con ingredienti e in modi molto vari, servita per lo più con fette o pezzetti [...] di pane tostati o fritti: z. di verdure, di legumi; z. di pesce] ≈ minestra, pappa, [brodo ristretto di carne di manzo o pollo] consommé, [spec. di verdure, ortaggi e sim.] minestrone, [di patate, legumi e sim., lessati e schiacciati] passato, [di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pulire

Sinonimi e Contrari (2003)

pulire v. tr. [lat. polire "pulire, levigare"] (io pulisco, tu pulisci, ecc.). - 1. a. [liberare dallo sporco oggetti, mobili e sim.: p. il pavimento, i vetri] ≈ detergere, nettare, tergere. ⇓ lucidare, [...] , riordinare, [spec. stoviglie] rigovernare. 2. [eliminare la parte non buona, spec. riferito ad alimenti: p. l'insalata, il pesce] ≈ lavare, mondare, (lett.) nettare. 3. [liberare dallo sporco il proprio corpo o parte di esso, anche nella forma ... Leggi Tutto

minchia

Sinonimi e Contrari (2003)

minchia /'minkja/ s. f. [lat. mentŭla], merid., volg. - 1. [organo genitale maschile] ≈ (non com.) asta, (pop.) banana, (pop., tosc.) bischero, (volg.) cazzo, (lett.) fallo, (volg.) fava, (pop.) mazza, [...] Ⓣ (anat.) membro, Ⓣ (anat.) pene, (merid., volg.) pesce, (ant.) piolo, (fam.) pipì, (region.) pirla, (fam.) pisello, (eufem.) strumento, (pop., volg.) uccello, (lett.) verga, [di grosse dimensioni] (volg.) nerchia, [spec. quello dei bambini] (fam.) ... Leggi Tutto

anguilla

Sinonimi e Contrari (2003)

anguilla s. f. [lat. anguilla, da anguis "serpente"]. - (zool.) [pesce osseo anguillide catadromo (Anguilla anguilla)] ≈ [di grosse dimensioni] capitone, [giovane] Ⓖ (region.) ciriola. ... Leggi Tutto

putrido

Sinonimi e Contrari (2003)

putrido /'putrido/ [dal lat. putrĭdus, der. di putrēre "esser marcio"]. - ■ agg. 1. [spec. di cibo, che è in stato di putrefazione: pesce p.] ≈ corrotto, fradicio, guasto, marcio, putrefatto, (non com.) [...] putrescente. ↓ alterato, andato a male, avariato, (fam.) passato. ‖ rancido. ↔ fresco. 2. (fig., non com.) [moralmente alterato: un animo p.] ≈ abietto, corrotto, degenerato, depravato, dissoluto, guasto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

puzzolente

Sinonimi e Contrari (2003)

puzzolente /puts:o'lɛnte/ agg. [der. di puzzo]. - [che puzza, che ha o manda cattivo odore: pesce p.; rifiuti p.] ≈ ammorbante, fetente, fetido, (lett.) graveolente, maleodorante, nauseante, pestifero, [...] pestilenziale, (lett.) putido, (non com.) puzzoso. ↔ (lett.) aulente, fragrante, odoroso, (lett.) olezzante, profumato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 16
Enciclopedia
pésce
pésce Nome comune dei Vertebrati acquatici a scheletro osseo o cartilagineo, caratterizzati dalla circolazione sanguigna semplice e dalla presenza di appendici locomotorie e stabilizzatrici tipiche, dette pinne: la forma fusiforme, talvolta...
Pesci
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il termine p. è usato per estensione anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali