• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
875 risultati
Tutti i risultati [875]
Zoologia [244]
Industria [180]
Alimentazione [155]
Arti visive [43]
Medicina [38]
Storia [35]
Architettura e urbanistica [33]
Militaria [27]
Botanica [27]
Chimica [20]

pèrchia

Vocabolario on line

perchia pèrchia s. f. [prob. lat. *percŭla, dim. di perca: v. perca]. – Nome comune o region. del pesce Serranus cabrilla, altrimenti detto sciarrano o serrano. ... Leggi Tutto

repetìo

Vocabolario on line

repetio repetìo (o repitìo; anche ripetìo o ripitìo) s. m. [der. del lat. repetĕre «richiedere»], ant. – Contesa, disputa. Per estens., rammarico, rimpianto: così visse quel tempo che piacque a Dio, [...] con uno repetìo in sé del perduto pesce (Sacchetti). ... Leggi Tutto

pèrcidi

Vocabolario on line

percidi pèrcidi s. m. pl. [lat. scient. Percidae, dal nome del genere Perca: v. perca]. – Famiglia di pesci teleostei dell’ordine perciformi che comprende oltre un centinaio di specie (tra cui il pesce [...] la sandra) delle acque dolci dell’emisfero settentr.: hanno dimensioni modeste, corpo più o meno allungato e compresso lateralmente, rivestito di squame ctenoidi, e pinna dorsale divisa in due parti distinte; sono quasi tutti oggetto di attiva pesca. ... Leggi Tutto

pietanza²

Vocabolario on line

pietanza2 pietanza2 s. f. [dalla voce prec., attrav. il sign. di «cibo straordinario che si dava ai monaci in certe ricorrenze»]. – Vivanda, spec. quella che costituisce la portata fondamentale di un [...] pranzo o di una cena, e che normalmente si consuma come secondo piatto: p. di carne, di pesce; p. di magro; una p. squisita, delicata; ho fatto un pasto completo: minestra, p. e frutta; un pranzo con molte pietanze. ◆ Dim. pietanzétta, pietanzina; ... Leggi Tutto

frigo

Vocabolario on line

frigo s. m., invar. – Abbreviazione fam. di frigorifero, per indicare soprattutto quelli di uso domestico e quelli per esercizî commerciali: mettere, tenere la carne in f.; levare il pesce dal frigo. ... Leggi Tutto

frigorìfero

Vocabolario on line

frigorifero frigorìfero agg. e s. m. [comp. del lat. frigus -gŏris «freddo» e -fero]. – 1. agg. Che porta o che genera freddo; che riguarda la produzione del freddo artificiale: impianto, apparecchio [...] una temperatura più bassa di quella ambiente; nave f., nave dotata di impianto frigorifero impiegata per il trasporto di carne, frutta, pesce, ecc.; miscele f., formate da due o più sostanze (cloruro di sodio o di potassio e ghiaccio tritato, oppure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pangrattato

Vocabolario on line

pangrattato (o 'pan grattato') s. m. [comp. di pane1 e del part. pass. di grattare]. – Pane secco (detto anche pane grattugiato) ridotto in briciole mediante la grattugia, a mano o elettrica, di largo [...] uso in cucina per impanare carne o pesce, per preparazioni al gratin, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pània²

Vocabolario on line

pania2 pània2 s. f. [affine alla voce prec.]. – Ciascuno dei dischi di sughero forati e collegati, mediante cordicelle, al margine superiore delle reti di tipo menaide (per la pesca a mezz’acqua del [...] pesce azzurro), in modo da sospendere la rete al livello voluto rispetto al pelo dell’acqua. ... Leggi Tutto

boccàccia

Vocabolario on line

boccaccia boccàccia s. f. [pegg. di bocca] (pl. -ce). – 1. Bocca grande e sgraziata o sformata; si usa soprattutto come espressione di spregio o riferito a persona maldicente o sboccata: chiudi questa [...] boccaccia. È spec. com. la locuz. fare le b., contraffare il volto torcendo la bocca e gli occhi, quando si ingurgita qualcosa di sgradevole, o in segno di scherno o dispetto. 2. Nome livornese di un pesce della famiglia serranidi (Serranus scriba). ... Leggi Tutto

piagnóne

Vocabolario on line

piagnone piagnóne s. m. (f. -a) [der. di piagnere]. – 1. Chi piange o si lamenta in continuazione: ha ormai 10 anni ma è ancora un p.; non fare la piagnona. 2. In alcune regioni, nel passato, persona [...] un tono di penitenza e di contrizione alla vita quotidiana. Per estens., erano così definiti con tono spreg., spec. in Toscana, i cattolici liberali. 4. Razza di pesce rosso (v. carassio) con gli occhi spostati verso la parte dorsale del corpo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 88
Enciclopedia
pésce
pésce Nome comune dei Vertebrati acquatici a scheletro osseo o cartilagineo, caratterizzati dalla circolazione sanguigna semplice e dalla presenza di appendici locomotorie e stabilizzatrici tipiche, dette pinne: la forma fusiforme, talvolta...
Pesci
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il termine p. è usato per estensione anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali